Risultati ricerca
Antonelli, Gilberto
Apertura dei mercati locali del lavoro e fabbisogno di risorse umane da parte delle imprese : i risultati di un'indagine campionaria nella provincia di Forl��-Cesena / G. Antonelli ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0151979]
La Mostra del Libro alla Fiera Campionaria di Milano (Regolamento per la Sezione del libro - Norme per gli espositori) (1927:A. 40, mar., 12, fasc. 10, vol. 40)
Fa parte di: Giornale della libreria (1927:A. 40, mar., 12, fasc. 10, vol. 40) {EVA 198 F13611}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A255894]
La mostra del Libro alla Fiera Campionaria Internazionale di Milano. 12-27 aprile 1931-IX (1931:A. 45, mar., 14, fasc. 11, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 45, mar., 14, fasc. 11, vol. 44) {EVA 198 F13871}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A263991]
La Mostra del Libro alla Fiera Campionaria Internazionale di Milano. 12-27 aprile 1931-IX (1931:A. 44, feb., 7, fasc. 10, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 44, feb., 7, fasc. 10, vol. 44) {EVA 198 F13901}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A263990]
S. M. il Re visita la Mostra del Libro alla Fiera Campionaria di Milano (1931:A. 44, apr., 18, fasc. 16, vol. 44)
Fa parte di: Giornale della libreria (1931:A. 44, apr., 18, fasc. 16, vol. 44) {EVA 198 F13876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A264125]
Tiepolo, Giovanni <m. 1630>
Vita del b. Giacomo Salomone nobile venetiano religioso dell'Ordine di S. Domenico e protettore della citt�� di Forl�� scritta da monsignor Gio. Thiepolo patriarca di Venezia e rinouata di stampe dal n.h. Aluise Salomone ..
In Venetia : per Domenico Louisa.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027059]
Falleti, Giacinto
Bulifon, Antonio
Osservazioni alla scrittura uscita per la primogenitura de' signori di Forl�� nella famiglia Carafa della Spina, colle quali si dimostra, essere gli principi della Roccella i primogeniti dell'universale famiglia Carafa del sig. Giacinto Falleti Arcadi. Patrizio di Reggio
.1691
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE017233]
Massaioli, Giannantonio
Difesa del dottore Giannantonio Massajoli secondo medico di Forl�� dalla censura fattagli dal signor dottore Antonio Ignacchera medico primario della citt�� dedicata all'illustrissimo signor dottore Giovanni Bianchi nobile di Rimino ...
In Urbino : nella Stamperia della venerabile Cappella del Ss. Sagramento.1761
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015478]
Barbiani, Antonio
��I ��lustri antichi e moderni della citt�� di Forl�� coll'onorate memorie de' suoi pi�� celebri cittadini ... in succinto raccolti, e dati alla luce sotto i felicissimi auspici di ... Lodovico Merlini arcivescovo di Atene, e presidente del ducato di Urbino
In Forl�� : per Antonio Barbiani stampator vescovile all'insegna de' Cavalieri.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016282]
mittente: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ); il nome �� citato nel ms. come m(a)g(nifi)ci et ex(cel)si D(omini) D(omi)ni mei singulr(issi)mi alla c. 1r Caterina Sforza signora di Imola e Forl�� 1463-1509, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come la ex(cellen)tia di m(adon)na alla c. 1r ; sua ex(cellen)tia ; m(adon)na alla c. 1r Francesco Fortunati, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, Legazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come elpiovano di cascina alla c. 1r Ardingo cavallaro fiorentino, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, Legazioni e commissarie, Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ardi(n)gho presente exhibitore alla c. 1r Giovanni daCasale fl. 1496-1510, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come m(esser) g(iovan)ni da casale alla c. 1r ; me(s)s(er) g(iovan)ni alla c. 1r Lorenzo di Pierfrancesco de' di Pierfrancesco de' 1463-150 Medici 1463-1503, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo di p(ier)o franc(esc)o alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/15
Lettera, Forl��1499-07-24 ( La data non �� espressa; la lettera �� minuta della redazione definitiva: ASF, Sigg., Cart. Resp. or. 12, c. 81r. )
mm. 295x205; bianca c. 1v.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "15", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Minuta di una lettera di Nic...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 01/07/2008 10.51.57 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_15]
Comino, Giuseppe
Alla santit�� di nostro signore papa Clemente 12. tributo di venerazione, e gratitudine della citt�� di Cesena per li decorosi, ed utili privilegj dalla santit�� sua ad essi restituiti
In Padova : presso Giuseppe Comino.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016371]
Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Nesti, Pietro
Della ragione di stato di Scipione Chiaramonti da Cesena; nel qual trattato da' primi principij dedotto si scuoprono appieno la natura, le massime, e le specie de' gouerni buoni, e de' cattiui, e mascherati ..
