Risultati ricerca
Istituto Paracelso; Biblioteca Casanatense
��Il ��medico, l'arte, la scienza, la virt��: materiali per una ricerca bibliografica e iconografica su Paracelso nella Biblioteca Casanatense.
Roma : Paracelso.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0256184]
Agnani, Giovanni Domenico <OP 1681-1746>; Antonius : Rainerius [libraio]; Salutati, Coluccio <1331-1406> [possessore]; Benedictus <papa ; 14.>; Abbazia di San Bartolomeo in Pantano <Pistoia> [provenienza]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.723
1175-1200
Manoscritto membranaceo, guardie cartacee; fascicoli legati; 1175-1200 data desumibile (sec. XII, ultimo quarto (cfr. BERG, pp. 305-6); [provenienza: Pisa-Firenze, GARRISON, 4, p. 292, 336 n.3] ); numerate con numeratore meccanico; cc. 260 numerata e...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Bibbia, Vecchio Testamento: Salmi (cc. 1r-24v), Proverbi (cc. 25r-34r), Ecclesiaste (c. 34r-37r), Cantico dei Cantici (cc. 37r-39r), Sapienza (cc. 39r-45r), Ecclesiastico (cc. 45r-62r), Paralipomeni (cc. 62r-87r), Esd...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000015685]
Basilius : Caesariensis <santo ca. 329-379>; Hieronymus <santo ca. 347-419>; Ambrosius <santo ca. 330-397>; Cicero, Marcus Tullius <106 a.C.-43 a.C.>; Plutarchus <ca. 46-ca. 120>
Bruni, Leonardo <1370-1444> [traduttore]; Salutati, Coluccio <1331-1406> [destinatario]; Lupus : de Olmeto <1370-1433>; Atticus <109-32 a.C.> [destinatario]; Guarino : Veronese <1374-1460> [traduttore]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.1005
1401-1500
Manoscritto membranaceo, guardie miste: questa doppia guardia "mista", recante sul verso l'indice delle opere e l'antica segnatura, è numerata 1 con num. meccanico; fascicoli legati; 1401-1500 data desumibile (da ITM, così anche Kristeller (vol. II p...
cc. 3v-10r, titolo presente: Liber sancti Basilii magni greci de studiis liberalibus ; titolo identificato: Oratio ad adolescentes ; Basilius : Caesariensis <santo ca. 329-379> [autore] ; Bruni, Leonardo <1370-1444> [traduttore] ; Salutati, Coluccio ...
cc. 10v, titolo elaborato: Frammento dall' Epistola 22 di Girolamo "Ad Eustochium, Paulae filium", in latino ; Hieronymus <santo ca. 347-419> [autore]
cc. 11r-49r, Hieronymus <santo ca. 347-419> Lupus : de Olmeto <1370-1433> Titolo presente: Liber florum ; Titolo identificato: Regula Monachorum ex scriptis Hieronymi per Lupum de Olmeto collecta
cc. 51r-116r, titolo presente: Liber de officiis ; titolo identificato: De officiis ministrorum ; Ambrosius <santo ca. 330-397> [autore]
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000015899]
Tommaso : d'Aquino <santo ca. 1225-1274>
Egidio Nicola <Perugia> [copista]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.1387
Copia1464
Manoscritto membranaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; 1464 data espressa a c. 86vA; numerazione coeva si distingue in alto a destra
cc. 1ra-86va, titolo identificato: Quaestiones de Quodlibet
cc. 87ra-153vb, titolo presente: Expositio super librum sancti Dionysii Ariopagite de divinis nominibus ; titolo identificato: In Dionysii de Divinis nominibus
cc. 154ra-199rb, titolo presente: Librum adversus quidam dicta et scripta falsa contra religiosos ; titolo identificato: Contra impugnantes
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000161718]
Orlandi, Alberto <sec.15>; Petrarca, Francesco <1304-1374>
Astorgius : Agnensis [possessore]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.956
1401-1500
Manoscritto membranaceo sono assenti le carte di guardia; fascicoli legati; 1401-1500 data stimata; cartulato meccanicamente. La c. 44, ultima carta dell'ultimo fascicolo, è stata incolllata sul contropiatto posteriore
cc. 1v-3v, titolo elaborato: Canzone ; Orlandi, Alberto <sec. 15.> [autore]
cc. 4r-43v, titolo identificato: Triumphi ; Petrarca, Francesco <1304-1374> [autore]
