Risultati ricerca
Boitano, Alberto
��La ��gestione industriale dei PC : come organizzare il lavoro per trarre vantaggio dalle pi�� moderne tecnologie informatiche / Alberto Boitano.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0135642]
Istituto centrale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche
Metodologie informatiche per il censimento e la documentazione dei manoscritti : atti dell'Incontro internazionale di Roma, 18-20 marzo 1991 / a cura del Laboratorio per la documentazione e la catalogazione del manoscritto
Roma : Quasar.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10313116]
Rossignoli, Cecilia; Sorrentino, Maddalena; Universit�� cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di economia aziendale; CeTIF
Impatti organizzativi e informatici derivanti dall'introduzione dell'euro / a cura di Cecilia Rossignoli, Maddalena Sorrentino ; Universit�� cattolica del Sacro Cuore, Istituto di economia aziendale ; Centro di tecnologie informatiche e finanziarie-CeTIF
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0311101]
Scotti G.
Appunti Bibliografici - G. Scotti - Secondo quali principi giova organizzare gli stabilimenti pei minorenni, vagabondi, mendicanti, abbandonati, o viziosi. Relazione del Dott. Carlo Bocchi, direttore del Ricovero Provinciale di Mendicità di Modena - Roma, Tipografia Artero e Comp., 1878.
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1878:dic., 31, fasc. 12, vol. 6) {EVA 0AIA F18795}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335317]
La riforma dell'industria, ossia il Falanstère, giornale degli interessi generali dell'industria, e che insegna l'arte di organizzare socialmente i lavori agricoli le fabbriche, il regime domestico, il commercio etc.
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1833:A. 9, apr., 1, fasc. 106, serie 1, vol. 35) {EVA 116 F2638}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87758]
Buonfanti, Jacopo Antonio
Testi, Giuseppe Maria <sec. 18. 2. met��>; Coltellini, Marco
Del pollajo e della colombaja trattato rustico economico in cui si insegna la vera maniera di trarre un profitto abondantissimo dai polli, e dai colombi del prete Jacopo Antonio Buonfanti corredato dall'autorit�� de' pi�� bravi scrittori in questo genere
Livorno : per Marco Coltellini in via Grande.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE005802]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapore, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare, tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, nelle fabbriche, ecc. (I estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299907]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapori, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, ecc., del dott. Gio. Gotifredo Dingler (II es
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299937]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapori, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare tanto in diversi pubblici istituti ecc., del dott. Gio. Gotifredo Dingler (III ed ultimo estratto)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12) {EVA 207 F15941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299938]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Gratii, Sallustio; Gagliardelli, Domenico <sec. 16.>; Barezzi, Barezzo
Essamina de gl'ingegni de gli huomini accomodati ad apprendere qual si voglia scienza. Di Giouanni Huarte. Nella quale manifestandosi la diuersit�� delle nature loro, si viene a scoprire a qual'essercitio sia ciascheduno pi�� accomodato, e qual giouamento ne possa trarre. Dalla lingua castigliana tradotta in pura italiana da Sal. Grat. Con annotationi non pi�� stampate di Domenico Gagliardelli da Macerata; ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi libraro alla Madonna.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033503]
Meazza, Girolamo<1639-1707>
Vigone, Francesco
Hore di sollieuo negli esercitii spirituali di vn'anima religiosa: dalle quali si possono anco trarre i punti soliti a darsi in ordine a vestire il sagro habito, ouero a far la solenne professione: date in luce dal padre don Girolamo Meazza visitatore de' Chierici regolari. ...
In Milano : per Francesco Vigone stampatore in Pescheria vecchia.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012360]
Toscana <Granducato>
Prouisione, et bando del sereniss. gran duca di Toscana, et suoi clariss. consiglieri che non si possino trarre fuori delli stati di s.a.s. cenci da fare carta, ne carnicci da fare colla. Pubblicato sotto di 15. di settembre 1600
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030143]
Claude, A.; Dorion, C, N.; Calzolari, Ettore [donatore]
Manuale omeopatico d'ostetricia, ossia Soccorsi che l'arte ostetrica può trarre dall'omeopatia : estratto dal giornale della Società hannhemaniana di Parigi dal dott. Croserio ; e volgarizzato con aggiunta di pratiche osservazioni dal dott. in medicina e chirurgia Pietro Maria Fioretta
Piacenza : coi tipi di Francesco Solari1856
1 v. - Esemplare stampato su carta azzurra. - Dono Calzolari
Altri titoli:'variante del titolo:' Soccorsi che l'arte ostetrica può trarre dall'omeopatia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00779077_2]
Claude, A.; Dorion, C, N.; Calzolari, Ettore [donatore]
Manuale omeopatico d'ostetricia, ossia Soccorsi che l'arte ostetrica può trarre dall'omeopatia : estratto dal giornale della Società hannhemaniana di Parigi dal dott. Croserio ; e volgarizzato con aggiunta di pratiche osservazioni dal dott. in medicina e chirurgia Pietro Maria Fioretta
Piacenza : coi tipi di Francesco Solari1856
1 v. - Dono Calzolari
Altri titoli:'variante del titolo:' Soccorsi che l'arte ostetrica può trarre dall'omeopatia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00779077_1]

