Risultati ricerca
Martini, Carlo Maria
��Il ��Natale : pur nella tristezza dei tempi / Carlo Maria Martini ; premessa di Camillo de Piaz
Brescia : Morcelliana.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334804]
La Creole film presenta Georges Marchal, John Turner, Mauro Sambucini [ne] Il naufrago del Pacifico : tratto dal romanzo di Daniel De Foe "Robinson Crusoe". Un film di Jeff Musso, regia: Amasi Damiani. Direttore di produzione Camillo Fantacci, una produzione Creole film Roma, associated producer: Nebot de Alba Caracas
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolinea1961
Damiani ha curato la regia delle sequenze aggiunte al film di Musso
Titolo uniforme: Il naufrago del Pacifico
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660512]
Canina, Luigi
Pianta inferiore e superiore ed elevazione della parte inferiore di uno de' due ponti di communicazione eguali propposti da porsi sulla pubblica strada, che divide la Villa Pinciana e la così detta Vigna Virgili di proprietà di S.E. il principe D. Camillo Borghese ... / Luigi Canina arch.tto
[Roma]1822-1823
Fa parte di: [Progetti dell'ampliamento del giardino di Villa Borghese a Roma] {RML0193147}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193149]
Lotti, Lotto <1667-1714>
Sabadini, Bernardo <17/m-1718>, compositore
Furio Camillo drama per musica nel Teatro Ducale di Piacenza cantato, e consecrato all'altezza serenissimo di Ranuccio 2. duca di Parma, Piacenza &c. da suoi musici. Poesia del dottor Lotto Lotti, e musica di d. Bernardo Sabadini organista della sudetta a. s
In Parma : nella Stamparia Ducale [Parma ; Stamperia Ducale]1686
3 atti ; A p. [6] stemma del dedicatario in xil ; Alle p. [7-8] dedica dei musici ; Alle p. [9-11] argomento ; Alle p. [13-14] introduzione dell'autore ; A p. [15] personaggi, indicazione dei balli ; A p. [16] mutazioni di scene ; Repertorio da Sarto...
Titolo uniforme: Furio Camillo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317884]
Sacchi G. - De Tipaldo Camillo
Biografia degli Italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo XVIII e de' contemporanei, compilata da letterari italiani di ogni provincia, e pubblicata per cura del prof. Camillo de Tipaldo (G. Sacchi) (1836:feb., 1, fasc. 140, serie 1, vol. 47)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1836:feb., 1, fasc. 140, serie 1, vol. 47) {EVA 116 F2678}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88514]
Valgimigli M. - Orazio - Orazio Flacco Q. - Unità Gaetano - Muratti Fracco - Tincani C. - Nicosia Paolo - Volpe Camillo Angelo
Filologia classica: Gaetano Unità, Orazio, l'uomo e il poeta; Q. Orazio Flacco, saggio di traduzioni in versi italiani di Fracco Muratti; Q. Orazio Flacco, I Carmi, tradotti da C. Tincani; Orazio, Il carme secolare e 25 odi, traduzione di Paolo Nicosia; Angelo Camillo Volpe, Le opere di Orazio recate in versi italiani. (1936:mar., fasc. 3, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:mar., fasc. 3, vol. 7) {EVA 0AAE F21064}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367535]
Manzieri, Luigi
Benedetti, Giuseppe <1707-1782>, incisore; Paolucci, Camillo <dedicatario>; Ufficio topografico <possessore precedente>
Bassa Romagna nel Ducato di Ferrara alla destra del Po di Primaro nè suoi confini colli territori delle città terre, e castelli ad essa aggiacenti / delineata e consecrata al merito sublime dell'Emo e Revmo Signor Cardinale Camillo Paolucci Legato & C in segno di profondissimo ossequio da Luigi Manzieri ; Giuseppe Benedetti incise
[Lugo di Romagna] : [s. n.] [Lugo]1750
Su tela a stacchi
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0911489]
Camillo, Giulio
[1]: Opere di M. Giulio Camillo, cioè Discorso in materia del suo theatro. Lettera del riuolgimento dell'huomo a Dio. La Idea. Due trattati: l'uno delle materie, l'altro della imitazione. Due orationi. Rime del detto, con alcune di nuouo aggiunte De' verbi semplici non piu stampato, & lettere del detto, di nuouo riuedute e ristampate
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari ; [Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari] [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1560
Titoli correlati:'pubblicato con:' Discorso di m. Camillo in materia del suo theatro
'pubblicato con:' L' idea del theatro, dell'eccellentiss. m. Giulio Camillo
'pubblicato con:' Trattato di m. Giulio Camillo, della imitazione
'pubblicato...
Fa parte di: Opere di M. Giulio Camillo ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE006649]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Chiappa, Carolina <cantante> [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Ronconi, Domenico [Interprete]; Chizzola, Gaetano < ; cantante> ; <19. sec.> [Interprete]; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato [Editore]
I Cherusci dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Imperiale di Torino nel carnovale dell'anno 1809 dedicato a sua altezza imperiale il principe Camillo Borghese governatore generale dei dipartimenti al di là dell'Alpi / [La poesia è del signor Gaetano Rossi ; la musica è del signor Stefano Pavesi]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro imperiale, [1808 o 1809] ; Derossi, Giuseppe Antonio Onorato1808-1809
2 atti ; Testo di Gaetano Rossi e musica di Stefano Pavesi a p. [3] e nella stessa pagina indicazione dei personaggi: Treuta (Ronconi Domenico), Zarasto (Coldani Antonio), Carilo (Chizzola Gaetano), Amanzia (Festa Maffei Francesca), Dattalo (Balsamin...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1233156]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Dolce, Lodovico; Camillo, Giulio; Giolito de Ferrari, Gabriele
��2.: ��Annotationi di m. Giulio Camillo sopra le rime del Petrarca. Tauola di m. Lodouico Dolce de i concetti: estratti di molte belle & affigurate forme di dire, & altre cose pertinenti alla moralit��, & all'arte. Tauola di tutti i vocaboli con la sposition loro, e de gli epiteti usati da esso Petrarca: e di tutte le desinenze de i sonetti e canzoni del medesimo secondo l'ordine delle cinque uocali
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000779]
L'innocenza trionfante, melodramma sacro da cantarsi nella Congregazione di S. Caterina a Gelano de Signori Ufficiali de Banchi, e Case Pie d'essi per la festività di S. Nicolò di Bari. Dedicato agl'[...] signori protettori del S. M. della Pietà, il sig. D. Giuiseppe Di Gennaro, il sig. D. Francesco Di Sangro, il sig. D. Antonio Caracciolo, il barone dot. sig. D. Giuseppe Antonio Morbillo, il sig. dot. D. Erasmo Ulloa Severino, il sig. D. Camillo Santoro
In Napoli : Nella stamperia di Felice Mosca [Napoli ; Mosca, Felice Carlo]1728
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica ; A p. 7: Interlocutori
Titolo uniforme: L' INNOCENZA TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320905]