Risultati ricerca
Baroffio, Giacomo
Musicus et cantor : il canto gregoriano e la tradizione monastica / Bonifacio Baroffio O.S.B
Seregno : Abbazia San Benedetto.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0331822]
Baroffio
Baroffio. Cenni sulle imperfezioni della vista dal punto speciale dell'attitudine al servizio militare
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 8) {EVA 139 F6378}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126427]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Harnoncourt, Nikolaus [direttore d'orchestra]; Harnoncourt, Alice [interprete]; Schaeftlein, Jurg [interprete]; Concentus Musicus Wien
Il Cimento dell'Armonia e dell'Inventione / Vivaldi ; Concentus musicus Wien ; Nikolaus Harnoncourt [dir.]
UK : Warner Classics & Jazz, c20092009
Data phonogram 1977
Titolo uniforme: Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 269. mi maggiore. La primavera. concerto. vl-solo, 2vl, vla, bc. op. 8 n. 1. mi maggiore. RV 269. La primavera. 1755c
Concerti. Violino e Orchestra di archi. RV 315. sol minore. L'estat...
Titoli correlati:'collana:' Das Alte Werk
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11367678]
Rucker, Rudy
Carlotti, Giancarlo
Luce bianca : che cos'�� il problema del continuo di Cantor? / Rudy Rucker ; traduzione di Giancarlo Carlotti
[Milano] : Bompiani.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0275375]
Smullyan, Raymond
Casalegno, Paolo
Satana , Cantor e l' infinito e altri inquietanti rompicapi / Raymond Smullyan ; traduzione di Paolo Casalegno
Milano : Bompiani.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0239726]
Cantor, Maurizio
Favaro, Antonio
Il carteggio fra Lagrange ed Euler / per Maurizio Cantor ; traduzione dal tedesco del prof. Antonio Favaro
Roma : tip. delle Scienze Matematiche e Fisiche1878
Estr. da: Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche. T. 11 (1878)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650554]
Baroffio - Bertolotti G.
Baroffio. Delle ferite d'arma da fuoco; Memoria onorata del premio al concorso Riberi. - Estratto del dott. cav. G. Bertolotti
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:dic., 1, fasc. 546, serie 4, vol. 46) {EVA 111 F5116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76550]
Tagliavini, Luigi Ferdinando; Pellizzari, Pio
Musicus perfectus : studi in onore di Luigi Ferdinando Tagliavini prattico & specolativo nella ricorrenza del 65. compleanno / raccolti da Pio Pellizzari
Bologna : Patron.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0082982]
Martelli, Ugolino <1519-1592>
Conrard, Fran��ois; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
��La ��chiaue del calendaro gregoriano. Del r.m. Hugolino Martelli vescouo di Glandeua
In Lione : [Fran��ois Conrard].1583
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E026849]
Quagliotti - Baroffio - Bertolotti G.
Baroffio e Quagliotti. Dell'alimentazione del soldato. Memoria onorata del primo premio al concorso Riberi. - Analisi bibliografica del dott. G. Bertolotti.
Fa parte di: Annali universali di medicina (1861:set., 1, fasc. 530-531, serie 4, vol. 41) {EVA 111 F5098}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A77111]
Sannibale, Maurizio; Museo gregoriano etrusco
��Le ��urne cinerarie di et�� ellenistica / Monumenti musei e gallerie pontificie, Museo gregoriano etrusco ; [a cura] di Maurizio Sannibale.
Roma : L'Erma di Bretschneider.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0284738]
Chiesa cattolica
Giunta, Lucantonio <2.>
Missale Romanum. Ex decreto sacrosancti Concilij Tridentini restitutum. Pii 5. pont. max. iussu editum. Cum Kalendario Gregoriano
Venetiis : apud Iuntas.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE011672]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Harnoncourt, Nikolaus [interprete]; Hollweg, Werner [interprete]; Equiluz, Kurt [interprete]; Schmidt, Trudeliese [interprete]; Concentus Musicus Wien [interprete]
Il combattimento di Tancredi e Clorinda ; Ogni amante è guerrier ; Mentre vaga Angioletta ; Lamento della ninfa / Monteverdi ; Schmidt, Equiluz, Hollweg ; Concentus musicus Wien ; [dir.] Nikolaus Harnoncourt
UK : Warner Classics & Jazz, c20092009
Data phonogram 1984
Titolo uniforme: Lamento della ninfa, SV 163. madrigale. S, 2T, B, bc. SV 163. 1638
Mentre vaga angioletta, SV 157. madrigale. 2T, bc. SV 157. 1638
Ogni amante è guerrier: nel suo gran regno, SV151. madrigale. 2T, B, bc. SV151. 1638
Co...
