Risultati ricerca
Museo navale <Genova>
Capitani coraggiosi: velieri e marinai dell'Ottocento.
Genova : Tormena.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0294867]
Toscana <Granducato>
Tariffa di quello devono pagare ciascuno anno per il loro bullettino li forestieri che fanno qualche arte, o esercizio, e lo devono pigliare avanti comincino a fare l'esercizio, e mancandone incorrino in pena ipso fatto come apppi��, come per decreto del magistrato de' ss. Capitani di parte della citt�� di Firenze de' 21 gennaro 1698
.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017201]
Toscana <Granducato>
Legge fatta per l'illustrissimo et eccellentissimo sig. il signor duca di Firenze, e Siena, sopra l'unione de' magistrati de' Capitani di Parte, e degl'Uffiziali di Torre. Passata ne' Quarant'otto il d�� 18. settembre 1549. Nuovamente ristampata con un'aggiunta nel fine
In Firenze : nella stamperia di S.A.R. : per Jacopo Guiducci, e Santi Franchi. In via del Garbo.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017336]
Catena, Girolamo
Pius <papa ; 5.>; Osanna, Francesco
Vita del gloriosissimo papa Pio quinto. Scritta da Girolamo Catena. ... Con vna raccolta di lettere di Pio 5. a diuersi principi, & le risposte, con altri particolari. Et i nomi delle galee, et de capitani, cosi christiani, come turchi, che si trouarono alla battaglia nauale
In Mantoua : per Francesco Osanna.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E021443]
Cecina, Lorenzo Aulo
Dal Borgo, Flaminio; Giovannelli, Giovanni Paolo & C.
Notizie istoriche della citt�� di Volterra alle quali si aggiunge la serie de' podesta, e capitani del popolo di essa. Opera del chiarissimo sig. avv. Lorenzo Aulo Cecina ... data in luce, illustrata con note, ed accresciuta di altre notizie istoriche dal cavaliere Flaminio Dal Borgo ... pubblico professore della Universit�� Pisana.
In Pisa : per Gio. Paolo Giovannelli.1758
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:UBOE023834]
Venezia <Repubblica>
Parti prese nell'eccelso Conseglio di Dieci. 1666. Adi 26. agosto, & altri tempi. In materia de armi, & del ricetto a malfattori, & a banditi, insecutione de' medesimi, toccar campana a martello, prohibition a barcaroli di leuar persone non conosciute, obligationi a capi di contrada, vicini, nonzoli, capitani, & altri; bollettini da prendersi, e portarsi da forestieri, &c
[Venezia] : stampate per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1666
'impronta:' sono sire ero. n-r- (C) 1666 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di affissione: 30 agosto 1666
Data di pubblicazione presunta: 1666 (affissione)
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE120716]
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. Adi 29. aprile 1637. In materia del ricetto a malfattori, insecutione de' medesimi, toccar campana a martello, prohibitione a barcaroli di leuar persone non conosciute, obligatione a vicini, nonzoli, capitani, & altri; bollettini da prendersi, e portarsi da forestieri, &c
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1637
'impronta:' b-i- i-er o:n- e-li (C) 1637 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di affissione: 30 aprile 1637
Data di pubblicazione presunta: 1637 (affissione)
Cors. ; rom
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE138321]
Cameron Mitchell in Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie (De bello Gallico). Rick [i.e. Rik] Battaglia, Dominique Wilms ... [et al.], regia Amerigo Anton [i.e. Tanio Boccia]. Realizzato da R. Capitani e L. Mondello per la Metheus film, Totalscope, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1963?] ; [Roma] : La rotografica romana1963
Altri titoli:Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657886]
Gasparri, Rodolfo <1928-1981>, illustratore
Silvio Clementelli presenta Medusa distribuzione. Catherine Spaak, Philippe Leroy, Gastone Moschin in La notte è fatta per... rubare con Antonio Casagrande ... [et al.], regia di Giorgio Capitani. Technicolor, scritto da Marcello Fondato, coproduzione Clesi compagnia produzioni cinematografiche Roma, C.C. Trebol film Madrid
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Titolo uniforme: La notte è fatta per... rubare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG537889]
Martinengo, Nestore <1548-1630>
Relatione di tutto il successo di Famagosta: doue s'intende minutissimamente tutte le scaramuccie, batterie, mine, & assalti dati ad essa fortezza. Et ancora i nomi de i capitani, & numero delle genti morte, cosi de christiani, come de turchi; et medesimamente di quelli, che sono restati prigioni [Nestor Martinengo]
In Venetia : appresso Giorgio Angelieri [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1572
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
Il nome dell'autore si ricava dall'intitolazione a p. 2
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:PUVE024696]
Guazzo, Marco <1556m.>
Compendio di m. Marco Guazzo padouano de le guerre di Mahometto gran turco fatte con venetiani, con il re di Persia, & con il re di Napoli, & quelle di suo figliuolo Baiasit fatte co'l vaiuoda de la valachia, & con il soldan del Cairo, con la morte del magnifico Bertoldo, & altri gran capitani, opera nouamente reuista, corretta, & con gran diligentia ristampata
Impresso in Venetia : per Bartholomeo detto l'Imperadore, et Francesco suo genero [Venezia ; Imperatore, Bartolomeo & Imperatore, Francesco]1552
Cors. ; rom.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE032124]
Breve e succinta notizia delle famiglie di Sicilia che al presente vi commorano con dominio di vassalli che presentamente possiedono e che han governato il regno e le città di Palermo e di Messina colli posti di Vicerè, Luogotenenti, Maestri, Giustizieri, Pretori, Capitani, e Stratigò.
