Risultati ricerca
Mayz Vallenilla, Ernesto
Gambin, Felice
Fondamenti della meta-tecnica / Ernesto Mayz Vallenilla ; edizione italiana a cura di Felice Gambin
Napoli : La citt�� del sole.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0298811]
De Trizio, Corrado
Impianti elettrici negli edifici civili : progetto, esecuzione, collaudo e controllo, fondamenti di sicurezza, commento alla Legge n. 46/1990 e relativo regolamento di attuazione e alla nuova norma CEI 64-8 / Corrado De Trizio
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0065799]
Gibaldi, Loredana; Piccione, Renato; Saraceno, Benedetto; Munelli, Maurizio; Arfuso, Fulvia; Grispini, Alessandro
Prevenzione e salute mentale : fondamenti, pratiche, prospettive / a cura di Renato Piccione e Alessandro Grispini ; con la collaborazione di Maurizio Munelli, Fulvia Arfuso, Loredana Gibaldi ; prefazione di Benedetto Saraceno
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0320292]
Sinisgalli, Rocco
��La ��prospettiva: fondamenti teorici ed esperienze figurative dall'antichit�� al mondo moderno : atti del Convegno internazionale di studi, Istituto svizzero di Roma (Roma, 11-14 settembre 1995) / a cura di Rocco Sinisgalli
Firenze : Cadmo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UFI0311382]
Brasseur, Louis; Chauvin, Marcel; Guilbaud, Gis��le
Raccah, Ruggero; Ruben, Denise; Guesnon, Patrick
Dolori : fondamenti di base, farmacologia, dolori acuti e cronici, terapie / L. Brasseur, M. Chauvin, G. Guilbaud ; con la collaborazione di P. Guesnon ; edizione italiana a cura di Ruggero Raccah e Denise Ruben.
Milano [etc.] : Mediserve.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0381207]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiolo, Marcantonio
Dieci libri di pensieri diuersi di Alessandro Tassoni ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt�� ..
In Venezia : appresso Marc'Antonio Brogiolo.1636
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001286]
Caimo, Pompeo
Tozzi, Pietro Paolo
Parallelo politico delle republiche antiche, e moderne, in cui coll'essame de' veri fondamenti de' gouerni ciuili, si antepongono li moderni �� gli antichi, e la forma della repub. veneta, �� qualunque altra forma delle republiche antiche. Di Pompeo Caimo vdinese ...
In Padoua : per Pietro Paolo Tozzi.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001842]
Gianelli - Tassani A.
Gianelli. Fondamenti e piani di legislazione ed amministrazione della igiene pubblica del Regno d'Italia. - Analisi bibliografica del dott. A. Tassani (1864:gen., 1, fasc. 559, serie 4, vol. 51)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1864:gen., 1, fasc. 559, serie 4, vol. 51) {EVA 111 F2346}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73627]
Freschi - Buffalini Maurizio
Freschi. Esame critico del 2.° Vol. dell'Opera: Fondamenti di Patologia analitica: del dott. Maurizio Buffalini. Seguito e fine dell'Esame suddetto (1834:feb., 1, fasc. 206, serie 1, vol. 69)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:feb., 1, fasc. 206, serie 1, vol. 69) {EVA 111 F4691}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65165]
Carlini A. - Anceschi L. - Della Volpe G. - Caiazzo D.