Titoli correlati:'collana:' Das Alte Werk
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0866458]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Harnoncourt, Nikolaus [direttore d'orchestra]; Van Egmond, Warren [interprete]; Rogers, Nigel [interprete]; Eliasson, Olafur [interprete]; Lerer, Norma [interprete]; Hansmann, Rotraud [interprete]; Concentus Musicus Wien [interprete]; Junge Kantorei <Darmstadt> [ente di ricerca]
Il ritorno di Ulisse in patria / Monteverdi ; [interpreti] Hansmann, Lerer, Eliasson, Rogers, Van Egmond ; Junge Kantorei ; Concentus musicus Wien ; [direttore] Nikolaus Harnoncourt
[Hamburg] : Teldec, c20082008
Data phonogram 1971
Titolo uniforme: Il ritorno di Ulisse in patria. opera. 3 Atti. 1640-1641
Titoli correlati:'collana:' Das Alte Werk
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876187]
Abela, Placido
*Sequenza del Corpus Domini ridotta dal Canto gregoriano con armonia dal P. D. Placido Abela / Priore Cassinese, e socio dell'Accademia dei Quiriti di ROma / op. 18 / 1875
Autografo1875
Fa parte di: *Corali / della Chiesa Cattolica / Sequenze / di Canto fermo o gregoriano trascritte con ritmo / ed armonia per organo / P. Don Placido Abela Priore Cassinese / Socio dell'Accademia dei Quiriti / di Roma. Anno 1875 {FR0084-07A04 01ae}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_01c]
Pozzi, Antonio
Oriolo, Antonio Francesco [dedicatario]
Episcopo. Urbiventano | Antonio. Francisco. Oriolo | recens | ad. Purpuram. Romanam. Evecto | Franciscalis. atratus | cantor | Pontificis | Antonius.Pozzius | gratulationis. Et. Grati. Animi. Ergo | Hunc. Musicali. Canendum. metro | Ambrosii. Et Augustinii | Hymnum | donat. obfert. consecrat
copia, inizio 19 sec.1810-1840
Legatura: Copertina in marocchino rosso con dorso e piatti decorati in oro e stemma cardinalizio al centro.Lingua; Il frontespizio e il testo dell'inno sono in latino, in italiano sono le note per i musicisti.Il frontespizio del manoscritto è a stamp...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Titolo uniforme: Te deum laudamus. Coro a 4 voci. Mi maggiore. inno. Coro(S, A, T, B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, trb3, timp, vlc, cb.
Incipit: Eterna fac cum sanctis tuis
Te Deum laudamus te Dominum
Te ergo
Digna re Domine
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0015259]
Chiesa cattolica
Dionigi, Bartolomeo; Sessa, Melchiorre <1.> eredi; Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli
��Il ��Calendario Gregoriano perpetuo. Con priuilegio del sommo pontefice, del Senato veneto, e d'altri prencipi. Tradotto dal latino nell'italiano idioma dal reuerendo M. Bartholomeo Dionigi da Fano
In Venetia : appresso Gio. Baptista Sessa, & fratelli.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE011276]
Chiesa cattolica
Bardi, Girolamo <ca. 1544-1594>; Giunta, Bernardo <2.>
��Le ��Vite de tutti i santi breuemente descritte per tutti i giorni dell'anno, ouero Martirologio romano riordinato conforme all'vso del nuouo calendario Gregoriano. Tradotto dalla lingua latina nella volgare da D.Gieronimo Bardi
In Venetia : appresso Bernardo Giunti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE002065]
Di Blasi, Salvatore Maria
Relazione della nuova libreria del gregoriano monastero di S. Martino alle scale, e dell'Accademia fatta per l'apertura di essa data in una lettera del bibliotecario p.d. Salvadore Maria di Blasi a monsig. d. Gianagostino Gradenigo ...
In Palermo.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016487]
*Corali / della Chiesa Cattolica / Sequenze / di Canto fermo o gregoriano trascritte con ritmo / ed armonia per organo / P. Don Placido Abela Priore Cassinese / Socio dell'Accademia dei Quiriti / di Roma. Anno 1875
Copia1875
Comprende: *Pianto della Beata Vergine. Sequenza dell'Addolorata ridotta dal canto Fermo con Organo / dal P. D. Placido Abela Priore Cassinese, Socio dell'Accademia dei Quiriti / di Roma - op.16/1875 - 1V,org {FR0084-07A04_01a}
*Sequenza di Pasqua di Resurrezione ridotta dal Canto fermo con amronia dal P. D. Placido Abela / Priore Cassinese e socio dell'Accademia dei Quiriti di Roma / 1875 / op.17 - 1V,org {FR0084-07A04_01b}
*Sequenza del Corpus Domini ridotta dal Canto gregoriano con armonia dal P. D. Placido Abela / Priore Cassinese, e socio dell'Accademia dei Quiriti di ROma / op. 18 / 1875 - 1V,org {FR0084-07A04_01c}
*Sequenza dello Spirito Santo ridotta ed armonizzata dal P. D. Placido Abela Priore / Cassinese e Socio dell'Accademia dei Quiriti di Roma / op.19 / 1875 - 1V,org {FR0084-07A04_01d}
*1875 op.19 / Sequenza dei Defonti ridotta a ritmo dal Canto Fermo con organo dal P. D. Placido / Abela Cassinese Socio dell'Accademia dei Quiriti di Roma op.20 - 1V,org {FR0084-07A04_01e}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-07A04_01ae]
Chiesa Cattolica
Ciera, Bonifacio [Editore]; al segno dell'Europa [Editore]
Missale Romanum Ex Decreto Sacrosancti Concilij Tridentini restitutum. Pii 5. Pont. Max. iussu editum. Cum Kalendario Gregoriano. Et Missis Sanctorum ex praecepto Sixti 5. & aliorum Max. Pont. editis, & suo loco positis
Venetiis : sub signo Europae : Ex typographia Bonifacij Cierae Venezia ; Ciera, Bonifacio ; al segno dell'Europa1597
1 esemplare. Assi di legno, legatura in piena pelle decorata in oro, dorso a cinque nervature decorato da fregi dorati, tagli colorati di rosso
Segn. : †-††⁸ †††⁶ A-Z⁸ Aa-Ii⁸ Kk⁶ ; Front. e testo stampati in rosso e nero ; Vignetta xil. raffigurante la ninfa Europa, marca tipografica di Bonifacio Ciera, sul front ; Iniziali e vignette xil ; Cors. ; rom.
Titolo uniforme: Missale Romanum
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE011712]

