Risultati ricerca
Tuccillo, Antonietta
P. Giacinto Ruggiero O.F.M. : a dieci anni dalla sua morte : ricordi e testimonianze / a cura di suor Antonietta Tuccillo
Roma [etc.] : L.E.R.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334529]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Manara
1933-06-26
Originale ; mascheratura, riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 38686; 102-70; Antonietta Manara - 26-6-1933 carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 328. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1093. A matita sul recto del coperchio a destra: Santandrea - Bianchi [cancellato] - Manara. A matita sul verso del coperchio a destra...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001924]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Braghieri
1935-06-17
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Antonietta Braghieri - 17-5-35[errato] carbone; 102 - 12; Scartato; 41815
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3605. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1189. A matita sul recto del coperchio a destra: [...]/ Magni Della Torre. A matita sul verso del coperchio a destra: 41809/21. A mat...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002134]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Morandotti
1940
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 47450; 2 copie - 3 cartoline; Antonietta Morandotti 1940 sepia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3645. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1351. A matita sul recto del coperchio a destra: Prato - Morandotti/ Crippa - Pasquetti. A matita sul verso del coperchio al centro: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002140]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Paracchini
1933-03-26
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 38129; Paracchini Antonietta - brom. 26-3-33; 3 copie
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 537. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1079. A matita sul recto del coperchio a destra: Stracchini - Radice Fossati/Bianchi Marchesi - Trabattoni. A matita sul verso del cop...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001296]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Antonietta Annoni
1939-09-26
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 46618; Antonietta Annoni - bromuro - 26-9-39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3831. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1327. A matita sul recto del coperchio a sinistra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 46611/31. All'int...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001880]
Rados, Luigi <1773-1840, incisore>
Ritratto di Antonietta Pallerini
[s.l.] : [s.n.]
1 stampa (maniera a punti) ; ritratto ; carta su cartoncino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_ICON010831]
Bertolani G.B.
Centro fotografico Tifernate
Antonietta De Cesare, ritratto
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1890-19101890-1910
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_DC_ritr-110]
Giannantonio, Pompeo
Testimonianze cristiane / Pompeo Giannantonio
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0294152]
Azzarita Leonardo
Leonardo Azzarita. Testimonianze
Fa parte di: Annuario della stampa italiana (1959:gen., 1) {EVA 204 F15827}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_204_A298123]
Piccoli V.
V. Piccoli. Testimonianze cattoliche
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1929:ago., fasc. 8, vol. 12) {EVA 0AAD F19479}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A349197]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Costanza d'Aragona
1843
Indicazione dell'interprete [Coletti, Arati, Coro] e del personaggio [Ruggiero, Astolfo], rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Costanza d'Aragona. Sarmiento, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 dicembre 1843.
Fa parte di: Costanza d'Aragona / Musica in ... Atti / del / M.o S.e Sarmiento / Poesia del Sig.r / Bidera / Pel Real Teatro S. Carlo / Autunno / 1843 {NA0059 C23-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-14_F6772]
Del Buono
Cavalieri. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.17; a c.18r: Sig.ri Spina, Razzini [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1904]
Del Buono, Filippo
Contadine. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.11; a c.12r: Sig.re Fiacchi, Rossi, Carducci [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1928]
Del Buono
Figurino. Bradamante e Ruggiero
1849
Il figurino e' di mano differente (Felice Cerrone) da tutti gli altri attribuibili a Filippo del Buono. - In alto, sul figurino: N.31; a c.32r: Sig.ri Timpano, Benvenuto, Robbio [ecc.]. Interprete: Corifei e comparse
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9A_F1918]
Del Buono, Filippo
Bradamante. Bradamante e Ruggiero
1849
In alto, sul figurino: N.2 / Bradamante; a c.3r: Sig.ra Colombo' [ecc.]. Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Bradamante e Ruggiero. Gabrielli, Nicola, compositore ; Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 7 giugno 1849.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1849 / Donne / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / Bradamante / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C7-9B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-9B_F1922]
Del Buono, Filippo
Popolane. Ruggiero di Sangineto
1859
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Ruggiero di Sangineto. Sansone, Michele, compositore ; Bolognese, Domenico, librettista. L'opera, su libretto di Domenico Bolognese, fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'estate 1859.
Fa parte di: Roberto di Sangineto {NA0059 C27-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-8_F7792]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Costanza d'Aragona
1843
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, sulla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Coletti, Filippo
'note all'opera:' Costanza d'Aragona. Sarmiento, Salvatore, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 dicembre 1843.
Fa parte di: Costanza d'Aragona / Musica in ... Atti / del / M.o S.e Sarmiento / Poesia del Sig.r / Bidera / Pel Real Teatro S. Carlo / Autunno / 1843 {NA0059 C23-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-14_F6773]
Del Buono, Filippo
Ruggiero. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione del personaggio e dell'inteprete, sulla carta a fronte del figurino. - Ai margini, appunti ed annotazioni a matita. Interprete: Baldanza, Gaetano
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7064]