Risultati ricerca
Stenico, Annetta; Stenico Maffei, Cristina
��Una ��cordata per il cielo : in ricordo dell'alpinista scalatore Graziano Maffei e del figlio Claudio / Annetta Stenico, Cristina Stenico Maffei.
Calliano : Manfrini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0327258]
Lazzarini, Domenico <1668-1734>
Benaglio, Francesco <1708-1759>; Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Osservazioni sopra la Merope del signor marchese Scipion Maffei, ed altre varie operette parte finora qua e l�� disperse, parte non pi�� pubblicate del signor abate Domenico Lazzarini di Morro Patrizio Maceratese gi�� pubblico professore di Lettere Greche e Latine nella Universit�� di Padova dedicate all'eminentissimo e reverendissimo Principe D. Prospero Colonna di Sciarra Cardinale della S. R. C. da Francesco Benaglio Trivigiano
In Roma : nella stamperia di Niccol�� e Marco Pagliarini maercanti librari e stampatori a Pasquino.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000869]
Zaccaria, Francesco Antonio
Baglioni
Istituzione antiquario lapidaria o sia introduzione allo studio delle antiche latine iscrizioni dell'abate Francesco Antonio Zaccaria in questa seconda edizione accresciuta d'un appendice di varie iscrizioni dello stesso autore e d'una lettera del marchese Scipione Maffei sul paragone delle iscrizioni con le medaglie
In Venezia : nella stamperia Baglioni.1793
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BRIE000406]
Palermo
Parlamenti generali ordinarj, e straordinarj, celebrati nel Regno di Sicilia dal 1494. sino al 1658. Raccolti da Don Andrea Marchese, con l'aggiunta in questa nuova impressione di quelli del 1661. sino al 1714. Del dottor Don Pietro Battaglia, col compendio di essi parlamenti, e tre tavole ... e con le Memorie Istoriche dell'antico, e moderno uso del Parlamento ... Di Don Antonio Mongitore sacerdote palermitano. Ristampati nel governo dell'eccellentissimo signore D. Annibale Conte Maffei ..
In Palermo : nella stamperia di Gio. Battista Aiccardo.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024701]
La Panta cinematografica distribuzione presenta Soldati e capelloni. [Con] Patrizia Valturri, Aroldo Tieri, Lia Zoppelli ... Regia di Ettore Maria Fizzarotti. La canzone "L'amore se ne va" di Morina-D'Ercole-Melfa-Atmo è cantata da Carmelo Pagano. Soggetto e sceneggiatura di Augusto Caminito e Giovanni Grimaldi. Commento musicale di Gianfranco Reverberi, edizioni musicali e registrazione della R.C.A. italiana. Direttore della fotografia Riccardo Pallottini, direttore di produzione Livio Maffei. Una produzione Mega film realizzata da Franco Cittadini e Stenio Fiorentini
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1967
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Soldati e capelloni
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG689853]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Due Geni della natura incoronati d'alloro un de' quali ha la patera in mano, e l'altro due faci stando in atto di sacrificare alla stessa Natura figurata per Iside, che loro sta accanto. Queste due statue credute volgarmente di Castore e di Polluce, secondo la spiegazione di Maffei - Vespero e Lucifero - furono negl'Orti Ludovisi, indi in potere della Reina di Svezia, poi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_074]