Risultati ricerca
Albisetti, Valerio
Terapia dell'amore coniugale : come affrontare i problemi del vivere insieme / Valerio Albisetti
[Milano] : Paoline.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0286317]
Melandri, Valerio
Capire il lavoro, inventare il lavoro, prosperare con il lavoro : un nuovo approccio alla ricerca del lavoro / Valerio Melandri
Bologna : Nautilus.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0315334]
Leclercq, Jean <1911-1993>
Cattana, Valerio
Momenti e figure di storia monastica italiana / Jean Leclercq O.S.B. ; a cura di Valerio Cattana O.S.B
Cesena : Badia di Santa Maria del Monte.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0234405]
Baldini, Nullo
Castronovo, Valerio; D'Attorre, Pier Paolo; Dirani, Ennio
Memorie e altri scritti / Nullo Baldini ; a cura di Pier Paolo D'Attorre e Ennio Dirani ; prefazione di Valerio Castronovo
Ravenna : Longo.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0254139]
Bertoni, Alberto <1955- >; Cervellati, Pier Luigi; Barbaro, Paolo <1957->; Rebecchi, Valerio
Valerio Rebecchi: Fotografia per un luogo : Rovereto e il suo territorio / testi: Pier Luigi Cervellati, Alberto Bertoni, Paolo Barbaro
Calliano : Manfrini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0394495]
Valerius : Maximus
Dati, Giorgio <1506-1557>
De i detti et fatti memorabili. / Valerio Massimo Tradotti di latino in toscano da Giorgio Dati fiorentino
.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010422]
Castellani, Giacomo <fl. 1603>
Stamperia regia <Antopoli>
Castigo essemplare de' calunniatori. Auuiso di Parnaso di Valerio Fuluio Sauoiano al sereniss. et ... Carlo Emanuel duca di Sauoia ..
In Antopoli [i.e. Antibes! : nella Stamperia Regia.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002227]
Zani, Valerio <m. 1696>
Carracci, Agostino; Mitelli, Giuseppe Maria <1634-1718>; Capponi, Giovan Battista; Tinti, Lorenzo <ca. 1626-ca. 1700>; Otteren, Hubert : van <fl. 1680-1713>; Manolessi
Memorie imprese, e ritratti de' signori Accademici Gelati di Bologna raccolte nel Principato del signor conte Valerio Zani il Ritardato
In Bologna : per li Manolessi.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000655]
Andr��, Val��re<1588-1655>
Nempaeus, Hieronymus
Fasti academici studii generalis Lovaniensis, id est Origo & institutio: rectores, cancellarij, conservatores, doctores & professores, ... Edente Valerio Andrea, Desselio, ...
Lovanii : apud Hieronymum Nempaeum.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037402]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Catullus, Gaius Valerius; Callimachus; Sinner, Gabriel Rudolf Ludwig : von <1801-1860>; Dal Genio Tipografico <Milano>
��La ��chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Milano : dal Genio Tipografico.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE000764]
Valerius : Maximus
Dati, Giorgio <1506-1557>; Blado, Antonio
De i detti et fatti memorabili. Tradotto di latino in toscano da Giorgio Dati fiorentino / Valerio Massimo
.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011526]
Tartarotti, Girolamo
Marchesani
Illustrazione del monumento eretto dalla citta di Trento al suo patrono Caio Valerio Mariano opera postuma dell'ab. G. Tartarotti ..
Rovereto : stamperia Marchesani.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE011468]
Ciccolini Silenzi, Valerio
Mordacchini, Carlo
Considerazioni cristiane sopra i novissimi del cavaliere march. Valerio Ciccolini Silenzj patrizio maceratese dedicate ai suoi concittadini.
Roma : presso Carlo Mordacchini.1816
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE011495]
Frontoni, Angelo
Lucrezia Lante della Rovere, Claudio Amendola e Valerio Mastrandrea, reportage sul set di "La carbonara" (Luigi Magni, 1999)
1999
Serie fattizia, Lucrezia Lante della Rovere Film: La Carbonara
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523443002002]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Valerio Castello "Il martirio di un Santo"; fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1940
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie sepia; n. d. Maria Ponzone; 1940; ( 11 genn. 1945 prop. Aldo Mantovani) ; annotazioni: Martirio di un Santo - Valerio Castello
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 510. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio a destra un foglio incollato con la scritta a penna: Pasini - Ponzone. All'interno due stamp...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007117]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Valerio Castello "Il martirio di un Santo"; fotografia eseguita su commissione di Maria Ponzone
1940
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1940; ( 11 genn. 1945 prop. Aldo Mantovani); n. donna Maria Ponzone ; annotazioni: Valerio Castello - Il Martirio di un Santo; 2 copie sepia; Il martirio d'un santo
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 510. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Pasini - Ponzone. Sul recto del coperchio a destra un foglio incollato con la scritta a penna: Pasini - Ponzone. All'interno due stamp...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0007118]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di una pala d'altare di Giuseppe Valerio raffigurante la Madonna in trono con bambino e santi (1947)
1947-1956
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 390. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Valerio. A matita sul recto del coperchio a destra: 10/; a sinistra cancellato: Villa Serbelloni/9. La scatola contiene fogli de Il...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009025]
Ferrari, Ognibene
Dalle Donne, Sebastiano & Dalle Donne, Giovanni
Canzone de la miseria de nostri tempi. Al reuerendissimo monsignor il signor Agostino Valerio ottimo e dignissimo episcopo di Verona
In Verona : per Sebastiano dalle Donne, et Giouanni fratelli [Verona]1575
L'A. si ricava dall'epistola dedicatoria ; Stemma episcopale in front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128056]
Dal Pozzo, Giulio <sec. 17.>
Serenissimo Bertutio Valerio Venetiarum meritiss. duci & c. Sereniss. Valeriae gentis elogium. Iulius a Puteo nob. Veronensis D.D
Veronae : typis Fratrum Merulorum [Verona ; Merlo Fratelli]1656
Stemma calcogr. sul front ; Dedica datata 1656
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE004819]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Catullus, Gaius Valerius; Callimachus
La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Milano : dal Genio Tipografico [Dal Genio Tipografico]1803
A c.π/1r occhietto: "La chioma di Berenice poema di Callimaco" ; A c.[1]/1r-[1]/2r: dedica a G.B. Niccolini datata Milano 30 luglio 1803 ; A c.[1]/4r-5/3v: Discorsi ; A c.5/4r-10/7v: Versioni della chioma di Berenice e note ; A c.10/8r-15/1v: Conside...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000764_SALA.FOSC.04-0161]
Foscolo, Ugo <1778-1827>
Catullus, Gaius Valerius; Callimachus
La chioma di Berenice poema di Callimaco tradotto da Valerio Catullo volgarizzato ed illustrato da Ugo Foscolo
Milano : dal Genio Tipografico [Dal Genio Tipografico]1803
A c.π/1r occhietto: "La chioma di Berenice poema di Callimaco" ; A c.[1]/1r-[1]/2r: dedica a G.B. Niccolini datata Milano 30 luglio 1803 ; A c.[1]/4r-5/3v: Discorsi ; A c.5/4r-10/7v: Versioni della chioma di Berenice e note ; A c.10/8r-15/1v: Conside...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE000764_SALA.FOSC.04-0160]