Risultati ricerca
Abati, Silvano; Birindelli, Roberto
Dialogo fra un erudito e un curioso in materia di vetro, occhiali, lenti e affini / Silvano Abati, Roberto Birindelli.
S[anto] Stefano Belbo : Fabiano.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381975]
Nebrija, Elio Antonio : de <1444?-1522>
Lexicon iuris ciuilis Antonio Nebrissensi viro non vulgariter erudito autore. Ipsumque infinitis propemodum mendis bona fide emaculatum, scholiis passim in marginibus illustrius ... Francisci Iametij ... ad senatum Parisiensem
Parisiis : apud Audoenum Paruum, sub insigni lilij aurei, in via Iacobaea.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008597]
Della Valle, Pietro <1586-1652>
Longhi, Giuseppe <1.>
��2.2: ��Viaggi di Pietro della Valle il pellegrino, descritti da lui medesimo in lettere familiari. All'erudito suo amico Mario Schipano. La Persia. Parte seconda
In Bologna : presso Gioseffo Longhi.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003428]
Tinelli, Ciro
Morea, Giovanni <possessore precedente>
Memorandum per la solenne inaugurazione dell'unico Gran seminario pugliese erudito a Lecce nel già Collegio Argento pei valorosi padri S. J. addì 11 novembre 1908
Noci : Cressati1908
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036336]
Martinoni Renato
Renato Martinoni, Un foglio erudito lombardo del Setteccento. La "Raccolta milanese" (1756-1757) (1991:A. 117, dic., 31, serie 11, vol. 8)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1991:A. 117, dic., 31, serie 11, vol. 8) {EVA 113 F2193}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62528]
Frosio Maria Luisa
Maria Luisa Frosio: La "fortuna" di Cesare Cantù, erudito e poligrafo (1976:A. 102, dic., 31, serie 10, vol. 2)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1976:A. 102, dic., 31, serie 10, vol. 2) {EVA 113 F2180}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A62341]
Lanzoni, Giuseppe <1663-1730>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Filoni, Girolamo [stampatore]
Dell'vso delle ghirlande e degli vnguenti ne' conuiti degli antichi. Diuertimento erudito del dottor Giuseppe Lanzoni medico ferrarese, accademico curioso di Germania &c
In Ferrara : per il Filoni stampatore episcopale [Ferrara ; Filoni, Girolamo]1698
Fregio xilografico sul frontespizio. - Precedono il testo, da carta a2r a carta a12v, due dediche (a Marco Antonio Freguglia e "A chi legge") e 5 composizioni. poetiche di altrettanti scrittori dedicate all'autore. - Testatine, iniziali e fregi xilog...
1 v
Altri titoli:'variante del titolo:' Dell'uso delle ghirlande e degli unguenti ne' conviti degli antichi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FERE001208]
Divini, Eustachio
Lettera di Eustachio Divini ... si ragguaglia di un nuovo lavoro e componimento di lenti, che servono à occhialoni, ò semplici, ò composti
Roma : G. Dragondelli, 1663.1663
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958556]
Gutierrez - Lenti
Rassegna delle Riviste: Igiene - Lenti, Influenza dell'alcool, della glicerina, dell'olio sull'azione dei disinfettanti - Gutierrez (1894:giu., 30, fasc. 6, vol. 22)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:giu., 30, fasc. 6, vol. 22) {EVA 0ARA F18986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341200]
Trombetta E.
E. Trombetta. - La teoria degli specchi e delle lenti applicata alla diagnosi dei vizii refrazione (1906:A. 35, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1906:A. 35, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6518}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128263]
Giletta Luigi - Intorno ai cannocchiali ad obbiettivo composto di più lenti a distanza - Tav. 30 (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, dic., 1, vol. 13, all.) {EVA 215 F17016}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315636]
Giletta Luigi
Giletta Luigi - Intorno ai cannocchiali ad obbiettivo composto di più lenti a distanza (1881:A. 29, set., 1, fasc. 8-9, vol. 13)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, set., 1, fasc. 8-9, vol. 13) {EVA 215 F17013}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315578]
Giletta Luigi
Giletta Luigi - Intorno ai cannocchiali ad obbiettivo composto di puù lenti a distanza (1881:A. 29, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 13)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1881:A. 29, nov., 1, fasc. 10-11, vol. 13) {EVA 215 F17014}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A315579]
Hoppe
Hoppe. - La determinazione dei punti essenziali di fuoco di un sistema di lenti (1877:A. 6, apr., 1, fasc. 2, vol. 6)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1877:A. 6, apr., 1, fasc. 2, vol. 6) {EVA 139 F6372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126093]
Fano
Fano. - Osservazione di una nevrosi dell'occhio guarita coll'uso di lenti a vetri gialli (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7) {EVA 139 F6838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126293]
Burnett Swan M.
Swan M. Burnett. - Su alcune proprietà delle lenti sferiche e cilindriche poste obliquamente ai raggi incidenti della luce (1887:A. 16, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 16)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1887:A. 16, mar., 1, fasc. 2-3, vol. 16) {EVA 139 F6420}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127221]
Bracchini
Bracchini.- Lussazioni delle lenti cristalline nella camera anteriore. Opacamento delle medesime e midriasi permanente. Operazioni di cataratte e guarigione (1880:A. 9, apr., 1, fasc. 2, vol. 9)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1880:A. 9, apr., 1, fasc. 2, vol. 9) {EVA 139 F6382}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126658]
Samaranayake, Lakshman P.; Scheutz, Flemming; Cottone, James A.
Abati, Silvio
Controllo delle infezioni per gli operatori odontoiatrici / L. P. Samaranayake, F. Scheutz, J. A. Cottone ; presentazione di Giorgio Vogel ; traduzione di Silvio Abati.
Milano [etc.] : Masson.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0067542]
Mouton, Christian; Robert, Jean Claude
Abati, Silvio; Strohmenger, Laura
Batteriologia orodentale / Christian Mouton, Jean-Claude Robert ; con la collaborazione di Jean-Louis Sixou e Luc Trahan ; edizione italiana a cura di Laura Strohmenger ; traduzione di Silvio Abati
Milano [etc] : Masson.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0332767]
Pindborg, Jens J.
Sardella, Andrea; Abati, Silvio
Atlante delle malattie della mucosa orale / Jens J. Pindborg ; presentazione di Antonio Carrassi ; traduzione a cura di Silvio Abati, Andrea Sardella.
Milano [etc.] : Masson.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306877]
Elli, Pietro
Cronotassi degli abati e superiori cassinesi del Monastero di S. Pietro di Assisi dal 1614 al 1995 / ab. Pietro Elli O.S.B.
Assisi : Abbazia S. Pietro.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0387165]