Risultati ricerca
Baratto, Mario <1920-1984>
Realt�� e stile nel Decameron / Mario Baratto
Roma : Editori riuniti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0251511]
[Boccaccii]; Ioannes Boccaccius
I. [Boccaccii] Il libro chiamato Decameron, cognominato Prencipe Galeotto, nel quale si contengono cento novelle in diece dì, decte da septe donne et da tre huomini. Praecedit tabula, sequitur argumentum primae fabulae
1384
opera datata
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_42.01_0001]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Guicciardini, Agnolo <1525-1581>; Antinori, Bastiano <1524-1592>; Benivieni, Antonio <1533-1598>; Nencini, Giovanni <1803-1878>; Nencini, Giovanni <1803-1878>; Landau, Horace <1824-1903>; Galletti, Gustavo Camillo <1805-1868>; Nencini, Giovanni <1803-1878>; Yeames, Arthur Henry Savage; Marucelli, Francesco; Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> & fratelli
��Il ��Decameron di messer Giouanni Boccacci cittadino fiorentino. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l'ordine del sacro Conc. di Trento, et riscontrato in Firenze con testi antichi & alla sua vera lezione ridotto da' deputati di loro alt. ser
In Fiorenza : nella stamperia de i Giunti.1573
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012022]
Pallavicino, Sforza <1607-1667>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Arte dello stile, oue nel cercarsi l'idea dello scrivere insegnatiuo, discorresi partitamente de' varii pregi dello stile s�� latino, come italiano. Composta dal p. Sforza Pallavicino ... All' Illustriss. sig. il sig. co. Fabio Acquaviva Pico della Mirandola
In Bologna : per Giacomo Monti.1647
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE006482]
Visconti, Ermes
Mutterle, Anco Marzio
Saggi sul bello, sulla poesia e sullo stile:redazioni inedite 1819-1822, edizioni a stampa 1833-1838.
Laterza :
Roma ; Bari1979
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si283]
Schopenhauer, Arthur
Volpi, Franco <1952-2009>; Amendola K��hn, Eva
Sul mestiere dello scrittore e sullo stile / Arthur Schopenhauer ; traduzione di Eva Amendola Kuhn ; con una nota di Franco Volpi
Milano : Adelphi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0047575]
Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
H��rault de S��chelles, Marie Jean; Galateria, Daria
Discorso sullo stile e altri scritti / Buffon ; in appendice: Visita a Buffon di H��rault de S��chelles
Pordenone : Studio Tesi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0240027]
Franco Repellini, Giovanna
��Una ��casa non �� una tazza : riflessioni sullo stile e sul gusto nel quotidiano / Giovanna Franco-Repellini ; introduzione di Tito Perlini.
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0072062]
Gourmont, R��my : de
Bagni, Paolo; Pavignani, Alessandra
Retorica e stile / R��my de Gourmont ; a cura di Alessandra Pavignani ; post-fazione di Paolo Bagni
Firenze : Alinea.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0238876]
Franco Repellini, Giovanna
��Una ��casa non �� una tazza : riflessioni sullo stile e sul gusto nel quotidiano / Giovanna Franco-Repellini ; introduzione di Tito Perlini.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0387345]
De Vecchi Pellati, Nicoletta
Pirandello: uno stile fuori di chiave : strategie dell'umorismo nelle Novelle per un anno / Nicoletta De Vecchi Pellati.
Brescia : Grafo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0144850]
Verma, Vinod
Bruno, Anna
Ayurveda : uno stile di vita / Vinod Verma ; traduzione dall'inglese di Anna Bruno ; revisione di Angela Leonetti
Roma : Edizioni mediteranee.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0280036]
Pinotti, Andrea
��Il ��corpo dello stile : storia dell'arte come storia dell'estetica a partire da Semper, Riegl, W��lfflin / Andrea Pinotti
Palermo : Centro internazionale studi di estetica.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PIS0000353]
Cotani, Paolo; Bonasegale, Giovanna; Mascelloni, Enrico
Paolo Cotani lo stile e il suo spettro : marzo-aprile 1994 / testi di Giovanna Bonasegale, Enrico Mascelloni
Roma : Progetto associazione culturale.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057158]
Ronchi Della Rocca, Barbara
Invito a nozze : come risolvere con stile ed eleganza tutti i problemi del giorno del si / Barbara Ronchi Della Rocca.
Novara : De Agostini.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0080710]
Donnini, Mauro
Ars scribendi et narrandi : aspetti di lingua, di stile e di narratologia in testi mediolatini / Mauro Donnini
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437302]
Beccaria, Cesare
Silvestri, Giovanni
Ricerche intorno alla natura dello stile opera di Cesare Beccaria coll'aggiunta della seconda parte finora inedita
Milano : per Giovanni Silvestri agli Scalini del Duomo 994.1809
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000123]
mittente: Giovanni Battista Gelli 1498 1563, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Gioba(tti)sta gellj alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Benedetto Varchi alla c. 1v Luca Martini poeta ; m. 1561, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Luca m(ar)tini alla c. 1r Lorenzo Guicciardini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come L(oren)zo guicciardini alla c. 1r Pier Francesco Giambullari 1495-1555, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) pierfrancesco alla c. 1r Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come sua Ecc(ellen)za alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi II/7
Lettera, 1543-02-03 ( Nel testo: "Addj 3 difebraio 1542", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x218.)
A c. 1v indirizzo: "Al suo Molto H(noran)do M(es)s(er) Benedetto Varchi amico cari(ssi)mo"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "7", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "CCXXV...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 20/07/2009 13.54.15 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_II_7]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Ercole Visconti conte, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Ercole Visconti alla c. 1r Giachini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giachini alla c. 1r Louis Maimbourg 1610-1686, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Padre Maimbourg alla c. 1v Perini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come P(ad)re Perini alla c. 2r Pier Antonio Morozzi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Morozzi alla c. 1r Consiglio Cerchi, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Consiglio de' Cerchi alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 28
Lettera, Firenze 1685-03-20 ( Nel testo: "20 Marzo 1684", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 295x210 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 28", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "20 Marzo 1684/85"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 29/12/2009 12.55.34 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_28]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Francesco Maria de' de' cardinale ; 1660 Medici cardinale ; 1660-1711, destinatario ( EI ) Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come G. Duca alla c. 1r
Scheda del ms. Magalotti 48
Lettera, Firenze 1688-01-10 ( Nel testo: "10 Gennaio 1687", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 273x199 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 48", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "10 Genn(ai)o 1687/88"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 05/01/2010 11.27.19 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_48]
mittente: Lorenzo Magalotti 1637-1712, mittente ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Lorenzo Magalotti alla c. 2r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 3. ; 1642-1723, destinatario ( EI ) Piccione, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Piccione alla c. 1v Flavio Chigi cardinale ; 1631-1693, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Chigi alla c. 2r Sacchetti famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Sacchetti alla c. 2r Teodoli famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Teodoli alla c. 2r Sacchetti marchese ; m. 1689, nome citato ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Sacchetti alla c. 2r Francesco Nerli il giovane ; cardinale ; 1636-1708, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Nerli
Scheda del ms. Magalotti 76
Lettera, Roma 1689-03-16 ( Nel testo: "16 Marzo 1688", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 274x202 (c. 1); bianca c. 2v.)
A c. 1r, in alto, a sinistra, a penna, "N�� 76", numero del documento all'interno della cassetta; sopra "16 marzo 1688/89"; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona rea...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 12/01/2010 17.42.17 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Magalotti_76]