sec. XVIII
Cart.; ff. 60; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_174]
certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 5r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 5r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea recuperati alla c. 5r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giovanni di Giovanni Carnesecchi alla c. 5r; certificatore: Benedetto Maccio Capitano di Parte, certificatore ( Dal documento ); nome citato nel ms. come Bened(ectu)s maccius alla c. 3r Andrea Recuperati notaio, altra relazione di D.I. ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andrea di piero recuperati alla c. 3r Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellinj alla c. 3r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Giova(n)ni Carnesecchi alla c. 3r; autore: Andrea Recuperati notaio, autore ( Dal documento. ); nome citato nel ms. come Andreas ol(im) pierii d(e) recuperatis alla c. 1v; altra relazione di D.I.: Benvenuto Cellini 1500-1571, altra relazione di D.I. ( DBI ); nome citato nel ms. come benvenuto mag(gnifi)ci Johannis de cellinis alla c. 1r Giovanni Carnesecchi, altra relazione di D.I. ( www.carnesecchi.eu ); nome citato nel ms. come Johannis d(e) carnesiccis alla c. 1r
Scheda del ms. Cellini 50
Adi 4 di novembre La sententia data dalli Signori Capitani di parte sotto detto di, èa sicunda et ultima i(n) questa., alla c. 6v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
Sententia delli Magnifici Signori Capitani di parte come io possa chiudere il passo della servitùl'aqqua alla casa che èn su la piaza di Santa Maria Novella detta casa ddel'Arme, alla c. 4v (Di mano di benvenuto Cellini).
Contratto come Giovanni Carnesecchi lerzi mi dichiara che io possa chiudere il passa del terrazza per ire al pozzo, rogato da Ser Andrea Recuperati per la casa dell'Arme in sul canto della piazza di Santa Maria Novella, alla c. 2v (Di mano di Benvenuto Cellini.).
mm. 293x212 (c. 5); bianche cc. 5v-6r.)
Sentenza dei Capitani di parte del 4 novembre 1569 che ammonisce Giovanni Carnesecchi ad rispettare il contratto rogato da Andrea Recuperati il 14 dicembre 1566 - cfr. anche Cellini 50, cc. 3r-4v -.
A c. 5r, al centro, "50", numero del documento all'...
mm. 296x212 (c. 3); bianche cc. 3v-4r.)
A c. 3r, al centro, "50", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
mm. 294x212 (c.1); bianca c. 2r.)
...
