Risultati ricerca
Di Grado, Antonio
Dissimulazioni : Alberti, Bartoli, Tempio : tre classici (e un paradigma) per il millennio a venire / Antonio Di Grado
Caltanissetta [etc.] : S. Sciascia.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382248]
Gomez de Sylva, Placido
Monza, Lodovico
��Placidus Gomez de Sylua i.c. originis Olisiponensis, incola ciuitatis Mediolani ��Ad quaestionem quando liceat heredi venire contra factum defuncti. Tractatus vtilis valde, in quo emendatur interpretatio plurium textuum, & deciduntur quaestiones, quae adhuc fuerant inextricabiles. In materia testamentaria, fideicommissaria, transmissionis ad heredes, dispositionis captatoriae, & legatorum
Mediolani : apud Ludouicum Montiam.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMGE000043]
Segala, Alessio <1558-1628>
Bozzola, Giovanni Battista <2.> & Bozzola, Antonio
Via sicura del Paradiso, insegnataci da Giesu Christo n. sig. in quelle parole: si quis vult venire post me, abneget semetipsum ... Doue con esempi si mostrano a tutti gli stati di persone li veri mezzi di annegare la propri a volonta, con diuerse prattiche ... e si scuoprono i mirabili doni, che Dio dara ... Del r.p.f. Alessio Segala da Sal�� ..
In Brescia : alla libraria dei Bozzoli.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E105867]
Luis : de Granada
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
Della introduttione al simbolo della fede parti quattro. 1. Della Creatione del mondo, per venire, mediante le creature, al conoscimento del Creatore ... Del R. P. M. F. Luigi di Granata ... Nuouamente dalla castigliana nella nostra lingua ridotta da M. Filippo Pigafetta ..
In Venetia : presso Francesco de' Franceschi senese.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E005559]
Regiselmo, Pasqualino <sec. 16.>; Anselmus <vescovo di Marsico ; m. 1210>; Ioachim : Florensis; Barrio, Gabriele; Baldini, Vittorio
Profetie ouero vaticinii dell'abbate Gioachino, et di Anselmo vescouo di Marsico, con le loro imagini in dissegno, intorno a pontefici passati, e che hanno a venire. Con due ruote figurate ... et vn'oracolo ; ] turchesco ... Reuisti, e corretti, con aggionta d'alcune marauigliose profetie non piu vscite alla stampa & con le annotationi del Regiselmo
In Ferrara : per Vittorio Baldini.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE022491]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002556]
Tassoni, Alessandro <1565-1635>
Brogiollo, Marco Antonio
Dieci libri di pensieri diuersi d'Alessandro Tassoni, ne' quali per via di quisiti con nuoui fondamenti, e ragioni si trattano le pi�� curiose materie naturali, morali, ciuili, poetiche, istoriche, e d'altre facolt��, che soglian venire in discorso fra caualieri, e professori di lettere. Aggiuntoui nuouamente il decimo libro del paragone de gl'Ingegni antichi, e moderni con altri varij quisiti
In Venetia : appresso Marc'Antonio Brogiollo.1627
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E002556]
Camera del lavoro di Parma e provincia; Sindacato delle costruzioni <Parma>
A tutti i lavoratori di citt�� e di provincia! Da oltre quattro mesi, una lotta asprissima si combatte nella fornace di S. Michelino, dove oggi lavorano dei vili crumiri della montagna o fatti venire da altre provincie, sotto la protezione della forza pubblica ... / Camera del lavoro di Parma e provincia, Sindacato delle costruzioni
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0752841]
Bartolomeo : da Seravezza
Pronostico nouo del r.p.f. Bartolomeo dei Serui da Sarauezza professore delle scienze matematiche ... sopra l'anno bisestile 1576. Nel quale si denotano le grande & marauigliose cose, segni, & prodigij c'hanno da venire, scorrendo fino li anni 1580. Con vna nuoua aggionta latina, detto Effectus futurorum ..
