Risultati ricerca
Montanari, Arianna
Eroi immaginari : l'identit�� nazionale nei romanzi, film, telefilm, polizieschi / Arianna Montanari
Napoli : Liguori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0308574]
Arisi Rota, Arianna; De Conca, Massimiliano; Associazione Alunni del Collegio Ghislieri
Aristotelismo e platonismo nella cultura del Medioevo / a cura di Arianna Arisi Rota e Massimiliano De Conca ; presentazione di Annamaria Mauro
Pavia : Collegio Ghislieri ; Como [etc.] : Ibis.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0325502]
Quieto, Pier Paolo
��Il ��lapis come filo di Arianna : 100 disegni della raccolta Mela, in Firenze dal 16. al 19. secolo / Pier Paolo Quieto.
Firenze : A. Pontecorboli.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0327484]
Andrei, Arianna; ANAI <Associazione nazionale archivistica italiana> : Sezione Toscana.; Toscana : Servizio beni culturali e librari; Laboratorio per l'applicazione delle nuove tecnologie agli archivi; Associazione italiana biblioteche : Sezione Toscana
��Gli ��appalti nelle biblioteche e negli archivi di ente locale : seminario nazionale, Firenze, 16 ottobre 1996 : atti / a cura di Arianna Andrei
San Miniato : Archilab.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10029674]
Gualterotti, Francesco Maria
��La ��morte d'Orfeo ; Le nozze d'Arianna ; Il maggio ; La vendemmia ; Canzone ditirambica : [poesie ditirambiche] / del sig. Francesco Maria Gualterotti .
In Firenze : per Simone Ciotti.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE002793]
Desmarets de Saint-Sorlin, Jean<1595-1676>
��L'��Arianna del signor De Maretti portata dal francese, dal signor conte Maiolino Bisaccioni gentil'huomo della Camera del re christianissimo, et suo caualiere.
In Venetia : presso Francesco Storti.1650
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010817]
Bonfichi, Paolo <1769-1840>
Morini, Giacomo <1762-1837> [copista]
Arianna abbandonata | Cantata | Per il Soprano solo, | Con accompagnamento d'Orchestra etc. | Del Padre M.ro Don Paolo Bonfichi | de Servi di Maria
[1811-1840]1810-1830
A c. 30r nota ms.: Giacomo Morini Copista
Personaggi e interpreti: Arianna, soprano
Titolo uniforme: Arianna abbandonata. S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Teseo non m'ode eterni Dei?. -
'variante del titolo:' All'idea d'un tradimento tremo. -
'variante del titolo:' Oh ciel? Che vedo? Io non m'inganno. -
'variante del titolo:' Come potresti ingrato. -
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254282_1]
Fischietti, Domenico <1720c*1810c>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Arianna e Teseo / Atto Primo / musica / Di D. Domenico Fischetti / Nel Real Teatro di S.Carlo per li 4. del 1777 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Arianna e Teseo . 5S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Fidi vassalli,Amici,il mar tranquillo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162802]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
L'Arianna a Nasso/Cantata di Soprano di Haydn solo per Piano-Forte/Ridotta coll'accompagnamento/di Violini e Viola/da Giuseppe Sigismondo Dilettante/1799 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: Ariadne auf Naxos . 1789 . trascrizione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082197]
Cafaro, Pasquale <1708-1787>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca
Scelta d'Arie / dell'Opera intitolata / Arianna, e Teseo / rappresentata nel Real Teatro / di S.Carlo in Napoli / nell'Anno / 1766 / Con Musica di / Pasquale Cafaro. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Arianna e Teseo . Scelta . 1766 . variabile
Comprende: Arianna e Teseo . Ricordati ben mio . 1766 . S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092528}
Arianna e Teseo . Nel pugnar col mostro infido . 1766 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092529}
Arianna e Teseo . Ah non giurar che mi ami . 1766 . S, S, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092530}
Arianna e Teseo . Dubioso il cor nel seno . 1766 . S, fag, vl1, vl2, vla, b, voce umana-b1, voce umana-b2 - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092531}
Arianna e Teseo . Qui ti sfido o mostro infame . 1766 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b - Cafaro, Pasquale <1708-1787> {IT\ICCU\MSM\0092532}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0092527]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Patrelli
Arianna a Naxos / Cantata a voce sola di soprano con / l'accompagnamento / Del Cembalo, o Piano-Forte / Del Sig.r Giuseppe Haydn [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/191790-1810
Titolo uniforme: Arianna a Naxos . 1790 . S, cemb/pf
Incipit: Teseo mio ben dove sei?