cc. 43v-44r, titolo identificato: Triumphus Mortis I° ; Petrarca, Francesco <1304-1374> [autore]
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000016136]
Clemente : di Giacomo da Firenze [copista]; Convento dello Spirito Santo Siena [provenienza]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.4508
Copia1476
Manoscritto membranaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; 1476 data desumibile (colophon in fine al ms. 4511 (c. 168v): Perfecti spectanda libri ornamenta uidetis Mille quadringenti septuaginta simul. Et sex dum fluerent domini anni. Zaccheus i...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Corale - Antifonario
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000293336]
Clemente : di Giacomo da Firenze [copista]; Convento dello Spirito Santo Siena [provenienza]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.4505
Copia1476
Manoscritto membranaceo, guardie membranacee; fascicoli legati; 1476 data desumibile (il manoscritto fa parte di un set di codici antifonari, l’ultimo dei quali (ms. 4511) reca la data nel colophon (c. 168v): Perfecti spectanda libri ornamenta uideti...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Corale - Antifonario - Santorale
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000292319]
Alighieri, Dante <1265-1321>; Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?>; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300>; Del Bene, Sennuccio <1270/75-1349>; Cecco : d'Ascoli <ca. 1269-1327>; Muli, Mula: de' <1265-ante 1325>; Vitali, Giovanni: di Meo <fl. 1320-1340>; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349>; Gherardo : da Reggio <fl. 1292-1294>; Soldanieri, Niccolò <poeta m. 1385>; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.>; Taviani, Guelfo; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.>; Petrarca, Francesco <1304-1374>; Ricciardi, Zampa <sec. 14. 1. metà>; Guittone: d'Arezzo <ca. 1230-1294>; Guinizzelli, Guido <ca. 1230-1275>; Angiolieri, Cecco <ca. 1260-ca. 1369>; Manfredi, Ugolino <ca. 1250-1301>; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349>; Immanuel : Romano <post 1260-post 1330>; Monachi, Bonaventura <1290?-1348>; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320>; Frescobaldi, Matteo <ca.1297-1348>; Botrico: da Reggio <fl. 1310>; Ciatti, Simone <sec. 14.>; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?>; Beccari, Antonio <1315-ca. 1371>
Ceccoli, Marino <sec. 13./14.-post 1369> [destinatario]; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]; Cavalcanti, Guido <ca. 1255-1300> [destinatario]; Heinrich <imperatore del Sacro romano impero ; 7. 1274/1275-1313> [dedicatario]; Cecco: d'Ascoli <ca. 1269-1327> [dedicatario]; Muli, Mula: de' <1265-ante 1325> [destinatario]; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [destinatario]; Gherardo: da Reggio <fl. 1292-1294> [destinatario]; Garisendi, Gherarduccio <fl. sec. 13./14.> [destinatario]; Taviani, Guelfo [destinatario]; Onesto: Bolognese <fl. sec. 14.> [destinatario]; Angiolieri, Cecco <ca. 1260-ca. 1369> [destinatario]; Manfredi, Ugolino <ca. 1250-1301> [destinatario]; Immanuel : Romano <post 1260-post 1330> [destinatario]; Bosone: da Gubbio <sec. 13. ex.-ca. 1349> [destinatario]; Della Scala, Cangrande <1. 1291-1329> [destinatario]; Della Scala, Mastino <1308-1351> [destinatario]; Roberto: d'Angiò <re di Sicilia 1278-1343> [destinatario]; Monachi, Bonaventura <1290?-1348> [destinatario]; Frescobaldi, Giovanni <ca. 1280-ante 1320> [destinatario]; Beccari, Antonio <1315-ca. 1371> [destinatario]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.433
1500-1549
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; 1500-1549 data stimata; la tre carte di guardia sono state inserite in fase di restauro, in particolare sulla seconda e sulla terza sono applicate rispettivamente la controguardia del piatto anteriore e la prim...
