Risultati ricerca
Mori, Gioia
Tamara de Lempicka : Parigi, 1920-1938 / Gioia Mori
Firenze : Giunti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0288344]
Erasmus : Roterodamus
Io. Frobenius lectori s.d. Habes iterum Mori�� encomium, pro castigatissimo castigatius, una cum Listrij commentarijs, & alijs complusculis libellis, non minus eruditis quam festiuis: quorum catalogum proxima mox indicabit pagella. Bene uale
Apud inclytam Basileam.1519
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018419]
Ferruzzi, David
Brenci, Gusmano
Progetto di Villino da elevarsi nell'orto detto Pierin da' Mori in Firenze. Eseguito l'anno 1873 per commissione del proprietario Sig. Domenico Giovanni Laugier. (serie 1, vol. 10, 1887:fasc. 10)
1887
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1887 10 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1887_10_1-12_sp056_7063]
Bassi
Intorno al nuovo modo di educare i gelsi a prato per pascere i filugelli e ripararsi altresì dai danni che cagionano ai mori le tarde brine, essicandone i teneri germogli
Fa parte di: Tecnologia. Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica; arti e mestieri (1830:mar., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 10) {EVA 122 F3109}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_122_A101231]
Cantù Cesare - D. S. - Cusani Francesco - De Marlès - Conde G.
Galleria di Storici moderni raccolti e tradotti per cura di Cesare Cantù e Francesco Cusani. Storia della dominazione degli Arabi e dei Mori in Ispagna e Portogallo etc. (D.S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1837:set., 1, fasc. 159, serie 1, vol. 53) {EVA 116 F2720}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A89649]
Mora, Domenico <n. 1539>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Gabriele; Griffio, Giovanni <1.>
��Il ��soldato di M. Domenico Mora, bolognese, gentilhuomo grisone, et caualliere academico Storditi ; ]: nel quale si tratta di tutto quello, che ad un uero soldato, & nobil caualliere si conuiene sapere, & essercitare nel mestiere dell'arme. Et questa, secondo l'ordine da noi posto �� la quarta Gioia congiunta all'Anella della nostra Collana Historica. ..
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarij.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017701]
Innesto spirituale dell'anima con Dio per mezzo di vna santa conformit�� col diuino volere, et vn'esercitio pratico della cognitione, con alcuni salutiferi rimedij per conseruare illesa la pretiosa gioia della castit��. Con l'aggionta di vn modo breue, e facile per far bene l'esame della conscienza.
In Firenze : nella stamperia di S.A.S. alla Condotta.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019543]
Pazzini Carli, Vincenzo & figli
In espettazione delle loro altezze reali Ferdinando 3. principe reale d'Ungheria, e di Boemia arciduca d'Austria gran duca di Toscana e Luisa Maria di Borbone real principessa di Napoli sua consorte. Feste pubbliche destinate dalla citta di Siena in contrassegno della sua gioia e devozione. Con rami
Siena : Dai Torchi Pazzini Carli.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE001324]
Porcacchi , Tommaso <1530c.-1585>; Porcacchi , Thomaso
Mazzoleni , Carlo; Giolito de Ferrari, Gabriele; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Giolito de Ferrari, Cabriele
Paralleli o essempi simili di Thomaso Porcacchi cauati da gl'historici, accioche si vegga, come in ogni tempo le cose del mondo hanno riscontro, o fra loro, o con quelle de' tempi antichi. E' questa, secondo l'ordine da lui posto, la seconda gioia, congiunta all'anella della sua collana historica
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari[Venezia : Gabriele Giolito de Ferrari]1566
'impronta:' a.mo ia80 i.to relo (3) 1566 (R)
Marche di Gabriele Giolito de Ferrari sul front. (Z540) e in fine (n.c. simile a Z539)
Cors. ; rom
Segn.: \ast!4-4\ast!4A-2B4
Iniziali e fregi xil.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011264]
Calà Ulloa, Pietro <duca di Lauria>
Della prescrizione contro la chiesa e del delegato della regal giurisdizione : conclusioni del procurator generale del re cavaliere Pietro Ulloa pronunziate innanzi la Gran Corte Civile di Trani a 27 luglio 1852 nella causa tra il Capitolo di Gioia, e l'avvocato Teodorico de' Soria
Bari : Tip. Giov. e Dom. Fratelli Cannone1852
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048316]
Taliento, Arcangelo; Casavola, Donato
Memoria pe' coniugi d. Giovanni Colucci, e d. Teresina Gioia, e coniugi d. Caterina Sagariga Volpi ... contro d. Giuseppe Pagano, e coniugi d. Teresa Pagano, e d. Paolo Scelzi ... : nella Gran Corte Civile di Trani, a relazione del degnissimo sig. consigliere Cosenza
Trani : dalla Tip. di Sante Cannone e Figli1848
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048744]
Studio Ara Mea
Un film pieno di incantesimo, una gioia per gli occhi e per lo spirito di tutti i ragazzi...dai dieci ai sessant'anni! CEI Incom. Una coproduzione franco-inglese Les Gemaux-Parigi Clarges Dis. Londra. La pastorella e lo spazzacamino. In Technicolor. Regia di Paul Grimault. Su soggetto del poeta Jacques Prevert
[S.l. : s.n.] ; Roma : Arti grafiche Offset1953
Titolo uniforme: La bergère et le ramoneur
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG676821]
More, Henry <1614-1687>
Norton, Roger; Martyn, John; Macock, John; Kettilby, Gualterus
��2: Henrici Mori Cantabrigiensis ��Scriptorum philosophicorum tomus alter, qui suam variorum scriptorum philosophicorum collectionem primitus dictam complectitur: viz. Antidotum adversus atheismum. Appendicem ad dictum antidotum. Enthusiasmum triumphatum. Epistolas ad Cartesium. Immortalitatem animae. Conjecturam cabbalisticam. Quibus accessere divinorum dialogorum duo posteriores, qui de regno Dei tractant, & de speciali illius providentia per Christum ..
