Risultati ricerca
Wilde <lady>
Tarquinio, Micaela; Scatasta, Gino
Leggende irlandesi / lady Francesca Speranza Wilde ; a cura di Gino Scatasta ; traduzione di Micaela Tarquinio
Bologna : Re Enzo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0427452]
Frontoni, Angelo
Micaela Esdra, al centro, sul set di "Le adolescenti, episodio Fiammetta" (Gian Vittorio Baldi, 1964)
1964
Serie fattizia, Visconti Ruspoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523820001002074]
Frontoni, Angelo
Micaela Esdra sul set di "Le adolescenti, episodio Fiammetta" (Gian Vittorio Baldi, 1964)
1964
Serie fattizia, Visconti Ruspoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523820001002021]
Frontoni, Angelo
Esmeralda Ruspoli e Micaela Esdra sul set di "Le adolescenti, episodio Fiammetta" (Gian Vittorio Baldi, 1964)
1964
Serie fattizia, Visconti Ruspoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523820001002049]
Frontoni, Angelo
Micaela Esdra sul set di "Le adolescenti, episodio Fiammetta" (Gian Vittorio Baldi, 1964)
1964
Serie fattizia, Visconti Ruspoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523820001002017]
Frontoni, Angelo
Micaela Esdra sul set di "Le adolescenti, episodio Fiammetta" (Gian Vittorio Baldi, 1964)
1964
Serie fattizia, Visconti Ruspoli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523820001002015]
Fenoglio, Micaela
Pr��sence africaine entre critique et litt��rature : l'esprit du dialogue / Micaela Fenoglio ; pr��face de Anna Paola Mossetto.
Roma : Bulzoni.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0452726]
Salaris Bava, Micaela; Caserta, Antonio
Scuola media e scheda di valutazione : compilazione dei quadri e del registro del professore / Micaela Salaris Bava, Antonio Caserta.
Torino : Societ�� editrice internazionale.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0074099]
Malvezzi, Virgilio <1595-1654>
Coriolano, Giovanni Battista <1590-1649>; Ferroni, Clemente
��Il ��Tarquinio superbo del marchese Virgilio Maluezzi dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig. d. Gomez Suarez de Figherroa duca di Feria, gouernatore e capitan generale dello Stato di Milano ..
.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002646]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco, secondo alcuni, fu posto nel mezzo dil Campo Martio, al tempo di Tarquinio il Superbo, in honor di Marte, doue si faceua la rassegna de i soldati, ... / Ambr. Bram. fe
[Roma] : Nicolai Van Aelst for.1589
La stampa raffigura al centro l'obelisco di piazza della Rotonda. La piazza è animata da vari personaggi; dietro l'obelisco la chiesa di San Macuto e il palazzo Serlupi Crescenzi
Titolo in basso al centro entro cornice ; In alto, a sinistra e a destra: "Ne tenuem illudas hospes...solet" ; In basso a destra "Nicolai Van Aelst for. 1589"
Precedente inventario 7742; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829793_34856]
Brambilla, Ambrogio
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco, secondo alcuni, fu posto nel mezzo dil Campo Martio, al tempo di Tarquinio il Superbo, in honor di Marte, doue si faceua la rassegna de i soldati, ... / Ambr. Bram. fe
[Roma] : Nicolai Van Aelst for.1589
La stampa raffigura al centro l'obelisco di piazza della Rotonda. La piazza è animata da vari personaggi; dietro l'obelisco la chiesa di San Macuto e il palazzo Serlupi Crescenzi
Titolo in basso al centro entro cornice ; In alto, a sinistra e a destra: "Ne tenuem illudas hospes...solet" ; In basso a destra "Nicolai Van Aelst for. 1589"
Precedente inventario 7741; rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829793_34855]
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Questo obelisco si crede che sia uno de quelli che furono posti nel Campo Martio al tempo di Tarquinio superbo ... hora si ritrova nel mirabile giardino del Sereniss. Gran Duca di Toscana
[Roma] : Nicolaus van Aelst Bruxellensis formis aeneis incisis, 1589.1589
L'obelisco è al centro del giardino di Villa Medici
Titolo in basso a destra ; In alto a sinistra e a destra: "Pijramis haec inter surgo viridaria parua mole ... ampla solis" ; In basso a sinistra: "Sereniss.o ac Magno Hetruriae Duci Ferdinando Medices. Nicolaus van Aelst Bruxellensis ... dicavit Anno...
Precedente inventario 7744; rimontata su brachetta, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0829838]
Badovero, Camillo
Piccini, Isabella <1646-1734>, incisore; Badovero, Camillo <dedicante>; Gonzaga, Ferdinando Carlo <duca di Mantova ; 1652-1708>, dedicatario; Tomasi, Giovanni Battista <compositore>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Sesto Tarquinio drama per musica. Nel famoso Teatro Vendramino di San Saluatore, l'anno 1679. Del dottore Camillo Badovero ... . Consacrato alla serenissima altezza di Ferdinando Carlo duca di Mantoua, ...
In Venetia : presso Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1679
Autore della musica Giovanni Battista Tomasi, citato nell'avvertenza a p. 7 ; 3 atti ; Antip. calcogr. siglata Soror Elisabeth Picina S. Crucis Venetiarum Sculpt ; A p. 3-4: dedica dell'autore ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Nobilissimo lettore ; A...
Titolo uniforme: Sesto Tarquinio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001196]
Titanus distribuzione [presenta] Dio, come ti amo. Gigliola Cinquetti, Mark Damon, Micaela Cendali ... [et al.], regia di Miguel Iglesias. Una co-produzione italo-spagnola Ultra film Altura films
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1966
Titolo uniforme: Dio, come ti amo!
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG663817]
Dino, Rosmery Dexter con Gianni Morandi [in] Altissima pressione [con] Micaela Esdra, Anna Maria Checchi ... [et al.], regia: Enzo Trapani. Produzione Tigielle 33, distribuzione Euro International films
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
Titolo uniforme: Altissima pressione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660346]
Barbazza, Francesco
Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Prima Macchina rappresentante compito il Tempio incominciato da Tarquinio Prisco per dedicarlo a Giove, Giunone, e Minerva, ed istoriato col Prodigio dell'Aruspice Accio Nevio, che alla presenza del Re tagliò con un colpo di Rasojo una Selce. Incendiata per Comando di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Filippo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura della Chinea presentata alla Santità di N.S. P.P. PIO VI. nella Vigilia de Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'Anno MDCCLXXXV. / Gius.e Palazzi Arch.to inventò ; Franc.co Barbazza incise
[Roma : s.n.]1785
Il Tempio di Giove eretto da Tarquinio Prisco, prima macchina per la festa della Chinea del 1785, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 162, n. 105
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198261]
Auria, Vincenzo
Opuscoli. Sono i seguenti: 1. La pudicizia difesa, ovvero discorso contro Virgilio in difesa della regina Didone. 2. Alcune ottave contro Messina in occasione della prammatica della seta, che poi fu negata alla detta città, in tempo del vicerè duca di Sermoneta. 3. Luoghi segnati nelle guerre di Parnaso di Scipione Enrico. 4. Discorso, in cui si dimostra l'antipatia naturale non solo tra gli uomini, ma tra le fiere, uccelli, pesci, alberi e piante. 5. Elogio dell'Auria composto da Giambattista Romano barone di Resuttano. 6. Estratto dell'opera del P. Tarquinio Galluzzi gesuita intorno l'antica tragedia. 7. Vita di S. Stefano protomartire scritta da Giuseppe Marascia palermitano.
sec XVII
Cart.; ff. 54; in 4.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_1]