In Fiorenza : nella stamperia di Pietro Nesti.1635
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006543]
Accademia dei Riformati <Cesena>
Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Prosa e rime de' Riformati di Cesena nel riaprire la loro Accademia il d�� 13. agosto 1717. In lode della Santiss. Vergine Maria loro avvocata e dell'eminentiss. principe sig. card. Ottoboni protettore
In Faenza : per Gioseffantonio Archi stampatore del S. Uficio.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004877]
Fuligatti, Giulio <1549-1633>
Baldini, Vittorio
De gli horiuoli a sole del P. Giulio Fuligatti da Cesena della Compagnia di Giesu'. Al sereniss. Don Cosmo 2. gran duca di Toscana 4. Il contenuto dell'opera �� nella facciata seguente
In Ferrara : presso Vittorio Baldini stampator camerale.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE008017]
Sarnelli, Pompeo <1649-1724>
Stamperia Camerale <Roma>
��Il ��clero secolare nel suo splendore o vero della vita comune chericale trattato di Pompeo Sarnelli, dottor della sacra teologia, e delle leggi, protonotario apostolico, abate di S. Homobuono in Cesena. Dedicato ... Girolamo cardinal Casanate
In Roma : nella stamperia della reuerenda Camera Apostolica.1688
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE007065]
mittente: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, mittente ( IBI ); destinatario: , destinatario ( Guida generale, II, p. 53 ) Alessandro Spannocchi banchiere romano ; tesoriere di Cesare Borgia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come alex(andr)o spa(n)nochi alla c. 1r Cesare Borgia duca di Valentinois ; 1475-1507, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come duca alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 85bis
Lettera, Cesena 1502-12-18 ( La data non �� espressa, ma �� il poscritto autografo di una lettera scritta da Niccol�� Machiavelli ai Dieci il 18 dicembre - C. M. I/46 -. )
mm. 103x203; bianca c. 1v.)
Poscritto autografo della lettera scritta da Niccol�� Machiavelli ai Dieci da Cesena il 18 dicembre 1502 - C. M I/46 -.
A c. 1r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Provenienza...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 19/06/2009 16.39.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_85_bis]
Salmon Kovarski, Laura; Frasnedi, Fabrizio; Universit�� degli studi <Bologna> : Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori <Forl��>
��Il ��lettore e il senso : atti del Convegno : Eremo di Monte Giove, Centro studi Itinerari e incontri, 29-30 aprile-1 maggio 1995 / a cura di Fabrizio Frasnedi e Laura Salmon Kovarski ; Scuola superiore di lingue moderne per interpreti e traduttori, Forl��.
Bologna : CLUEB.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0450464]
Quental, Bartholomeu : de
Orselli, Ferrante <sec. 17.>; Tinassi, Nicol�� Angelo
Meditationi dell'infantia, e vita di Christo Sig. nostro. Dall'incarnatione fino a i trent'anni della sua et��. Con una direttione per l'oratione mentale ... Scritte in lingua portughese dal padre Bartolomeo Del Quentale ... e trasportate nell'italiana da Ferrante Orselli da Forl��
In Roma : per Nicol�� Angelo Tinassi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E039974]
Scannelli, Francesco<sec. 17.>
Neri
��Il ��microcosmo della pittura, ouero trattato diuiso in due libri. Nel primo spettante alla theorica si discorre delle grandezze d'essa pittura, delle parti principali, de' veri primi, e de' piu degni maestri ... Nel secondo, che in ordine al primo dimostra la pratica, s'additano l'opere diuerse pi�� famose ... Di Francesco Scannelli da Forl��. ...
In Cesena : per il Neri.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE001684]
Marchesi, Giorgio Viviano <1681-1759>
Barbiani, Antonio
Memorie storiche dell'antica, ed insigne Accademia de' Filergiti della citt�� di Forl��, colle pi�� esatte notizie de' gradi, degli onori, e dell'opere stampate ed inedite, de' soggetti ad essa fin' al presente aggregati, accuratamente raccolte dal bal�� Giorgio Viviano Marchesi Buonaccorsi ..
In Forl�� : per Antonio Barbiani, stamp. vescovile.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE013242]
Savorelli, Domenico; Marozzi, Achille
��Le ��virt�� teologiche, e cardinali. Cantica alla n.d. marchesa Maria Niccolosa Merlini nel vestirsi da essa l'abito religioso nel nobilissimo Munistero di s. Chiara in Forl�� coi nomi di suor Anna Fortunata Maria Vittoria Luigia Teresa dal dott. Domenico Savorelli umilmente dedicata.
In Forl�� : nella stamperia di Achille Marozzi imp. vesc.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE016627]