Risultati ricerca
Lupo, Anacleto
Saponara, Angelo
Vi racconto la Puglia : luoghi, figure, tradizioni / Anacleto Lupo ; con 48 fotografie di Angelo Saponara ; presentazione di Lino Angiuli.
Foggia : Edizioni del Rosone.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334050]
Rafn C. C.
Antiche tradizioni del Nord tradotte su gli originali islandesi pubblicate per C. - C. Rafn (1830:apr., 1, fasc. 70, serie 1, vol. 24)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:apr., 1, fasc. 70, serie 1, vol. 24) {EVA 116 F2602}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A86990]
Neretti L. - Balilla - Pratella F.
Arte: Balilla - Pratella F., Le arti e le tradizioni popolari d'Italia. Etnofonia di Romagna - L. Neretti (1939:fasc. 5-6, vol. 10)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:fasc. 5-6, vol. 10) {EVA 0AAE F21096}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368104]
Caravaglios C. - La Sorsa S.
Filologia moderna: La Sorsa S., Tradizioni popolari pugliesi - Sez. I: Canti d'amore - C. Caravaglios (1934:apr., fasc. 4, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:apr., fasc. 4, vol. 5) {EVA 0AAE F21041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366761]
Fantoli G.
Il Politecnico e il Collegio degli Ingegneri di Milano nelle loro tradizioni (G. Fantoli) (1926:A. 74, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 18)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1926:A. 74, apr., 30, fasc. 4, serie 2, vol. 18) {EVA 215 F17893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A321122]
Caravaglios C. - Lombardi Satriani R.
Filologia moderna: Biblioteca delle Tradizioni Popolari Calabresi a cura di R. Lombardi Satriani - C. Caravaglios (1935:gen., fasc. 1, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:gen., fasc. 1, vol. 6) {EVA 0AAE F21050}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367057]
Sacchi G. - Rosa Gabriele
Dialetti, costumi e tradizioni delle provincie di Bergamo e di Brescia; studiati da Gabriele Rosa (G.Sacchi) (1855:ago., 1, fasc. 20, serie 3, vol. 7)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1855:ago., 1, fasc. 20, serie 3, vol. 7) {EVA 118 F2907}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97117]
Delli, Sergio
Prisco, Michele
Le piazze di Napoli : tradizioni popolari e storia, arte e urbanistica : un viaggio attraverso i palcoscenici naturali di una citta nobilissima / Sergio Delli ; presentazione di Michele Prisco
Roma : Newton Compton.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0172541]
Vianelli, Athos
Le piazze di Bologna : storia ed arte, costumi privati e tradizioni ancora viventi nella scenografia piu intima della citta turrita / Athos Vianelli
Roma : Newton Compton.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0330113]
Catelani, Anacleto
��Il ��ritiramento dell'anima in se stessa per gli affari dell'eternit��, esercizio di divozione, con nove atti di contrizione, per li confratelli della congregazione della Divina Grazia, nella cesarea parrocchia di S. Michele de' pp. Barnabiti, ... Da Anacleto Catelani, predicatore di s.m.c
Vienna : appresso Gio. van Ghelen.1695
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019250]
Catelani, Anacleto
Sentimenti di un'anima peccatrice la quale desidera che Iddio glie li muti in affetti di penitente per averli e su la lingua, e nel cuore in vita, et in morte. Dedicati all'A.R. di Cosimo 3. gran duca di Toscana. Dal padre d. Anacleto Catelani Barnabita espressi dal medesimo nelle sere degli esercizj spirituali ..
In Lucca : per Giovan Battista Lodovici, e Sebastiano Domenico Cappuri.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019266]
Secchi, Anacleto ; <sec. 17.>
Blancus, <incisore ; sec. 17.>; Benzoni, Donato ; <1587-1664>; Cardi, Giovanni Pietro [Editore]
Della Hinnodia ecclesiastica libri tre ne' quali della nobiltà, de gli effetti, e del modo, di bene e regolatamente cantare i salmi in choro, copiosamente si tratta: composti già dal R. P. D. Anacleto Secchi ... : et hora recati fedelmente di Latino in Volgare dal P. D. Donato Benzoni ...
