Risultati ricerca
Siano, Alfonso
Strategie d'impresa : l'analisi dell'ambiente competitivo di concezione moderna / Alfonso Siano
Padova : CEDAM.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306675]
Oliva, Francesco ; <1671?-1736?>
De Magistris, Gennaro [Compositore]
La Chiesa illustrata. Drama sagro del sacerdote d. Francesco Oliva composto in onore dell'angelico dottore S. Tomaso d'Aquino da cantarsi nel regal convento di S. Domenico Maggiore di Napoli dei P.P. Predicatori in quest'anno 1727 nel dì della di lui festività ... . Dedicato all'illustrissimo ... Carlo Capecelatro duca di Siano ... / [Musica del signor Gennaro de Magistris]
Napoli : [s.n.] Napoli1727
Riferimenti: Sartori 5499; Corago ; 2 parti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A1v ; Segnatura: A⁸.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054389]
Daza, Antonio <m. 1640>
Delle Reti, Daniello <m. 1638>; Giunta
Descrizione delle stimmate del nostro serafico padre San Francesco, raccolta dal Martirologio, e Breuiario Romano, da trenta Bolle di diuersi Sommi Pontefici, e da dugento autori, e Santi. Per il reuer. P.F. Antonio Daza minore osseruante della Prouincia della Santiss. Concezione in Spagna. Dal R.P.F. Daniello Delle Rheti di Santa Maria in Buagno, ... tradotta in lingua italiana. Con l'aggiunta dell'attestazioni de'luoghi in margine fedelmente riuisti, ..
In Firenze : appresso i Giunti.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE053489]
La protezione di Maria V. ne' suoi divoti, dialogo a 4 voci e più stromenti, da cantarsi nella venerabile chiesa del real convento di S. Francesco d'Assisi, per la solennità del sesto sabato in onor dell'Immacolata Concezione, in tempo che non sia esposto il divinissimo sagramento, quale si celebra con l'elemosina perpetua del quondam D. Giovanni Landolina e Fardella. Dedicato alla grandezza della sig. Contessa Giovanna Statella e Grifeo [...]
In Palermo : nella Reg. Stamp. di Agostino Epiro [Palermo ; Epiro, Agostino]1732
1 parte ; Fascicolo segnato ; A p. 2: interlocutori ; A p. 8, dopo la fine: D. Antonino Aloi
Titolo uniforme: La protezione di Maria V. ne' suoi divoti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323162]
Seminario internazionale di Barcellona su La costruzione del testo in italiano <1996>
Mu��iz Mu��iz, Mar��a de las Nieves; Amella Vela, Francisco
Strategie di Montale: poeta tradotto e traduttore : atti del Seminario internazionale di Barcellona su La costruzione del testo in italiano, 8-9 e 15-16 marzo 1996 / a cura di Mar��a de Las Nieves Mu��iz Mu��iz e Francisco Amella Vela ; con una appendice su Montale in Spagna.
Barcelona : Universitat ; [Firenze] : F. Cesati.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0348904]
Comitato permanente internazionale per l'attuazione del decennio per l'educazione ai diritti umani
Associazione internazionale Ius primi viri
Prima riunione del Comitato permanente internazionale per l'attuazione del decennio per l'educazione ai diritti umani: La ricerca di strategie comuni per l'alfabetizzazione dei diritti umani : Roma, 4-5 novembre 1994, Scuola di perfezionamento per le forze di polizia
[Roma] : Presidenza del Consiglio dei ministri, Dipartimento per l'informazione e l'editoria.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0019007]
Albergotti, Ulisse
Dialogo di fr. Ulisse Albergotti ... : nel quale si tiene, contro l'opinione comune degli astrologi, matematici e filosofi, la Luna esser da se luminosa e non ricevere il lume dal Sole, né che gli eclissi di lei si causino dall'interpositione della Terra fra questi doi luminari e che né anco quelli del Sole siano causati dall'interposizione della Luna fra noi e il Sole : interlocutori Astro e Logia
In Viterbo : appresso Girolamo Discepolo, 1613.1613
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367708]
Pardies, Ignace Gaston <1636-1673>
Dilly, Antoine <sec. 17.>; Poletti, Andrea
Dell'anima delle bestie, e sue funzioni, trattato del molto rev. p. Ignazio Gastoni Pardies della Compagnia di Gies�� nel quale si disputa la celebre questione de' moderni se gli animali bruti siano mere machine automate senza cognizione ... aggiuntovi in fine un capitolo estratto dal Trattato dell'anima delle bestie del sig. A.D. ... - In Venezia : per Andrea Poletti all'Italia, 1694. - ��12��,187, ��5�� p. ; 12��((Fregio xil. sul front. - Segn. a6 A-H12. - Bianche le ultime due c.
1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010531]
Albergotti, Ulisse
Discepolo, Girolamo
Dialogo di fr.' Vlisse Albergotti arretino caualiere gierosolimitano, e commendatore di S. Pietro alla magione di Siena. Nel quale si tiene contro l'opinione commune de gli astrologi, matematici, e filosofi, la luna esser da se luminosa, e non riceuere il lume dal sole, ne che gl'eclissi di lei si causino dall'interpositione della terra fra questi doi luminarij, e che ne anco quelli del sole siano causati dall'interpositione della luna fra noi, & egli. Interlocutori Astro, e Logia
In Viterbo : appresso Girolamo Discepolo.1613
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002120]
Santa Sede : Congregazione della Disciplina regolare
Santa Sede : Congregazione del Concilio <1588-1967>
Lettera circolare della Sagra Congregazione della Disciplina diretta a' Superiori Regolari d'Italia, e dell'isole adjacenti. Sopra il dubbio se li Confessori Regolari, non Curati, siano, o non obligati ad intevenire alla Conferenza dei casi morali, ordinata dalli Vescovi nelle loro Diocesi? Con i ecreti per extensum nel fine della Sag. Congregazione del Concilio dell'anno 1718., e della Sagra Congregazione sopra lo stato de' Regolari dell'anno 1682
Roma : Stamperia Camerale1752
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE002545]
Vicenza <Podestaria e Capitaniato>
Querini, Polo <1704-1778>
Perche l'importante Dazio del Grosso in questa citta, e territorio corra con quel buon metodo, ch'e stabilito da molte ordinazioni in altri tempi fatte; l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Polo Querini per la Serenissima Repubblica di Venezia, &c. Inquisitor in T.F. di qua dal Mincio; ha ordinato, che le medesime siano raccolte in un solo proclama, e distintamente espresse nei seguenti capitoli, i quali doveranno con la maggior pontualita, ed esatezza esser osservati, ed eseguiti
In Vicenza : per il Lavezari, stampator ducale1744
'impronta:' e.c. s.l. erF. nole (S) 1744 (Q)
Firmatario in calce
Data di affissione in calce: Adi 16. Maggio 1744.
Data di stampa presunta: 1744 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137087]
Paradisi, Agostino <1736-1783>
Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>; Orsi, Giovanni Giuseppe <n.1652>
��1: ��Dove si esamina cosa sia la nobilt��; in che consista; come si acquisti; come si conservi; come si provi; come si perda; e come, e quando perduta che sia, possa ricuperarsi. Inoltre si discorre de' statuti, e consuetudini di diversi regni, repubbliche, provincie, e citt�� concernenti tal materia. E si vede quali arti in quelle siano stimate nobili, quali meccaniche. Con due indici copiosissimi; il primo di mille, e pi�� auttori citati nel presente tomo, e l'altro delle materie in esso contenute
In Venezia : appresso Antonio Bortoli.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003118]