Risultati ricerca
Zenith press
[Si è iniziata nel Var la stagione taurina : alla corrida d'apertura non poteva mancare Pablo Picasso, in compagnia della moglie e dei figli Paloma e Jeannot
[S. l.] : Zenith press.1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673417]
Romani, Felice
Donizetti, Gaetano <compositore>; Salvi, Lorenzo <1810-1879>, cantante; Rizzi, Giovanni <cantante>; Tassini, Adelaide <cantante>; Zanon, Giuseppe <cantante>; Pertusi, Luigi <cantante>; Derancourt, Desiderata <cantante>; Zuliani, Angelo <cantante>; Torri, Giuseppe <cantante>; Sala, Pietro <cantante>; Ronconi, Giorgio <cantante>
Lucrezia Borgia : melodramma in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro la Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1840-41
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840-1841]1840-1841
A p. 3: autori del testo e della musica ; 1prologo e 2 atti ; A p. 4: personaggi ed interpreti
Titolo uniforme: Lucrezia Borgia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009755]
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Generali, Pietro <compositore>; Querci & Bartoccini <altro>
Adelina, melo-dramma sentimentale da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820, musica del signor maestro Generali
Venezia : per il Casali, edit. e tip. [Casali], [1820]1820
A p. 2: personaggi e responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013688]
Saint-Georges, Henri : de; Bayard, Jean-François Alfred <1796-1853>
Donizetti, Gaetano <compositore>; Del Negro, Antonio <interprete>; Penso, Giuseppe <interprete>; Ragusin, Carlotta <interprete>; Pavesi, Giuseppe <interprete>; Tirelli, Annunciata <interprete>; Lucca, Francesco <altro>
La Figlia del reggimento : melodramma comico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Nob. Società in Udine nella stagione di carnovale 1847 a 48
Udine : Vendrame [Vendrame], [1847-48]1847-1848
Libretto di Vernoy De Saint-Georges Jules Henri e Bayard Jean-François Alfred ; A p. 4: Personaggi, compositore e editore della musica ; 1. rappr.: Parigi, Operá Comique 11.02.1840
Titolo uniforme: La fille du regiment
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319784]
Peruzzini, Giovanni
Muratori, Lodovico Antonio <antecedente bibliografico>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Trevisan, Luigi <interprete>; Avogadro, Pietro <sec. 19.>, interprete; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Marzola, Placido <interprete>; Rizzol, Ferdinando <interprete>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Schrickel, Mina <interprete>; Coletti, Filippo <interprete>; Ballestra, Luigi <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Cucchi, Teresa <cantante>, interprete; Molnus, Giuseppe <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Goldeberg, Fanny <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>; Ferrari, Giovanni Battista <1584-1655>, compositore
Pietro Candiano 4. : dramma lirico in due atti da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1841-42
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1841-1842]1841-1842
Librettista, compositore e personaggi a p. 6 ; Alle p. 3-4: Cenni storici / Muratori (Annali d'Italia); segue: nota dell'Autore ; A p. 5: professori d'orchestra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0034910_RACC.DRAM.6208-03]
Romani, Felice
Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Verni, Andrea <1765c-1822>, interprete; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bertaccini <altro>; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Querci <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.)
Gianni di Parigi, melo-dramma comico imitazione dal francese del signor Felice Romani. Da rappresentarsi nel Nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di primavera 1820
Venezia : per il Casali Edit. e Tip. [Casali], [1820]1820
2 atti ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi, compositore e altre responsabilita' ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 29.05.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013687_RACC.DRAM.6138-02]
Romani, Felice
Lombardi, Giuseppe <violinista>, cantante; Pozzi, Gaetano <cantante>; Perfetti, Amalia <sec. 19.>, cantante; Borgardi, Teresa <cantante>; Coppini, Giovanni <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bolognini, Domenico <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Zotti, Antonio ; copista> <sec. 19 <altro>
Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal francese del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel teatro della Società in Este la stagione dell'autunno 1823
In Padova : dalla Tipografia della Minerva ; [Padova] : dalla Nuova Società Tipografica in Ditta N. Zanon Bettoni e Compagni [Padova ; Nuova Società Tipografica ; Tipografia della Minerva ; Bettoni, Nicolò & C.]1823
2 atti ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 3: nota sull'argomento ; Contiene: Un tamburo tutto salva, ballo di carattere di A. Monticini (p. 25-30)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002257]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Rossini, Gioachino <compositore>; Casalini, Giovanni Battista <interprete>; Neri Passarini, Carolina <interprete>; Passanti, Giuseppe <interprete>; Vitali, Gioconda <interprete>; Noferi, Luigi <interprete>; Cerioli, Irene <interprete>; Coppi, Agostino <cantante>, interprete; Fiastri, Alberto <artista (Pittore, etc.)>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, Giovanni <altro>; Possana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
Adelaide di Borgogna dramma serio per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Vendramin in San Luca la stagione di Primavera 1820 musica del celebre maestro Giovachino Rossini
Venezia : per il Casali [Casali], [1820]1820
Dramma di Giovani Schmidt (cfr. DMI, Legger, p. 751) ; In 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: varie responsabilità
Titolo uniforme: Adelaide di Borgogna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013676]
Sografi, Simeone Antonio; Rossi, Gaetano <1774-1855>
Catalani, Angelica <interprete>; Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>, compositore; Barilli, Luigi <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Costa, Carolina <cantante>, interprete; Belluzzi, Giulio <interprete>; Brizzi, Antonio Giovanni Maria <interprete>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Marinelli, Gaetano <compositore>; Pelandi, Nicola <scenografo>
La morte di Cleopatra, tragedia per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro La Fenice per la solita stagione dell'Ascensione dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Valvasense [Venezia ; Valvasense]1800
Indicazione del compositore a p. 6 ; 2 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità ; A p. 6: La scena del sotterraneo nel second'atto è composta espressamente poesia del sig. Gaetano Rossi e musica del celebre sig. Gaetano Marine...