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0086785}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086420]
Merelli, Bartolomeo <1794-1879>
Bianchi, Adamo <interprete>; Sangiovanni, Pietro <interprete>; Tavecchi, Antonio <interprete>; Rubini, Geremia <cantante>, interprete; Capuzzi, Giuseppe Antonio <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>
Arianna e Bacco, cantata da eseguirsi in occasione della Accademia dei Professori di Musica in Bergamo .....baccho placuisse coronam [...]. Poesia di B. M., Musica di G. S. M.
Bergamo : nella stamperia Sonzogni [Sonzogni, Luigi]1817
A p. 2: Personaggi e Dir. d'orchestra
Titolo uniforme: ARIANNA E BACCO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319984]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore
L'Arianna, tragedia del signor Ottavio Rinuccini [...] rappresentata in musica nelle reali nozze del serenissimo prencipe di Mantova e della sereniss. Infanta di Savoia
In Venetia : Appresso Ghirardo & Iseppo Imberti fratelli [Venezia ; Imberti, Gerardo & Imberti, Giuseppe]1622
Fascicoli segnati ; A p. 3: interlocutori che parlano ; 1. rappr.: Mantova, 28.5.1608
Titolo uniforme: L'Arianna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319549]
Ottani, Bernardino Gaetano <m. 1808>, interprete; Fabris, Elena <interprete>; Serafini, Pietro <interprete>; Puttini, Bartolomeo <interprete>; Cesati, Giovanna <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Mauro, Romualdo <scenografo>; Sauveterre, Francesco <coreografo; sec. 18.>; Abos, Girolamo <compositore>
Arianna e Teseo, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nel Carnovale dell'anno 1751
Venezia : All'insegna della Scienza [all'insegna della Scienza], [1750-1751]1750-1751
Libretto di Pietro Pariati (cfr. Grove) ; A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Argomento ; Alle pp. 6-7 mutazioni di scene, l'elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità ; Prima rappresentazione a...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011058]
Bertati, Giovanni
Paisiello, Giovanni [Compositore]; Simi, Felice [Interprete]; Pegnetti, Metilde [Interprete]; Negri, Marianna [Interprete]; Carmanini, Tommaso <cantante> [Interprete]; Olivieri, Luigi <ballerino e coreografo ; sec. 18.-19.> [Coreografo]; Da Riva, Giambattista <podesta [Dedicatario]; Conzatti <Padova> [Editore]
I filosofi immaginari, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel solito recinto del Prato della Valle l'estate dell'anno 1790. Umiliato a S.E. il N.U. Zambattista Da Riva podestà e vice capitanio / [la musica è del celebre sig. Gio. Paisiello maestro di cappella napolitano ...]
In Padova : per li Conzatti a S. Lorenzo, [1790?] Padova ; Conzatti1790
1 volume
Autore del testo Giovanni Bertati, cfr. Legger, DMI, Torino 2005, p. 626 ; Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3-4: dedica dei professori associati ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo, ballerini, scenografo ; A p. 7: mutazio...
