Risultati ricerca
Chiara : d'Assisi <santa>
Bortolotti, Maria Emmanuela; Montanari, Chiara Letizia
��La ��segreta dolcezza / Chiara d'Assisi ; a cura di Maria Emmanuela Bortolotti e Chiara Letizia Montanari O.S.C. ; prefazione di Carlo Paolazzi
Novara : Interlinea.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334498]
Barbagli, Marzio; Saraceno, Chiara
Separarsi in Italia / Marzio Barbagli, Chiara Saraceno
Bologna : Il mulino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0070486]
Mio, Chiara
Informazione e controllo nei gruppi / Chiara Mio.
Torino : G. Giappichelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271027]
Frugoni, Chiara
Pietro e Ambrogio Lorenzetti / Chiara Frugoni
Antella, [Bagno a Ripoli] : Scala.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0071308]
Invernizzi, Anna Chiara
��Le ��nuove tendenze organizzative / Anna Chiara Invernizzi.
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0383161]
Morea, Francesco
In morte di Chiara Lenti-Pace : orazione
Noci : Tip. Cressati1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0280039]
Sommariva, Emilio
Veduta della Chiesa di S.Chiara
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 5
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 59, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola contenente lastre. A penna sul recto del coperchio: Assisi 1926/Santa Chiara/Vescovado di dietro/Bastia S. Paolo [cancellato]; a ma...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta della Chiesa di S.Chiara, negativo fotografico {2y010-0002212}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002984]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Chiara di Gattinara
1937-07-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: march.a di Gattinara Chiara; carb-; 23-7-37; 5 copie; 102 - 12 44092; II; 10 I /45 [poco leggibile]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 234. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1255. A matita sul recto del coperchio a destra: Gattinara - Augusti. A matita sul verso del coperchio a sinistra; 44089/96. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004474]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Chiara di Gattinara
1937-07-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: march.a di Gattinara Chiara; carb -; 23-7-37; 44089; 97 -14 - 20 vicino IV
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 234. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1255. A matita sul recto del coperchio a destra: Gattinara - Augusti. A matita sul verso del coperchio a sinistra; 44089/96. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004472]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Chiara di Gattinara
1937-07-23
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 169 [...]; 44090; carb; march.a Gattinara Chiara; V; 23-7-37
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 234. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1255. A matita sul recto del coperchio a destra: Gattinara - Augusti. A matita sul verso del coperchio a sinistra; 44089/96. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004473]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Chiara di Gattinara
1937-07-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: March.a di Gattinara Clara; 150 - 55 [...]; 5 copie; - carb. -; III 44091; 23-7-37
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 234. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1255. A matita sul recto del coperchio a destra: Gattinara - Augusti. A matita sul verso del coperchio a sinistra; 44089/96. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005747]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Chiara di Gattinara
1937-07-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 5 copie; - carb. -; 23-7-37; march.a di Gattinara Chiara; I 44093 145 - ore 2 [...]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 234. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1255. A matita sul recto del coperchio a destra: Gattinara - Augusti. A matita sul verso del coperchio a sinistra; 44089/96. A matita ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005748]
Civello, Chiara
Al posto del mondo / Chiara Civello
[Torino] : Intersuoni2012
Contiene: 1. Al Posto Del Mondo ; 2. Hey Caro Ragazzo ; 3. Got to Go ; 4. A Me Non Devi Dire Mai ; 5. Il Cuore Uno Zingaro ; 6. Scusa ; 7. E se ; 8. Problemi ; 9. Ma Una Vita No ; 10. Trouble
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CAG1921641]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Piazza S. Chiara. Ante 1923.
Sansepolcro : Pichi Graziani Enzo, 1923 ante1923
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02328]
La Torre, Felice <1846-1923>
Galleria della Clinica Ostetrica : Prof. Domenico Chiara
Roma : Cooperativa Tipografica Manuzio1906
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0226965]
Samugheo, Chiara
Ostuni e la città bianca / Chiara Samugheo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0694373]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti
Venezia : Antonio Ballinzatera [Ballinzatera, Antonio]1838
Libretto di Gaetano Rossi ; Musica di L. Ricci ; A p. 3: personaggi ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002044]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scalese, Raffaele <1800-1884>, interprete; Boccomini, Angelo <interprete>; Fischer, Annetta <interprete>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Leva, Giuseppina <interprete>; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti
Verona : per Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1833?]1832-1833
A p. 3: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 11.10.1831
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002607]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Poggiali, Carlo <interprete>; Berini, Antonio <sec. 18.-19.>, interprete; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Ottolini, Matteo <interprete>; Battaggia, Francesco <interprete>; Marini, Teresa <interprete>; Barbieri, Elisa <interprete>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti
Treviso : dalla Tipografia di Gio. Paluello [Paluello, Giovanni]1833
Nomi del librettista e del compositore a p. 4 ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 11.10.1831
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002611]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Frondoni, Angelo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Pizzi, Francesco <interprete>; Fontana, Nicolao <interprete>; Gallarati, Gaetano <violista>, interprete; Storioni, Giuseppe <interprete>; Lampugnani, Cesare <interprete>; Araldi, Giuseppe <interprete>; Ambrosini, Paolo <interprete>; Zamperini, Carolina <interprete>; Gigoli, Lucia <interprete>; Brambilla, Annibale <2>, interprete; Migliavacca, Luigi <interprete>; Giannoni, Livia <cantante>, interprete; Frondoni, Angelo <1809-1891>, interprete; Fabbrica, Giovanni <interprete>; Sermattei, Valentino <cantante>, interprete; Ferrara, Bernardo <direttore d'orchestra>; Bonola, Giovanni Battista <impresario>; Carulli, Benedetto <interprete>; Pellegrini, Luigi <direttore d'orchestra>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Lucca, Francesco <altro>
Chiara di Rosemberg : melodramma in due atti
Milano : Dova [Dova], [1838?]1837-1838
Libretto di Gaetano Rossi ; A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Orchestra e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002696]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Zaccagna, Bernardo <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pastori, Clelia <cantante>, interprete; Burcardi, Teresa <cantanti>, interprete; Giovannini, Domenico <cantante>, interprete; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Zucconi, Agostino <cantante>, interprete; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Brozzolo, Antonio <interprete>; Ceriali, Angelo <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Beffa, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Cattinari, Antonio <personale di produzione>; De Pacis, Giovanni <artista (Pittore, etc.)>; Frena, Andrea <scenografo>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Ricci, Luigi <1805-1859>, compositore; Strinasachi, Teresa <interprete>
Chiara di Rosembergh : melodramma in due atti
Padova : Tipografia e Fonderia Cartallier [Cartallier], [1835]1835
A p. 3: Personaggi, librettista e compositore ; A p. 4: orchestra e altre responsabilità
Titolo uniforme: Chiara di Rosembergh
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319694]