[1575?]1575
Riferimenti: CNCE 77921 ; A c. [2]r epistola di Domenico Illioneo ai lettori, datata 20 ottobre 1575 ; Vignetta xil. sul front. (un astronomo conversa con un frate che regge nelle mani una sfera armillare ed un compasso, sullo sfondo paesaggio) ; Rom...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE131241]
Sentenze ed esempij di Salomonedi varij pensieri per avvertire alcuni ciechi di passione che non pensano a quello, che gli può accadere, e con tale ostinata cecità cadono in quello, che meritatamente se li conviene chi da da se non si conosce; da altri è giudicato, e chi non teme di far male, alfin ci può venire
Napoli, Tip. Avallone1847
Vignetta xil.: scenna di un Re in trono che parla agli astanti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0867913]
Sentenze ed esempij di Salomonedi varij pensieri per avvertire alcuni ciechi di passione che non pensano a quello, che gli può accadere, e con tale ostinata cecità cadono in quello, che meritatamente se li conviene chi da da se non si conosce; da altri è giudicato, e chi non teme di far male, alfin ci può venire
[S. l., s. n.][dopo il 1830]
1 carta di tavola ripiegata
Vignetta xil.: scenna di un Re in trono che parla agli astanti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0868950]
Pedrotti, Annaluisa
��Le ��statue stele di Arco: la statuaria antropomorfa alpina nel 3. millennio a. C.: abbigliamento, fibre tessili e colore / a cura di Annaluisa Pedrotti ; contributi di Marco Avanzini ... [et al.].
Riva del Garda : Museo civico ; [Trento] : Ufficio beni archeologici della Provincia autonoma di Trento.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0085883]
Ioannes Paulus <papa ; 2.>; Amato, Angelo <1938- >; Consiglio di presidenza del grande giubileo dell'anno 2000
Tertio millennio adveniente : lettera apostolica di Giovanni Paolo 2. : testo e commento teologico-pastorale / a cura del Consiglio di presidenza del grande giubileo dell'anno 2000 ; A. Amato ... [et al.]
Cinisello Balsamo : San Paolo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0092610]
Politecnico di Torino; Associazione mineraria subalpina
De re metallica: miniere e materie prime alle soglie del 3. millennio : convegno 1-2 dicembre 1994, mostra 1 dicembre 1994-20 gennaio 1995 / Associazione mineraria subalpina ... [et al.]
Torino : C.E.L.I.D.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0004236]
Angioni, Francesco; Canestrari, Stefano
��Il ��diritto penale alla svolta di fine millennio : atti del Convegno in ricordo di Franco Bricola, Bologna, 18-20 maggio 1995 / testimonianze e contributi di F. Angioni ... [et al.] ; a cura di Stefano Canestrari
Torino : G. Giappichelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0028281]
Menest��, Enrico; Premio internazionale Ascoli Piceno <10. ; 1996>
��La ��storiografia medievistica europea alle soglie del terzo millennio: Francia, Germania, Italia : atti del Convegno di studio svoltosi in occasione della decima edizione del Premio internazionale Ascoli Piceno : Ascoli Piceno, 15 dicembre 1996 / a cura di Enrico Menest��
Spoleto : Centro italiano di studi sull'alto Medioevo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0395745]
Piva, Antonio <1936- >; Crippa, Maria Antonietta; Galliani, Pierfranco; Politecnico <Milano> : Dipartimento di scienze del territorio; Lombardia : Assessorato alla trasparenza e cultura
Cultura e socializzazione nelle citt�� europee del terzo millennio : convegno internazionale, Milano, 5-6 marzo 1997 / a cura di Antonio Piva, Maria Antonietta Crippa, Pierfranco Galliani ; [promosso da] Politecnico di Milano, Facolt�� di architettura, Dipartimento di scienze del territorio; Regione Lombardia, Assessorato alla trasparenza e cultura
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0027848]