Risultati ricerca
Leonardi, Corrado; Fondazione Cassa di risparmio di Pesaro
��La ��collezione di maioliche della Fondazione Cassa di risparmio di Pesaro e collezioni private in Pesaro / a cura di Corrado Leonardi.
[S. l. : s. n.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0438719]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maria Beatrice Leonardi
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: carbone; Leonardi/ Maria Beatrice; Album ; annotazioni: I. L. 15 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Maria Beatrice Leonardi, fotografia {2y010-0009911}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001268]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maria Beatrice Leonardi
1928-09-01-1928-09-30
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Maria Beatrice Leonardi; 31318; settembre 1928; 1 copia - 3 cartoline ; annotazioni: VI 70' vicino 97; 34 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1803. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 865. A matita sul recto del coperchio al centro: Crosti - Grondona/ Leonardi [...]. A matita sul verso del coperchio a destra: 33312/...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Maria Beatrice Leonardi, negativo fotografico {2y010-0001268}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009911]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maria Beatrice Leonardi
1928-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Maria Beatrice Leonardi/ settem. 1928; 975-6; 3 cartoline/ V; 31316
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1803. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 865. A matita sul recto del coperchio al centro: Crosti - Grondona/ Leonardi [...]. A matita sul verso del coperchio a destra: 33312/...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001880]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maria Beatrice Leonardi
1928-09
Originale ; mascheratura, vernice ; ritratto ; annotazioni: 31314 bis Maria Beatrice Leonardi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1803. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 865. A matita sul recto del coperchio al centro: Crosti - Grondona/ Leonardi [...]. A matita sul verso del coperchio a destra: 33312/...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001649]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Selci (San Giustino). Casa Leonardi.
Selci : Leonardi Flavia, 1920-19291920-1929
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-010]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Secondo da sinistra: Luigi Leonardi
Selci : Leonardi Flavia, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-032]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Selci (San Giustino). Casa Leonardi.
Selci : Leonardi Flavia, 1920-19291920-1929
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-013]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Selci (San Giustino), Casa Leonardi
Selci : Leonardi Flavia, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-026]
Moro, Marco
Palazzo Pesaro ("Palazzo Pesaro. M. Moro dis. Tav. Kier")
1845-1863
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 1.ma. I Palazzi ("Parte prima. I Palazzi")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002872]
Coronelli, Vincenzo
Città e Fortezza di Pesaro ("Città e Fortezza di Pesaro...")
[1696]
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007780]
Coronelli, Vincenzo
Palazzo Pesaro a S. Eustachio ("Palazzo Pesaro a S. Eustachio")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011860]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e fortezza di Pesaro ("Città e fortezza di Pesaro")
Fa parte di: 1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013876]
Coronelli, Vincenzo Maria
Città e Fortezza di Pesaro ("Città e Fortezza di Pesaro...")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014045]
Zuccagni-Orlandini, Attilio; Pozzi, G.
Legazione di Urbino e Pesaro
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani delineato sopra le migliori e più moderne mappe... Volume II
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0019591]
'disegnatore intestazione principale:' Pozzi, G.; 'incisore:' Stanghi, V.; 'incisore:' Maina, G.; 'autore:' Zuccagni-Orlandini, Attilio
Legazione di Urbino e Pesaro
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005994]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Apecchio (Pesaro). Panorama m. 490
Apecchio : [s.n.], 1900 prima metà1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01748]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pesaro. Veduta del porto canale.
Pesaro : Chieli Franca, 1917 ante1917
Cartolina.
Fa parte di: Fondo fotografico Chieli Franca, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CHIE-008]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Pesaro. 1942. Tacchini - [Rasp]ini.
Pesaro : Tacchini Giuseppe, 19421942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GTAC-0024]
Pozzi, G.; Stanghi, V.; Maina, G.; Zuccagni-Orlandini, Attilio
Legazione di Urbino e Pesaro
1844
Fa parte di: Atlante geografico degli Stati italiani, delineato sopra le migliori e più moderne mappe, per servire di corredo alla Corografia fisica, storica e statistica dell'Italia di Attilio Zuccagni-Orlandini... Volume II {GE38004989}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005994]
Liverani, Francesco <1925- >
Reggi, Giovanni L.
��Le ��maioliche del Museo nazionale di Ravenna / Francesco Liverani, Giovanni L. Reggi
Modena : PT.1976
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0148770]