Risultati ricerca
Covarelli, Gino; Toderi, Giovanni
Set-aside : uno strumento da usare bene / [a cura di Gino Covarelli, Giovanni Toderi].
Bologna : Edagricole.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0401319]
Magendie F.
Della Brucina, sua preparazione, di lei proprietà; sua azione su l'economia animale; modo di adoperarla; casi ne' quali si potrebbe usare; del sig. F. Magendie, ec.
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia Raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1824:A. 1, mag., 1, fasc. 5, serie 1, vol. 1) {EVA 128 F3441}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_128_A105695]
Pugnatore, Giovan Francesco
Dichiarazione delle ragioni, che la città di Palermo ha per potere usare il suo magistrato municipale il titolo di Senato nella sottoscrizione delle lettere, di Gio. Francesco Pugnatore bresciano.
sec. XVI
Cart.; ff. 72; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_31]
Racchetti Paolo
Secondo esperimento sull' educazione dei bachi da seta eseguita all'aria aperta, o sotto un portico, senza usare precauzioni di sorta alcuna, in confronto di quelli educati etc.( Ing. Paolo Racchetti)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103264]
Olioli
Olioli. A chi sia da attribuirsi la priorità del metodo di usare contemporaneamente due aghi nella depressione della cateratta, ed in che differisca il modo di operare del dott. Bowman da quello del prof. Quadri
Fa parte di: Annali universali di medicina (1856:set., 1, fasc. 470-471, serie 4, vol. 21) {EVA 111 F4983}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71626]
Jaubert, Nicolas Antoine
Sichi, Luca Bernardino<sec. 18.>; Della Rovere
Memoria che ha riportato il premio proposto dalla Societ�� R. di medicina di Parigi nel 1776. sopra la seguente questione. Determinar quali sono, nelle febbri efantematiche, le circostanze, nelle quali �� preferibile il regolamento rinfrescativo al rinscaldante, e quelle nelle quali si deve usare un metodo contrario. Del sig. Jaubert ... Tradotta dal francese dal sig. d. Luca Bernardino Sichi ...
In Firenze : nella nuova Stamperia della Rovere da S. M. Maggiore.1782
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010254]
Ruscelli, Girolamo <ca. 1500-1566>
Del modo di comporre in versi nella lingua italiana, trattato di Girolamo Ruscelli, nuouamente ristampato. Nel quale va compreso vn pieno & ordinatissimo Rimario, con la dichiarazione, con le regole, & col giudicio per saper conueneuolmente usare ò schifar le voci nell'esser loro così nelle prose come nei versi
In Venetia : appresso Gio. Battista et Melchior Sessa fratelli (In Venetia, appresso Gio. Battista, & Melchior Sessa fratelli) [Venezia ; Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>]1563
'marca:' In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne.
v.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E005360]