Risultati ricerca
Ghinatti, Franco
Profilo di epigrafia greca : gli orizzonti della ricerca attuale / Franco Ghinatti.
Soveria Mannelli : Rubbettino.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0390264]
Tipaldo E. - Schoell F.
Regno Lombardo-Veneto - Istoria della letteratura greca profana dalla sua origine sino alla presa di Costantinopoli fatta dai Turchi, ecc. Opera di F. Schoell; traduzione con note di E. Tipaldo cefaleno (1825:A. 10, set., 1, vol. 39)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, set., 1, vol. 39) {EVA 207 F16068}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302782]
Gemma Ing. Pietro - Della possibilità di applicare all'architettura moderna la greca distinzione dei tre caratteri, Austero, Delicato, Sontuoso - Tav. 36, 38, 39 (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, dic., 1, vol. 3, all.) {EVA 215 F16933}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314602]
Gallo Antonio
Saggio storico-critico della pastorizia e agricoltura in Sicilia dai tempi critici per tutta l' epoca greca sino alla conquista dei Romani; scritto da Antonio Gallo (1856:apr., 1, fasc. 28, serie 3, vol. 10)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1856:apr., 1, fasc. 28, serie 3, vol. 10) {EVA 118 F2915}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A97333]
Hippocrates
Filalteo, Lucillo <m. 1570>; Martignoni, Giovanni Francesco <sec. 16. 2.metà>; Agnelotti, Giovanni [possessore precedente]; Biblioteca Lancisiana [donatore]
Il Giuramento e le sette parti degli aforismi d'Hippocrate Coo. Dalla lingua greca nuouamente nella volgar italiana tradotte dall'eccellente ... M.Lucillo Filalteo. Con alcune breuissime annotationi grece & volgari sopragiunte dall'eccellente dottor ... M. Giouanni Francesco Martinione milanese
In Pauia : [Francesco Moscheni] : appresso di Francesco Moscheno cittadino di Pauia [Pavia : Moscheni, Francesco]1552
1 v. - Al v. del piatto ant. ex libris raffigurante un leggio che emerge daun mare di libri; in basso a sinistra: Ex libris domini Sylvestris. - Al r del foglio di guardia ant. nota ms. di nove linee in cui figura il nome delposs. Iouanis Agnelottj. ...
Salto nella numerazione da 51 a 53 ; Inserti in greco ; Iniz.., fin. xilogr ; STC, p. 328; NUC, v. 247, p. 143
'marca:' In riquadro figurato. Un guerriero e un dotto discorrono; alle loro spalle una citta, in alto una mosca.
Titolo uniforme: Iusiurandum
Aphorismi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E003891]
Guarnacci, Mario <1701-1785>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano; Bassaglia, Giammaria
Delle origini italiche di Monsig. Mario Guarnacci. Esame critico con una apologetica risposta la quale, oltre abbattere vigorosamente le opposizioni avversarie, serve pure ad illustrare parecchj punti interessanti dell'Istoria si greca che romana; ed in fine una lettera del ... Giovanni Cristofano Amaduzzi ... che l'argomento istesso dottamente esamina, e rischiara
In Venezia : presso Giammaria Bassaglia.1773
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE031183]
Leo <imperatore d'Oriente ; 6.>
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Giovanni Antonio & De Franceschi, Giacomo
Documenti et auisi notabili di guerra: ne' quali s'insegna distintamente tutta l'arte militare, non solo di formare gli esserciti, & ogni apparecchiamento di guerra, ma anco di ogni maniera di battaglia, & ogni altra cognitione spettante ad informare un perfetto soldato, & capitano, di Leone imperatore. Ridotto dalla greca nella nostra lingua per M. Filippo Pigafetta. ..
In Venetia : appresso Gio. Antonio, & Giacomo de Franceschi.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE001593]
Leo <imperatore d'Oriente ; 6.>
Pigafetta, Filippo <1533?-1604>; De Franceschi, Francesco <senese>
Trattato brieue dello schierare in ordinanza gli eserciti et dell'apparecchiamento della guerra, di Leone, per la gratia di Dio imperatore. Nuouamente dalla greca nella nostra lingua ridotto da M. Filippo Pigafetta. Con le annotationi del medesmo ne'luoghi, che n'hanno mestieri
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese.1586
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE007637]
Dictys : Cretensis; Dares : Phrygius
Libanius; Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ramanzini, Dionisio
Ditte Candiotto e Darete Frigio Della guerra troiana, tradotti per Tomaso Porcacchi da Castiglione Arretino: il quale v'ha aggiunto l'ordine che s'ha da tener nella concatenazion dell'istorie e le vite di tutti quegl'istorici antichi greci de' quali e formata la sua collana. E questo, secondo l'ordine da lui posto, e il primo anello d'essa collana istorica greca. ..
