Risultati ricerca
Vargiu, Andrea
��La ��citt�� di carta : Milano nell'immaginario dei corrispondenti della stampa estera / Andrea Vargiu ; presentazione di Bice Biagi
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382313]
Trio Vocale Dover
Orchestra Olivieri [interprete]; Aldrati [autore]; Pinki [autore]; Rossi [autore]
Bice
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Fa parte di: Crapa pelada {IT-DDS0000056781000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056781000200]
Orchestra Fratelli Buzzacchi
Buzzacchi, I. [autore]
Bice
Italia : FONIT1911-1959
Fa parte di: Bice {IT-DDS0000057611000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057611000100]
Orchestra Fratelli Buzzacchi
Buzzacchi, I. [autore]
Bice ; Diavoletta / Orch. Fratelli Buzzacchi
Italia : FONIT1911-1959
Comprende: Bice {IT-DDS0000057611000100}
Diavoletta {IT-DDS0000057611000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057611000000]
Orchestra Olivieri [interprete]
Crapa pelada / Mori, tenore con duo vocale ; Olivieri, direttore. Bice / Trio Vocale Dover ; [in entrambi i brani] Orchestra Olivieri
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: Crapa pelada {IT-DDS0000056781000100}
Bice {IT-DDS0000056781000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056781000000]
Del Buono, Filippo
Bice. Rigoletto
1853
A c.3v, in alto al figurino: Bice; a c.4r: Bice = Sig.a Medori. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F378]
Del Buono, Filippo
Bice. Rigoletto
1853
A c.2v, in alto al figurino: Bice; a c.3r: Bice = Sig.ra Medori. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F377]
Del Buono, Filippo
Bice. Rigoletto
1853
A c.4v, in alto al figurino: Bice; a c.5r: Bice = Sig.a Medori. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Rigoletto. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli l'1 marzo 1853.
Fa parte di: Figurini dell'Opera (Rigoletto) / Lionello / del M.o Cav. Verdi / Quaresima 1853 {NA0059 C2-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-11_F379]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Coro Lirico "G. Manzino" [interprete]; Orchestra Sinfonica di Savona [interprete]; Auyanet, Yolanda [interprete]; Campanella, Linda [interprete]; Colaianni, Domenico [interprete]; Di Stefano, Giovanni [direttore d'orchestra]; Galiani, Ferdinando <1728-1787> [librettista]; Lorenzi, Giovanni Battista <1721-1807> [librettista]; Marchi, Claudia [interprete]; Peirone, Matteo [interprete]; Pina Castiglioni, Filippo [interprete]; Scamuzzi, Cinzia [direttore d'orchestra]; Schillaci, Daniela [interprete]; Stamboglis, Christophoros [interprete]
Socarte immaginario : Commedia per musica in tre atti / Giovanni Paisiello ; libretti F. Galiani e G.B.Lorenzi ; Orchestra Sinfonica di Savona ; Cinzia Scamuzzi, Maestro del coro ; Giovanni Di Stefano, direttore ; [cast]: C. Marchi, Y. Auyanet, D. Schillaci ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni2001
Personaggi e interpreti: Calandrino ; Peirone, Matteo. Cilla ; Campanella, Linda. Don Tammaro Promontorio ; Stamboglis, Christophoros. Donna Rosa ; Marchi, Claudia. Emilia ; Auyanet, Yolanda. Ippolito ; Pina Castiglioni, Filippo. Lauretta ; Schillaci...
Titolo uniforme: Socrate immaginario (1775)/Paisiello, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058565000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bice Grancini
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Tensi 3 ; annotazioni di Sommariva, Linda: Grancini Bice; settem. 1928; brom.; 31256
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 963. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 863. A matita sul recto del coperchio al centro: Cremona - Grancini/ Cazzola/ Mondadori. A matita sul verso del coperchio a sinistra: ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005305]
Del Buono, Filippo
Bice. Marco Visconti
1841
In alto, sul figurino: N.2 / Marco Visconti / Bice 1.o abito; a c.3r: Sig.ra Colombo' [ecc.]. Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Marco Visconti. Taglioni, Salvatore, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1841.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio / Donne / Note / del Vestiario pel ballo / Marco Visconti / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C4-10B}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-10B_F1097]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bice Tonolli
1939-05-04
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 46135; Tonolli Bice - cerbone - 4-5-39; 104 - 80/10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2385. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1313. A matita sul recto del coperchio a destra: Tonolli - Magni/ Ferrari - Femminis. A matita sul verso del coperchio al centro: 461...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002310]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bice Valagussa
1931-04-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 35149; Valagussa Bice - bromuro - 15-4-1931; 8
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 974. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 994. A matita sul recto del coperchio a destra: Valagussi - Vietti - Violi. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 35142/50. All...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001254]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bice Bari
1947-1948
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 55517; Bice Bari - sepia; cr.; 2
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3651. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1569. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Bardavid Fornara Bari. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 55511/23. A ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002583]
Del Buono, Filippo
Bice. Marco Visconti
1854
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Penco, Rosina
'note all'opera:' Marco Visconti. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1854.
Fa parte di: Marco Visconti / Parole di D.o Bolognese. Musica del M.o Er.o Petrella / Carnevale / 1854 {NA0059 C25-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-10_F7245]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bice Rossi
1928-06
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Rossi Bice - giugno 1928 - carb; 31109; 1 [...] 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1042. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 858. A matita sul recto del coperchio a destra: Tumminelli. A matita sul verso del coperchio a destra: 31099/110. La scatola è priva ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001634]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bice Tonolli
1939-05-04
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 46136; Tonolli Bice - cerbone - 4-5-39; 94 - 14
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2385. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1313. A matita sul recto del coperchio a destra: Tonolli - Magni/ Ferrari - Femminis. A matita sul verso del coperchio al centro: 461...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002309]