Londini : typis R. Norton : impensis F. Martin & Gualt. Kettilby sub insignibus Campanae, & capitis episcopi in coemeterio d. Pauli.1679
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006949]
Tolosani, Giovanni Maria
La historia di santo Antonino arciuescouo di Firenze. Nella qual si narra come per la sua santita fu creato arciuescouo di Firenze da papa Eugenio quarto, e di molti miracoli fece in uita e doppo morte qual mori adi 2 di maggio 1459. e fu sepolto in S. Marco di Firenze. Nuouamente ristampata.
Firenze : Giunta, Bernardo <1.> - eredi1557
Fa parte di: Il *terzo libro di feste, rappresentationi, et comedie spirituali, di diuersi santi, e sante, del Testamento Vecchio, et nuouo, composte da diuersi autori. Nuouamente poste insieme, e parte non piu stampate. Aggiuntoui nel fine vna scelta di laude spirituali. Con la tauola di quel che nell'opera si contiene. {CNCE053305}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011465]
Cesari G. - Puccini - Balsamo-Crivelli
Letteratura contemporanea: Puccini, La prigione; Balsamo-Crivelli, A fior di pelle; Morpurgo, I guanti inglesi; Pastorino, Bacche d'agrifoglio; id., Orme sull'erba; Cappi, L'ora delle lampade chete; Tartufari, L'imperatrice dei cinque re; Bongiovanni, La compagnia del Trivelin; Giudici, Quadia terra di mori
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:dic., fasc. 12, vol. 2) {EVA 0AAE F21011}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365719]
Rocca, Bernardino <1515-1587>
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��seconda \-terza! parte del gouerno della militia di M. Bernardino Rocca Piacentino: Nella qual si tratta con discorsi e con essempi de' piu' eccellenti Historici, come s'ha da procedere ne' fatti d'arme, ne gli assalti delle fortezze, ne' ripari di tutti i pericoli di guerra, e nella conseruatione degli Stati. Et questa secondo l'ordine da noi posto; e' la sesta gioia congiunta all'Anella della nostra collana Historica
1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007431]
Porphyrius
Aristoteles; Vettori, Pietro <1499-1585>; Michael : Ephesius; Giunta, Bernardo <1.>
��Porphyriou Philosophou ��Peri apoch��s empsych��n biblia tessara. Tou autou. T��n pros ta no��ta aphorm��n. Micha��l Ephesiou. Scholia eis tessara tou Aristotelous peri z����n mori��n. Porphyrij philosophi, De non necandis ad epulandum animantibus libri 4. Eiusdem. selectae breuesque sententiae, ducentes ad intelligentiam rerum, quae mente noscuntur. Michaelis Ephesij. Scholia in 4. libros Aristotelis de partibus animantium. E Medicea Bibliotheca
Florentiae.1548
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007750]
Petri, Bartolomeo : de
Michetti, Nicola
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio coerente alla Prima quasi conseguenza che si spera della Pace Universale, per il conseguimento della quale più che li tanti suoi Eserciti, impiega in oggi S.M.C.C. con forti Trattati tutte le sue più intense cure. Onde, ben merita, che dal Consenso comune gli venga inalzato à perpetua Memoria l'Arco Trionfale, et Elogj qui sopra ideati nella presente Macchina, che S.E. il S.r P.rpe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile ha fatto erigere, et ardere per gioia, la sera della festa de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, adempita la funzione di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1731 / Bartolomeo de Petri incise
[Roma : s.n.]1731
In basso: Stemma ; Arco della Pace dedicato a Carlo VI, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, seconda macchina per la festa della Chinea del 1731, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 97 n. 20
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197654]