In Verona : appresso Dionigi Ramanzini.1734
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE002139]
Hippocrates
Filalteo, Lucillo <m. 1570>; Martignoni, Giovanni Francesco <sec. 16. 2.met��>; Moscheni, Francesco
��Il ��giuramento e le sette parti de gli aforismi d'Hippocrate Coo. Dalla lingua greca nuouamente nella volgar italiana tradotte dall'eccellente ... M. Lucillo Filateo. Con alcune breuissime annotazioni grece & volgari sopragiunte dall'eccellente dottor fisico M. Giouanni Francesco Martinione milanese
In Pauia : [Francesco Moscheni].1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004369]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Delle guerre de' Romani, cos�� esterne, come ciuili.Appiano Alessandrino. Tradotte da M. Alessandro Braccio secretario fiorentino. Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'istoria della guerra Illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore, nuouamente ritrouata in lingua greca, & tradotta in italiano dal S. Girolamo Ruscelli
In Venetia : appresso Domenico , & Gio. Battista Guerra, fratelli.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011144]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Bendolo, Giacomo
Delle guerre de' romani, cos�� esterne, come ciuili. / Appiano Alessandrino. Tradotto da M. Ales. Braccio ... Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'historia della guerra illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore ... nuouamente ritrouata in lingua greca et tradotta in italiano dal sig. Girolamo Ruscelli
In Vinegia : appresso Giacomo Bendolo.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011064]
Baldinucci, Filippo
Gregori, Ferdinando <1743-1804>
��1: ��Notizie de' professori del disegno da Cimabue in qua per le quali si dimostra come, e per chi le bell'arti di pittura, scultura, e architettura, lasciata la rozzezza delle maniere greca e gottica, si siano in questi secoli ridotte all'antica loro perfezione opera di Filippo Baldinucci fiorentino distinta in secoli, e decennali ... Tomo 1
In Firenze : per Gio. Batista Stecchi, e Anton Giuseppe Pagani.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000279]
Bartoli, Giuseppe <1717-1788>
Zucchi, Francesco <1692-1764 ; incisore>; Urbani, Giovanni <incisore>; Ramanzini, Dionisio
Due dissertazioni di Giuseppe Bartoli. Nella prima si d�� notizia del pubblico museo d'iscrizioni eretto nuovamente in Verona; e con l'uso delle osservazioni e delle sperienze in rispetto della fisica si paragona l'uso dell'antichit�� figurata e scritta relativamente alla storia. Nella seconda si dimostra la bellezza d'una greca inedita iscrizione collocata in questo museo
In Verona : appresso Dionigi Ramanzini.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE010597]
Plato
Ruscelli, Girolamo; Brizzo, Sebastiano
Il dialogo di Platone, intitolato il Timeo, ouero della natura del mondo, tradotto di lingua greca in italiana da m. Sebastiano Erizzo, gentil'huomo venetiano. Et dal medesimo di molte vtili annotationi illustrato, et nuouamente mandato in luce da Girolamo Ruscelli
In Venetia : per Comin da Trino ; [Venezia : Angelo Bonfadino] [Venezia ; Comin da Trino]1558
'marca:' Un anello con diamante intrecciato con un ramo di palma e uno di olivo. Sul nastro motto: Nil me durius.| Due satiri sostengono un candeliere con candela accesa: Motto. Lux fulget in tenebris
Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil. ornati
Titolo uniforme: Timeo
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:TO0E003503]
Carlini A. - Stefanini L. - Aristotele - Sciacca M. F. - Platone - Covotti A.
Filosofia: Covotti A., I presocratici, Sciacca M. F. Studi su la filosofia antica, Stefanini L., Platone, vol.II, W. Jaeger, Aristotele: Prime linee di una storia della sua evoluzione spirituale, De Ruggero G., La filosofia greca - A. Carlini (1936:gen., fasc. 1, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:gen., fasc. 1, vol. 7) {EVA 0AAE F21062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367485]