cc. 8r-65v, titolo presente: Rime di Dante ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore]
cc. 64rv, titolo identificato: A Ser Marino Ceccoli ; Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Ceccoli, Marino <sec. 13./14.-post 1369> [destinatario]
cc. 65v, titolo presente: Dante a Messer Cino ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Cino: da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [destinatario]
cc. 65v-66r, titolo presente: Risposta di messer Cino ; titolo identificato: A Dante Alighieri ; Cino : da Pistoia <giurista ; poeta 1270-1337?> [autore] ; Alighieri, Dante <1265-1321> [destinatario]
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000282625]
Llull, Ramón < ca.1232-ca.1315 >; Tommaso : d'Aquino <santo ca. 1225-1274>
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.1533
1450-1500
Manoscritto cartaceo, guardie membranacee: guardie I-III e I'-III' membr. da evangeliario con notazione neumatica del sec. XIII; fascicoli legati; guardie I e I' tagliate a metà longitudinalmente; bianca la c. 98; 1450-1500 data stimata; numerazione ...
cc. 34v-46r, titolo identificato: Liber lamentationis philosophiae ; Llull, Ramón <ca. 1232-ca. 1315> [autore]
cc. 84v-97v, titolo elaborato: Commento all'Acerba di Cecco d'Ascoli, in latino
cc. 99r-105r, titolo presente: Quaestio de mixtione elementorum
cc. 3r-34r, titolo identificato: Logica nova (incompleto) ; Llull, Ramón < ca.1232-ca.1315 > [autore]
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000201393]
Agnani, Giovanni Domenico <OP 1681-1746>; Benedictus <papa ; 14.>; Abbazia di San Bartolomeo in Pantano <Pistoia< [provenienza]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.717
1150-1200
Manoscritto membranaceo, guardie miste: membr. le c. II-III (del XII sec.) ; cart. le c. I, IV ; fascicoli legati ; 1150-1200 data desumibile (sec. XII, terzo quarto (cfr. BERG 1968, p. 301) ; [area di produzione: Pistoia]) ; numerate con numeratore ...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Omiliario. Sezione invernale (dalla I domenica d' Avvento al Sabato Santo; dalla nativita` di S. Zeno all'Annunciazione della Vergine)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000015679]
Convento dello Spirito Santo Siena [provenienza]
Roma, Biblioteca Casanatense, Manoscritti, Ms.4504bis
1472
Manoscritto membranaceo, guardie membranacee: risguardie di riuso incollate in senso orizzontale e ritagliate in corrispondenza del taglio inferiore, probabilmente provenienti dallo stesso volume membranaceo smembrato, data l’uniformità della scrittu...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Corale - Antifonario festivo
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000292310]
Geografia. Carta iconografica della città di Cremona
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, mar., 1, vol. 73) {EVA 207 F16288}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307052]
Coronelli, Vincenzo
Pianta iconografica della città di Parigi ("Pianta iconografica della città di Parigi")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007936]
Coronelli, Vincenzo
Pianta iconografica della città e fortezza d'Avesnes ("Pianta iconografica della città e fortezza d'Avesnes")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007987]
Coronelli, Vincenzo
Pianta iconografica della fortezza di Naycheisel ("Pianta iconografica della fortezza di Naycheisel")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007997]
Coronelli, Vincenzo
Pianta Iconografica della fortezza Naycheisel ("Pianta Iconografica della / FORTEZZA / di / NAYCHEISEL")
Fa parte di: Conquiste della Ser. Republica di Venezia ("Conquiste della Ser. Republica di Venezia")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008529]
Coronelli, Vincenzo
Pianta iconografica della cittadella di Tournay ("Pianta iconografica della cittadella di Tournay")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012203]
Coronelli, Vincenzo
Pianta iconografica della cittadella di Tournay ("Pianta iconografica della cittadella di Tournay")
Fa parte di: Teatro della Guerra. Il Belgio Confederato
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012437]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta iconografica della fortezza di Naycheisel ("Pianta iconografica della fortezza di Naycheisel")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013976]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta iconografica della città di Parigi ("Pianta iconografica della città di Parigi")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014201]
Coronelli, Vincenzo Maria
Pianta iconografica della città e fortezza d'Avesnes ("Pianta iconografica della città e fortezza d'Avesnes")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014252]