Risultati ricerca
Fuentes, Carlos
Groppali, Enrico
Orchidee al chiaro di luna / Carlos Fuentes ; con un inedito dell'autore per l'edizione italiana ; traduzione e cura di Enrico Groppali
Genova [etc.] : Costa & Nolan.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382529]
Confucius
Cleary, Thomas; Groppali, Enrico
��La ��saggezza di Confucio : il meglio della dottrina confuciana e dell'autentico I ching : un compendio di saggezza e di etica / [a cura di] Thomas Cleary ; introduzione e traduzione dal cinese a cura di Thomas Cleary ; traduzione italiana di Enrico Groppali
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0287900]
De Benetti, Lino
Del Giudice, Luciana
Verde scuro, verde chiaro : l'ecologia politica : etica, sviluppo sostenibile e democrazia / Lino De Benetti ; dossier di interviste a Benvenuto, Caselli, Castellano, De Rita, Magli, Panebianco, Rubbia, Testa, Tornabuoni, Uckmar, Veltroni, a cura di Luciana del Giudice.
Genova : Le mani.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0252954]
Campi, Baldassarre <sec. 16.-17.>; Campi, Michele <sec. 16-17>
Marescandoli, Francesco
Spicilegio botanico dialogo di Baldasar, e Michele Campi di Lucca, nel quale si manifesta lo sconosciuto cinnamomo delli antichi, si mettono in chiaro altri semplici di oscura notitia, et alcuni del tutto nuoui alla luce si espongono ..
In Lucca : per Francesco Marescandoli.1654
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001468]
Proclama publicato d'ordine dell'eccelso Conseglio di Dieci. Adi 30. Ottobre 1674. Per uenir in chiaro di quelli hauessero rotte le porte, & introdotti nel tribunale delli eccellentissimi signori Capi, con furti fatti nel medesimo
[Venezia] : stampato per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1674
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1674 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135401]
Robinson, Brian <1640-1718>
Perotti, Bonaventura; Bindi, Agostino
��L'��economia animale del signor dottor Briano Robinson. Dal medesimo difesa, ed ilustrata con una lettera apologetica diretta al sig. dottor Cheyne, concernente le opposizioni del sign. dottor Morgan, ed un pi�� chiaro esame del moto dei fluidi pe' tubi cilindrici. Traduzione dall'inglese di Bonaventura Perotti ... con alcune annotazioni
In Siena : nella stamperia di Agostino Bindi.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003205]
Beno��t de Canfield
Modesto da Roma; Martinelli, Pietro
Regola di perfettione, la quale contiene vn breue, e chiaro compendio di tutta la vita spirituale. Ridotta ad vn sol punto della volont�� diuina, e diuisa in tre parti. Del R.P.F. Benedetto da Canfelt ... E tradotta dalla lingua latina nell'italiana. Dal P.F. Modesto Romano ...
In Viterbo : Per Pietro Martinelli.1667
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE012820]
Picerli, Silverio 16/f
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero e facil modo di comporre di canto figurato e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapunti e canoni, di formare li toni di tutt'i generi di musica reale e finta ... composto dal M.R.P.F. Silverio Picerli rietino ..
In Napoli ; Appresso Matteo Nucci1631
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\023060]
Sardi, Pietro
L'artiglieria di Pietro Sardi ... : diuisa in tre libri, nel primo dei quali si discorre sopra le macchine antiche et armi da offendere il nemico da lontano, che usauano gli antichi, nel secondo si tratta che cosa sia artiglieria e per che così chiamata i suoi fini per i quali fu dagli inuentori inuentata, i suoi generi, specie, indiuidui ..., nel terzo libro si tratta con som[m]a facilità et ordine chiaro dell'uso di tale artiglieria e di tutte le regole, mezzi, modi e strumenti necessari ..
Stampata in Venezia : appresso Giouanni Guerrigli : a spese dell'autore, 1621.1621
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300699]
Sardi, Pietro <sec. 16./17.>
Guerigli, Giovanni; Sardi, Pietro <sec. 16./17.>
��L'��artiglieria di Pietro Sardi romano diuisa in tre libri. Nel primo dei quali, si discorre sopra le macchine antiche, et armi da offendere il nemico da lontano, che usauono gli antichi. Nel secondo, si tratta, che cosa sia artiglieria, e per che cosi chiamata, i suoi fini per i quali f�� da gli inuentori inuentata ... Nel terzo libro si tratta con somma facilita et ordine chiaro dell'vso di tale artiglieria, e di tutte le regole, mezzi, modi, e strumenti necessari per poterla facilmente, e perfettamente maneggiare ..
Stampata in Venetia : appresso Giouanni Guerrigli : a spese dell'autore.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE005570]
Picerli, Silverio
Nucci, Matteo [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio secondo di musica, nel quale si vede chiaro il vero, e facil modo di comporre di canto figurato, e fermo, di fare con nuoue regole ogni sorte di contrapnnti [!], e canoni, di fomar [!] li toni di tutt'i generi di musica reale, e finta, con le loro cadenze a proprij luoghi, e di porre in prattica quanto si vuole, e può desiderare di detti canto figurato, e fermo. Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de Minori Osseruanti Riformati
In Napoli : appresso Matteo Nucci Napoli ; Nucci, Matteo1631
1 esemplare
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni ; Saltate nella numerazione le p. 177-180 ; Frontespizio in cornice xilografica ; Stemma dei Boncompagni in rosso e nero sul frontespizio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE023060]
Picerli, Silverio
Beltrano, Ottavio [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio primo di musica, nel quale si vede chiaro non sol' il vero, facile e breue modo d'imparar di cantare di canto figurato, e fermo; ma vi si vedon'anco dichiarate con bellissim'ordine tutte le principali materie, che iui si trattano, sciolte le maggiori difficoltà, che all'incipienti, proficienti, e perfetti in essa occorrono, e scoperti nuoui segreti nella medesima circa il cantare, comporre, e sonar di tasti, nascosti ... Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de' Minori Osseruanti riformati
In Napoli : per Ottauio Beltrano Napoli ; Beltrano, Ottavio1630
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale "DSA", timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana e antica collocazione ms. C3.III.10
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni
Titolo uniforme: Specchio primo di musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0268505]