Risultati ricerca
Erlicher, Luisella; Mapelli, Barbara
��I ��modelli e le virt�� : i percorsi di crescita delle adolescenti / Luisella Erlicher, Barbara Mapelli
Milano : Guerini studio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0284215]
Savio, Francesco <[1976?]>
Beghi, Luisella <1922-2006> [intervistato]
Beghi Luisella (attrice): perchè frequentò il centro sperimentale
2005
Fa parte di: Cinecitta' anni '30 {IT-DDS0000088039000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088039000500]
Savio, Francesco <[1976?]>
Centro Sperimentale di Cinematografia
Cinecitta' anni '30 : parlano i protagonisti del secondo cinema italiano (1930-1943) / [interviste di]: Francesco Savio ; [intervistati]: Paola Barbara (attrice) e Luisella Beghi (attrice)
2005
Le interviste soni state riversate da nastro da 1/4 di pollice del Centro Sperimentale di Cinematografia. La trascrizione completa è nei voll. "cinecittà Anni '30" di Francesco Savio - Coll. 7400/1,2,3. L'intervista a P.Barbara è stata registrata l'8...
Titoli correlati:'collana:' Cinecitta' anni '''30
Comprende: segue: Paola Barbara {IT-DDS0000088039000100}
I films in costume {IT-DDS0000088039000200}
La danza del fuoco {IT-DDS0000088039000300}
Condizionamenti del clima politico sul cinema {IT-DDS0000088039000400}
Beghi Luisella (attrice): perchè frequentò il centro sperimentale {IT-DDS0000088039000500}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088039000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto del Conte Luigi Mapelli
1922
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 29605 Mapelli ; annotazioni: 9 copie matt
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2588. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 812. A matita sul recto del coperchio al centro: Mapelli Lurani/ Bernstein Lusvardi. A matita sul verso del coperchio al centro: 2959...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001065]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Camilla Mapelli Lurani
1926-1927
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 11 [...] 5 copie matt; 4 [illeggibile cancellato] copie sepia matt; cont. Camilla Mapelli Lurani; 29602
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2588. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 812. A matita sul recto del coperchio al centro: Mapelli Lurani/ Bernstein Lusvardi. A matita sul verso del coperchio al centro: 2959...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002370]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002001]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002002]
Frontoni, Angelo
Luisella Boni, 1960 ca.
1960
Serie fattizia, Luisella Boni - Eloisa Cianni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523027001002003]
Cottrau, Guillaume
La vera Luisella
Napoli : Teodoro Cottrau, [1860-1890]1860-1890
Titolo uniforme: La vera Luisella | Cottrau, Guillaume ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/4253]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
La cantante Luisella Baldelli
s.l : Berardi Gigetto, 1960 circa1960
Fa parte di: Archivio Berardi Gigetto, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BeGI-009]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Luisella Alberti. 1984
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19841984
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01720]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Franco Mapelli. Riproduzione eseguita su commissione della contessa Maria Lia Mapelli
1941
Stampa da matrice riprodotta ; ritratto ; annotazioni: 3363
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1287. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Mapelli ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del conte Franco Mapelli. Riproduzione eseguita su commissione della contessa Maria Lia Mapelli, fotografia {2y010-0009056}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007730]
Sommariva, Emilio
Ritratto del conte Franco Mapelli. Riproduzione eseguita su commissione della contessa Maria Lia Mapelli
1941
Stampa da matrice riprodotta ; ritratto ; annotazioni: 3363
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1287. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1355. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1355. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Mapelli ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto del conte Franco Mapelli. Riproduzione eseguita su commissione della contessa Maria Lia Mapelli, fotografia {2y010-0007730}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009056]
Girau, Luisella
Progettazione del paesaggio / Luisella Girau
Cagliari : C.U.E.C.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0445706]
Del Buono, Filippo
Contadine. Le nozze di Luisella
1862
A c.22v: Fig.o N.22 / N.8 Contadine Figuranti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3386]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.7v: Fig.o N.7 / N.7 Contadini Corifei / Bruno / Pompeo / Minino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3371]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le nozze di Luisella
1862
A c.1v: Fig.o N.1 / Luisella / Sig.a Berretta. Interprete: Beretta Viena, Caterina
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3365]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.8v: Fig.o N.8 / N.6 Contadini Corifei / Flores / Nardones / Ricci [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3372]
Del Buono, Filippo
Contadini. Le nozze di Luisella
1862
A c.17v: Fig.o N.17 / N.8 Contadini Corifei / Ricci / Montanino / Guerra 2. [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3381]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le nozze di Luisella
1862
A c.5v: Fig.o N.5 / Tavernaro Antonio / Sig.r Petito. Interprete: Petito, Gaetano
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3369]
Del Buono, Filippo
Figurino. Le nozze di Luisella
1862
A c.3v: Fig.o N.3 / Luisella / Sig.a Berretta. Interprete: Beretta Viena, Caterina
'note all'opera:' Le nozze di Luisella. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Balletto semiserio fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli nell'agosto 1862.
Fa parte di: Le nozze di Luisella / Balletto di L. Viena / S. Carlo 1862 {NA0059 C12-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-5_F3367]