Risultati ricerca
Freixas, Laura; Aldecoa, Josefina R.
Madri e figlie : racconti / di Josefina R. Aldecoa ... [et al.] ; a cura di Laura Freixas
Firenze : Passigli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0334941]
Calvi, Giulia
��Il ��contratto morale : madri e figli nella Toscana moderna / Giulia Calvi
Roma \etc.! : Laterza.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0235192]
Leifeld, Wendy
Madri di santi : santa �� quella madre che alleva i figli nella santit�� / Wendy Leifeld.
Milano : ��ncora.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0073097]
Johnson, Miriam M.
Madri forti, mogli deboli : la disuguaglianza del genere / Miriam M. Johnson
Bologna : Il mulino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0256747]
Fiume, Giovanna
Madri : storia di un ruolo sociale / a cura di Giovanna Fiume
Venezia : Marsilio.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10356892]
Alonge, Roberto
Madri, baldracche, amanti : la figura femminile nel teatro di Pirandello / Roberto Alonge
Milano : Costa & Nolan.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00567010]
Calabr��, Anna Rita
Madri sole : i processi di femminilizzazione della povert�� in Sardegna / Anna Rita Calabr��
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401763]
Giovannini, Caterina
Cenni biografici delle madri e consorelle defunte, 1842-1920 / Caterina Giovannini.
Rimini : Tip. litografia Garattoni.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0328481]
Versari, Margherita
��La ��traccia d'oro verso le madri : Novalis : dalla storia al mito / Margherita Versari
Bologna : P��tron.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0255895]
Debold, Elizabeth; Wilson, Marie; Malav��, Idelisse
Madri e figlie: una rivoluzione : dal conflitto all'alleanza / Elizabeth Debold, Marie Wilson, Idelisse Malav��
Milano : Baldini & Castoldi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10360710]
Pasolini, Pier Paolo
Banchieri, Giuseppe <1927-1994>
Ballata delle madri : lirica / di Pier Paolo Pasolini ; incisioni di Giuseppe Banchieri ... [et al.]
[Verona] : Edizioni Verona.1971
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0480836]
Bredova, Maria
Piangete, o madri!, per soprano drammatico : [Canto e pianoforte]. Parole e musica di Maria Bredova
Firenze : A. Forlivesi e C.1916
Bncf - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0538:CUB0134072]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Le madri aspettano i figli che hanno fatto la cresima (Roma) / fotografia di Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0667881]
Repubblica romana <1849> : Ministero dell'Interno
Roma 28 aprile 1849. Revmi cittadini, e Revde madri / Dal Ministero dell'interno
[S.l. : s.n. , 1849]1849-04
Invito ai religiosi a schierarsi dalla parte della Repubblica
Firmatario in calce: Pel ministro Aurelio Saffi
In calce: Ai Revdi cittadini superiori dei conventi e monasteri di Roma
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0312333]
[Madri e vedove di caduti all'arrivo della salma del milite ignoto: Ferrara]
FERRARA1921-10-30-1921-10-31
Sul supporto: iscrizione manoscritto: "Ferrara- Giuramento di madri e di vedove"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_739]
[Il palco delle madri e delle vedove dei caduti: Bologna:4 novembre 1921]
BOLOGNA1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; tracce di impronte digitali. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Bologna - Il palco delle madri e vedove de' caduti"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_840]
[Molinella: madri e vedove dei caduti partecipano al corteo in onore del milite ignoto]
MOLINELLA1921-11-04
Sul recto: tracce di specchio d'argento; timbro a inchiostro nero in alto a sinistra: Municipio di Molinella. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Madri e Vedove"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_871]
[Roma: le madri e le vedove dei caduti seguono la cassa del milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:"...tra il lancio continuo di fiori"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1143]
[Vedove e madri di caduti si avviano verso la basilica : Aquileia: 28 ottobre 1921]
AQUILEIA1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta: "Aquileia...meste verso la basilica"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_660]
[Aquileia: le vedove e le madri dei caduti si avviano verso la basilica]
AQUILEIA1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia - Le vedove e le madri si avviano..."
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_659]
[Roma: le madri e le vedove dei caduti seguono la cassa del milite ignoto]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Le madri e le vedove seguono la cassa piangendo"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1141]