Titolo uniforme: I Filosofi immaginari. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025538]
Haydn, Franz Joseph <1732-1809>
Sigismondo, Giuseppe <1739-1826>
Arianna a Naxos / Cantata / A voce sola di Soprano / Composta / Dal Sig.r Giuseppe Hayh / Col solo accompagnamento del PianoForte / Ridotta all'accompagnamento di Due Violini, Viola, e Basso / Dal Dilettante D. Giuseppe Sigiomondo [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Arianna a Naxos . 1789-1790 . trascrizione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091938]
Verazi, Mattia
Tonarelli, Lorenzo <interprete>; Carnoli, Pietro Paolo <interprete>; Bleckmann, <cantante>, interprete; Wendling, Dorotea <interprete>; Holzbauer, Ignaz Jacob <1711-1783>, compositore; Schenck, Stefano <scenografo>
Le nozze d'Arianna, festa teatrale per musica da rappresentarsi alla corte elettorale palatina per comando del serenissimo elettore l'anno 1756. La poesia è del signor Mattia Verazi [...]
Mannheim : stamperia elettorale [Stamperia elettorale], [1756]1756
4 scene ; Fascicolazione ; A p. 3-8: argomento, personaggi, decorazioni e responsabilità ; 1. rappr.: Schwetzingen, 29.8.1756
Titolo uniforme: Le nozze d'Arianna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318556]
Visdomini, Gaetano <Sec. 17.>
Visdomini, Gaetano <Sec. 17.>, dedicante; Ferrante Bentivoglio, <Abate>, dedicatario; Spica, Carlo Andrea <licenziatore>; Balneo, F <licenziatore>; Zucchetti <licenziatore>
L'Arianna in Bisanzo [!] dramma di Gaetano Visdomini ferrarese, recitato in musica nel Teatro Solista di Cento il carneuale dell'anno 1688 e dedicato al merito ... dell'illustrissimo, ... signor abbate Ferrante Bentiuoglio
In Ferrara : per il Pomatelli [Ferrara ; Pomatelli], [1687?]1687-1688
Prologo e 3 atti ; Sul front. stemma del dedicatario in xil ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore ; Alle p. 5-6 avvertenza al lettore ; A p. 7 argomento ; A p. 9 imprimatur: 15.I.1688 ; A p. 10 personaggi, mutazioni di scene ; Arie mss. in: I-MOe
Titolo uniforme: L' Arianna in Bisanzio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321065]
Stampa, Claudio Nicola
Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Teresa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Montanari, Giuseppe <interprete>; Strapparapa, Bartolomeo <interprete>; Laurenzani, Marianna <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Porta, Giovanni : de <1690c-1755>, compositore; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Colloredo, Girolamo : Conte di <dedicatario>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Arianna nell'isola di Nasso, drama pastorale del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesarea cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice delle Spagne &c. &c.
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1723
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di G.F. Brivio a Girolamo Colloredo ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: al lettore ; A p. [11-12]: interlocutori, macchine e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Arianna nell'isola di Nasso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318227_RACC.DRAM.6049-03]
Pariati, Pietro <1665-1733>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Broschi, Carlo <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Ferrari, Giacoma <interprete>; Tesi, Vittoria <interprete>; Pellegrino, Tomj <interprete>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Broschi, Riccardo <1698c-1756>, compositore; Testagrossa, Gaetano <coreografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>, dedicante; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Elisabetta Cristina <imperatrice ; 1708-1740>, onorato; Medici, <scenografo>; Daun, Rosina <Contessa d'Herberstein>, dedicatario
Arianna e Teseo, drama [sic] da rappresentarsi nel regio Ducal Teatro di Milano in occasione di celebrarsi il giorno natalizio della cesaria cattolica maestà di Elisabetta Cristina imperadrice [sic], regina [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1731
Libretto di Pietro Pariati ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle p. 3-5: Dedica di Giuseppe Ferdinando Brivio e Gio. Domenico Barbieri alla contessa Rosina Daun, moglie del conte Ferdinando, primogenito del governatore ; Alle pp. 8-10: Argomento ; A p. 11...
Titolo uniforme: Arianna e Teseo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320964_RACC.DRAM.6092-04]

