Risultati ricerca
Rendell, Ruth
Boncompagni, Mauro
��Il ��tarlo del sospetto / Ruth Rendell ; traduzione di Mauro Boncompagni
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0416768]
Al sospetto l'effetto per dispetto, intermezzi da rappresentarsi in musica nel Teatro in Bergamo nel carnovale dell'anno 1738
In Bergomo : Fretlli Rossi [Bergamo ; Rossi fratelli]1738
Titolo uniforme: Al sospetto l'effetto per dispetto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318563]
Cresti, Renzo
Linguaggi della musica contemporanea : studi monografici su Rocco Abate, Silvia Bianchera, Claudio Boncompagni, Gabriella Cecchi, Paola Ciarlantini, Fulvio Delli Pizzi, Mario Ruffini, Andrea Talmelli, Corrado Vitale / Renzo Cresti
Milano : G. Miano.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0077604]
Favaro A.
Il Bullettino di Bibliografia e di Storia delle Scienze Matematiche e Fisiche pubblicato da D. B. Boncompagni (1868-1887). (serie 2, vol. 3, 1889:fasc. 4)
1889
Fa parte di: Bibliotheca mathematica {TO00178337 2 1889 3 1-4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00178337_2_1889_3_1-4_sp015_7564]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Manifestazione di protesta a Umbertide per lo sfratto della famiglia mezzadrile Boncompagni dal podere dove lavorava da 52 anni. Parla Alfio Caponi, la famiglia è sul palco. 1952
Umbertide : Centro Fotografico Tifernate, 19521952
Bibliografia: Lo sviluppo economico dell'Alta Valle del Te-vere. La Cassa di Risparmio di Città di Castello per l'industria, l'artigianato, l'agricoltura, il turismo, Città di Castello, Cassa di Risparmio di Città di Castello, 1966.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT 358
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00905]
- Sacchi Giuseppe - Boncompagni C.
Sulla libertà d'insegnamento. Discorso del conte C. Boncompagni, stato letto il 22 giugno 1851 all'Accedemia di filosofia italica; con osservazioni finali di Giuseppe Sacchi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1851:apr., 1, fasc. 82, serie 2, vol. 28) {EVA 117 F1950}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93906]
- Sacchi Giuseppe - Boncompagni C.
Sulla libertà d'insegnamento. Discorso del conte C. Boncompagni, stato letto il 22 giugno 1851 all'Accedemia di filosofia italica; con osservazioni finali di Giuseppe Sacchi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1851:mag., 1, fasc. 83, serie 2, vol. 28) {EVA 117 F1951}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A93907]
Lagrange, Joseph Louis
Boncompagni, B
Lettera inedita di Giuseppe Luigi Lagrange tratta dalla Biblioteca Universitaria di Bologna (corrispondenza Canterzani, mss. n. 2096, scatola 4.) e pubblicata da B. Boncompagni
Firenze : Calcografia e litografia Achille Paris1879
Contiene la riproduzione del manoscritto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO2489523]
Giannone, Pietro <fl.1676-1748>; Tottola, Andrea Leone
Casaccia, <interprete>; Ambrosi, Antonio <n. 1786> <interprete>; Orlandini, <interprete>; Checcherini, <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Lombardi, <interprete>; Tortoli, Francesco <18/f-1824> <scenografo>; Balducci, Giuseppe <1796-1845> <compositore>; Giovinetti, Filippo <sec. 19> <personale di produzione>; Niccolini <artista (Pittore, etc.)>; Novi <personale di produzione>; Rubini, Giovanni Battista <1794-1854> <interprete>
Il sospetto funesto, dramma per musica da rappresentarsi nel R.l Teatro del Fondo nella Quaresima del corrente anno 1820 : [la musica è del signor maestro Balducci]
Napoli : dalla Tipografia Flautina [Flauto]1820
2 atti ; Libretto attribuito a Pietro Giannone e Leone Andrea Tottola, cfr. The new Grove dictionary of music and musicians, 2001, II, p. 532; autore della musica a carta A2r (erroneamente segnata A3) ; Segnatura: A-B£ø
Altri titoli:Titolo uniforme: Il sospetto funesto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284517_EI1_1]
Lermil, Nicodemo
Fatto accaduto in Palermo in cui si narra come una dama, per malinteso sospetto di gelosia, credenso il marito infedele si uccide ... rime di Nicodemo Lermil
[S. l., s. t.][dopo il 1830]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872592]
Boncompagni, Solas
Pecchioli, Arrigo; Cannelli, Luigi Stefano
Simbologia degli stemmi delle citt�� della Toscana e delle contrade di Siena / Solas Boncompagni ; presentazione ed appendice sull'araldica delle contrade di Arrigo Pecchioli ; con le 17 imprese delle contrade incise ad acquaforte da Luigi Stefano Cannelli.
Roma : Libreria romana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0271850]
All��, Girolamo
Boncompagni, Girolamo; Zenero, Carlo
��Il ��vecchio giovane, miniera di recondite eruditioni, opera del M. reuer. P. Maestro Girolamo Alle, predicatore celeberrimo,...parte seconda. All'illustrissimo , e reuerendiss. Sig. mio Colendiss. Monsig. Girolamo Boncompagni arcivescovo di Bologna e prencipe.
In Bologna : per Carlo Zenero.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE055572]
Sacchi G. - Boncompagni Carlo
Discorso del cav. Carlo Boncompagni, di Mombello, senatore, decurione ed uno dei deputati sopra le scuole della città di Torino, detto in occasione della distribuzione solenne dei premj il dì 27 agosto 1847, stampato d'ordine della città. (G. Sacchi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:ott., 1, fasc. 40, serie 2, vol. 14) {EVA 117 F2870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95929]
Gregorius XIII <papa>
Giordani, Gaetano <1800-1873> [curatore]
Lettera inedita del bolognese Ugo Boncompagni poscia con nome immortale Gregorio 13. Sommo Pontefice Romano nella quale si descrive la incoronazione di Carlo 5. imperatore seguita il 24 febbraio 1530 in Bologna
Bologna : Tipi governativi alla Volpe1841
A cura di Gaetano Giordani, autore della dedica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0017271]
Petri, Elio [regista]
Daniele Senatore e Marina Cicogna presentano Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Gianni Santuccio ... Un film di Elio Petri. Soggetto e sceneggiatura di Ugo Pirro e Elio Petri. Produzione Vera film S.p.A. Distribuzione Euro international films. Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1970
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG698403_Man_17829]