Filosofia: Anceschi L., Autonomia ed eteronomia dell'arte; Della Volpe G., Fondamenti di una filosofia dell'espressione; Caiazzo D., Il problema della genesi dell'opera d'arte negli esteti contemporanei - A. Carlini (1937:gen., fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1937:gen., fasc. 1, vol. 8) {EVA 0AAE F21072}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367799]
Bernegger, Matthias
Annotationi di Mattia Bernaggeri sopra'l Trattato dell'instrumento delle proportioni del sig. Galileo Galilei : nella prima parte delle quali con fondamenti geometrici s'insegna l'artificiosa construttione e diuisione d'esso instrumento, nella seconda si propongono le dimostrationi e fondamenti di tutti li problemi del sig. Galileo, nella terza si dimostra l'vso del medesimo instrumento nel risoluere i problemi sì d'Euclide come degl'altri
In Bologna : presso gli hh. del Dozza, 1655.1655
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324023]
Kr��mer, Hans Joachim
Reale, Giovanni <1931- >
Platone e i fondamenti della metafisica : saggio sulla teoria dei principi e sulle dottrine non scritte di Platone con una raccolta dei documenti fondamentali in edizione bilingue e bibliografica / Hans Kr��mer ; introduzione e traduzione del testo tedesco e dei testi greci di Giovanni Reale
Milano : Vita e pensiero.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0252690]
Piccoli, Stefano
��La ��medicina ventilata prima ne' suoi presidij pi�� famosi, e vniuersali, cio�� nel salasso, e nella purgatione; poscia ne' fondamenti pi�� ragioneuoli del medicare: diuisa perci�� in cinque parti. Nella prima. Si discorre del salasso ... nella quinta. Si dimostrano finalmente i priuileggi della veglia ... di Stefano Piccoli medico filosofo veronese.
In Colonia.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004991]
Lonchamps, Jean Alexandre
Trattato della lingua francese, & italiana. Italiana, e francese. Nella quale con vna piena e distinta instruzione si dichiarano tutte le regole & i fondamenti delle dette lingue. Nuouamente composto, e mandato in luce a beneficio de gl'amatori di esse, da Gio. Alessandro Lonchamps ...
In Roma : nella stamperia d'Andrea Fei.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005557]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002556]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E002556]
D. S. - Pieraccini Luigi
Sistema delle cognizioni umane considerato nella sua origine, nel suo sviluppamento, nell' ordine, nella modificazione ed applicazione sopra le scienze, le lettere e le arti; o Fondamenti di Enciclopedia razionale, di Luigi Pieraccini (D. S.) (1839:lug., 1, fasc. 181, serie 1, vol. 61)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:lug., 1, fasc. 181, serie 1, vol. 61) {EVA 116 F2894}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96751]
Balsamo, Giuseppe sec. 17.
Foti, Francesco sec. 17.; Donia, Antonino sec. 17.; Reina, Placido m. 1671; Stamperia del Senato <Messina>
Ragioni apologetiche del senato della nobil citta di Messina contra il memoriale de' deputati del regno di Sicilia, e della citta di Palermo sopra la duisione del gouerno di quel regno tradotte dalla lingua spagnuola nell'italiana dal dottor Placido Reina, co' fondamenti legali posti nel fine di ciascun capo. / [Gioseppe Balsamo e Francesco Foti]
In Messina : nella stamperia dell'illustrissmo senato, 16301630
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:RMLE030139]
Bambacari, Cesare Niccol��
��2: ��Tomo secondo che contiene il trattato della frequenza della ss. comunione o spirituale o sacramentale, appoggiata su questi due fondamenti desiderio, e obbedienza. Diviso in quattro parti. 1. Quanto, e come debba desiderarsi la frequente comunione. 2. Si tolgono l'apprensioni, dubbj ec., che ritardano l'anime dalla frequente comunione. 3. Qual sia la frequente comunione che si persuade. 4. Come possa con frutto regolarsi nella pratica detta frequenza.
In Lucca : per Sebastiano Domenico Cappuri.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PARE013655]
Penna, Lorenzo ; <1613-1693>
Silvani, Marino [Editore]; Monti, Giacomo [Editore]; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Li primi albori musicali. Per li principianti della musica figurata; distinti in tre' libri. Dal primo spuntano li principij del canto figurato; dal secondo spiccano le regole del contrapunto; dal terzo appariscono li fondamenti per suonare l'organo ò clauicembalo sopra la parte; del P.F. Lorenzo Penna da Bologna carmelitano della congr. di Mantoua, maestro di S. teologia, dottore colleg. frà gli accademici filaschisi, filarmonici, e risoluti, l'indefesso
In Bologna : per Giacomo Monti Bologna ; Silvani, Marino ; Monti, Giacomo1684
1 esemplare
Sul frontespizio dedica a Clemente Maria Felina
Titolo uniforme: Li Primi albori musicali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E031004]