Titolo uniforme: La morte di Cleopatra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319310]
Metodo per far svolgere nell' inverno i fiori naturali di qualsiasi stagione (1831:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 13)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, industria ed arti economiche (1831:ott., 1, fasc. 9-10, serie 1, vol. 13) {EVA 124 F3127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_124_A101630]
Roma Enrico
La stagione lirica dell'Anno XVI: Novità nel cartellone della "Scala" - Enrico Roma (1937:A. 53, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1937:A. 53, nov., 1, fasc. 11) {EVA 179 F8602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A154848]
Invito di osservazioni che far dovrebbero tutti gli allevatori di bachi nella ventura stagione (1857:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 7)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1857:giu., 1, fasc. 1-6, serie 4, vol. 7) {EVA 127 F3430}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105534]
Sydney Ringer
Sydney Ringer - Influenza della stagione e della temperatura sull'azione e sull'antagonismo di alcaloidi (1882:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 260)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 260) {EVA 112 F5498}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80951]
Vianello C. A.
C. A. Vianello: Il "bordereau" degli introiti della prima stagione della Scala (1950:A. 77, dic., 31, serie 8, vol. 2)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1950:A. 77, dic., 31, serie 8, vol. 2) {EVA 113 F2159}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61892]
Inaugurata a Nizza la stagione 1959-60 della Cattedra "Leonardo da Vinci" (1960:A. 73, gen., 31, fasc. 2, vol. 73)
Fa parte di: Giornale della libreria (1960:A. 73, gen., 31, fasc. 2, vol. 73) {EVA 198 F15040}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A284201]
La scuola-laboratorio, stagione sperimentale per l'industria olii e grassi (1914:A. 62, mar., 31, fasc. 6, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1914:A. 62, mar., 31, fasc. 6, serie 2, vol. 6) {EVA 215 F17600}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319898]
Bellati
Ing. Bellani. Dell' uso del panello pel mantenimento delle bestie bovine nella stagione invernale (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:ott., 1, fasc. 10, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3356}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104585]
Dumeylet
Chimica applicata. Formazione del ghiaccio in qualunque stagione; del sig. Dumeylet; con nota del Compilatore (1832:A. 9, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 16)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1832:A. 9, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 16) {EVA 129 F3545}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108831]
Cofino, Enrico
Teperino, Gennaro <cantante> [Interprete]; Bissi, Zaira <cantante> [Interprete]; Martire, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Casaccia, Ferdinando [Interprete]; Larizza, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Ruotolo, Gabriele <cantante> [Interprete]; Laboccetta, Eugenia <cantante> [Interprete]; Picone, Anna <cantante> [Interprete]; Tammaro, Francesco <attrezzista> [Artista (Pittore, etc.)]; Falanga, Gennaro [Personale di produzione]; Luzii, Luigi M. [Direttore d’orchestra]; Magnetta, Vincenzo [Compositore]; Siragusa, Antonino <costumista> [Regista]; Tipografia Economica <Napoli> [Editore]
D. Ippazio : opera in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo di Napoli nella stagione invernale del 1886 / di Enrico Cofino ; musica del M.o Vincenzo Magnetta.
Napoli : Tipografia Economica Napoli ; Tipografia Economica1886
1 volume
A p. 2: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione Napoli, Teatro La Fenice, primavera 1876
Titolo uniforme: D. Ippazio. commedia per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0292035]
Ciani, Odoardo
Orsini, Antonio ; <1788-1870> [Compositore]; Cabella, Placido [Interprete]; Giannini, Francesco [Interprete]; Di Jorio, Luigi <cantante> [Interprete]; Rossi, Gennaro <cantante> [Interprete]; Cosmelli, Beatrice <cantante> [Interprete]; Michelini, Anna [Interprete]; Fania, [Scenografo]; Mancini, [Scenografo]; Nicoli, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Savoja, Vincenzo [Altro]; Spezzaferri, [Artista (Pittore, etc.)]; Zamperoni, Luigi <costumista> [Personale di produzione]; Molinari, Gennaro [Altro]; Papi, Antonio <librettista ; fl. 1754-1775> [Artista (Pittore, etc.)]; Fornari, Vincenzo [Direttore d’orchestra]
Benvenuto Cellini : melodramma in quattro atti : Rappresentato al R. Teatro Mercadante già Fondo in Napoli nella stagione di primavera 1875 / di Odoardo Ciani ; musica di Antonio Orsini.
[S.l.] : [s.n.], [1875?]1875
1 volume
Sul frontespizio le indicazioni di responsabilità precedono quelle di rappresentazione ; A p. 3: argomento ; A p. 5: Responsabilità varie ; A p. 7: personaggi
Titolo uniforme: Benvenuto Cellini. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288593]