In Milano : per Gio. Pietro Cardi : per Gio. Pietro Cardi, al segno della Fortuna Milano ; Cardi, Giovanni Pietro1643
'marca:' La Fortuna: una donna in mare poggia il piede sinistro su un globo e tiene con le mani una vela spiegata al vento.
Antip. incisa da Blanc ; Bianca la 1 c.
Titolo uniforme: De ecclesiastica himnodia libri tres.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE035315]
Deledda, Grazia
Turchi, Dolores
Tradizioni popolari di Sardegna : credenze magiche, antiche feste, superstizioni e riti di una volta nei pi�� significativi scritti etnografici dell'autrice sarda / Grazia Deledda ; a cura di Dolores Turchi
Roma : Newton Compton.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305196]
Giancristofaro, Emiliano
Tradizioni popolari d'Abruzzo : feste e riti religiosi, credenze magiche, superstizioni, usanze, pellegrinaggi, ex voto e medicina popolare per riscoprire storia, aspetti e curiosit�� del folklore abruzzese / Emiliano Giancristofaro ; prefazione di Alfonso M. Di Nola.
Roma : Newton Compton.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0052007]
Mancini - Dalbono Carlo T.
Le tradizioni popolari spiegate con la storia e gli edifizj del tempo dal cav. Carlo T. Dalbono, ed ornate d'invenzioni artistische da Masini, Ciccarelli, Porcelli, Balbi, Mancinelli, ed altri (Mancini) (1846:ago., 1, fasc. 26, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1846:ago., 1, fasc. 26, serie 2, vol. 9) {EVA 117 F2856}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95479]
Venturelli, Gastone
Leggende e racconti popolari della Toscana : storie inedite, novelle e magie nella voce scanzonata e ironica del folclore di una terra di millenarie tradizioni / [a cura di] Gastone Venturelli
Roma : Newton Compton.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0349317]
Scarpari, Gianfranco
Emo Capodilista, Marina
Le ville venete : dalle mirabili architetture del Palladio alle grandiose dimore del Settecento: un itinerario affascinante e suggestivo nel verde di una terra ricca di antiche tradizioni / Gianfranco Scarpari ; ricerca iconografica di Marina Emo Capodilista
Roma : Newton Compton.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0328443]
Molinari Pradelli, Alessandro
Osteria e locande di Bologna : la grassa e la dotta in gloria della tavola: folclore, arte, musica e poesia nelle tradizioni contadine e gastronomiche della citta felsinea / Alessandro Molinari Pradelli
1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339490]
Micheli, Giuseppe <n. 1888>
Borgna, Gianni
Storia della canzone romana : dagli antichi stornelli alle pi�� belle melodie dei nostri giorni, rivivono gli splendori della pi�� genuina espressione dell'animo romano, attraverso le feste, le tradizioni, i personaggi che le ispirarono e i grandi interpreti che le resero celebri / Giuseppe Micheli ; a cura di Gianni Borgna
Roma : Newton Compton.1989
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0155399]
Leonardi, Claudio <1926-2010>; Santi, Francesco <1960- >; Morelli, Marcello <1936- >
Macchine per leggere: tradizioni e nuove tecnologie per comprendere i testi : atti del Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e della Fondazione IBM Italia : Certosa del Galluzzo, 19 novembre 1993 / a cura di Claudio Leonardi, Marcello Morelli e Francesco Santi
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UBO0074658]
Sormani, Nicol��
Regia Ducal Corte <Milano>
��L'��origine apostolica della Chiesa milanese, e del rito della stessa. Provata colla tradizione immemorabile, e con documenti parte editi, e parte sin'ora inediti; e si stabilisce un generale metodo di sostenere le ecclesiastiche tradizioni opera del dottore Nicolo' Sormani ...
In Milano : nella regia ducal Corte.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE000503]