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_50]
Dal Monte, Guidobaldo; Pigafetta, Filippo
Le mechaniche dell'illustriss. sig. Guido Ubaldo de' marchesi del Monte : tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta : nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli istrumenti principali da mover pesi grandissimi con picciola forza a beneficio di chi si diletta di questa nobilissima scienza & massimamente di capitani di guerra, ingegnieri, architetti & d'ogni artefice che intenda per via di machine far opre maravigliose e quasi sopra naturali, et si dichiarano i vocaboli & luoghi più difficili
In Venetia : appresso Francesco di Franceschi ..., 1581.1581
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959047]
Dal Monte, Guidobaldo; Pigafetta, Filippo
Le mechaniche dell'illustriss. sig. Guido Vbaldo de' marchesi del Monte : tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta : nelle quali si contiene la vera dottrina di tutti gli istrumenti principali da mouer pesi grandissimi con picciola forza a beneficio di chi si diletta di questa nobilissima scienza & massimamente di capitani di guerra, ingegnieri, architetti & d'ogni artefice che intenda per via di machine far opre marauigliose e quasi sopra naturali, et si dichiarano i vocaboli & luoghi più difficili
In Venetia : appresso Francesco di Franceschi ..., 1581.1581
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300063]
Pomodoro, Giovanni; Scala, Giovanni
La geometria prattica di Gio. Pomodoro ... cauata da gl'elementi d'Euclide, e d'altri famosi autori : con l'espositione di Gio. Scala ... : ridotta in cinquanta tauole scolpite in rame dalle quali con facilità si possono apprendere tutte le cose che al buon geometra appartengono : opera necessaria à misuratori, ad architetti, à geografi, à cosmografi, à bombardieri, à ingegneri, à soldati & à capitani d'eserciti ..
In Roma : appresso Gio. Angelo Ruffinelli, 1624 (In Roma : appresso Andrea Fei : a spese di Gio. Angelo Ruffinelli, 1623)1624
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300761]
Bassi, Giulio; Morando, Bernardo; Morando, Ottavio; Borghi, Nicola; Silva, Biagio; Crescenzi Romani, Giovanni Pietro de'
Dell'arimmetica pratica di Giulio Bassi ... libri VII : nelli quali con grandissima facilità e breuità s'insegna il vero modo di sciogliere tutte le ragioni mercantili e de' cambij, di cauare le radici quadrate e cubiche e di formare varie sorti di squadroni, secondo l'vso moderno : aggiunteui nel fine breuissime regole per fare i conti delle misure de' fieni, biade, muraglie, pozzi, terreni, & altre : opera vtile e necessaria non solo alli mercanti mà ancora alli capitani, computisti, zecchieri, orefici, banchieri & agrimensori ..
In Piacenza : per Gio. Antonio Ardizzoni stampator camerale, 1645.1645
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300982]
Savorgnano, Mario <1513-1574>
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>; De Franceschi, Francesco <senese> eredi
Arte militare terrestre e maritima; secondo la ragione, e l'vso de piu valorosi capitani antichi, e moderni. Gi�� descritta, e diuisa in quattro libri dall'illustrissimo signor Mario Sauorgnano conte di Belgrado; per istruttione de sig.ri suoi nepoti ... Et hora ridotta alla sua integrit��, & politezza da Cesare Campana, da esso data in luce. ... Con vn essatissimo trattato �� parte dell'artiglierie. Con vna tauola delle cose pi�� notabili,
In Venetia : appresso gli haeredi di Francesco de Franceschi.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE017752]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccelso Conseglio di Dieci. In materia di quelli che commettono delitti, & assassinamenti. De l'obligo, c'hanno li barcaruoli del trasportar li delinquenti da vn loco a vn'altro, ouero condur fuor di Venetia. Publicata adi 7. Gennaro 1611. Et l'obligo, che ha ogni contrada doue fosse fatto alcun delitto, & altri oblighi, che hanno li capitani, & quelli che saluassero, o tenessero secreti li delinquenti
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1617
'impronta:' o.on a-io i-re 1.re (C) 1617 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di affissione: 7 gennaio 1611 m.v., ossia 1612
Pubblicata non prima del 1617, anno di inizio attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE011019]
Toscana <Granducato>
Cosimo <granduca di Toscana 3.>; Bonetti, Luca eredi
Prouisioni e ordini particolari per li capitani, podestà, e vicari, dello stato della città di Siena. Con i loro compartimenti, della giurisdittione così delle cause criminali, come ciuili, con la descrittione de' salarj, e de bullettini di ciascuno di essi. Nuouamente ordinate, e riformate, di comandamento espresso del serenissimo Gran Duca di Toscana ... approuate con suo benigno rescritto del dì 10. gennaro 1691. ab incarnatione. E pubblicate nell'illustrissimo Collegio di Balìa il dì 25. detto
In Siena : appresso'l Bonetti nella Stamperia del Pubblico1692
Stemma xilogr. del Granducato di Toscana sul front. - Iniz. xilogr. a c. [A]2r. - Segn.: [A]4 B-H4 I6(-I6)K-O4 P6
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UTOE672531]