Risultati ricerca
Ammaniti, Niccol��
Fango / Niccol�� Ammaniti
Milano : A. Mondadori.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0447867]
De Gregori Giorgio
Giorgio De Gregori: Un anno fa, il 4 novembre. Milioni di libri sotto il fango. I - Le raccolte della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze e i danni subiti (1967:A. 50, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, nov., 1, fasc. 11) {EVA 183 F9701}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196987]
De Gregori Giorgio
Giorgio De Gregori: Un anno fa il 4 novembre. Milioni di libri sotto il fango. II. L'opera di salvataggio e di restauro (1967:A. 50, dic., 1, fasc. 12)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1967:A. 50, dic., 1, fasc. 12) {EVA 183 F9702}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197004]
altra relazione di D.I.: Niccol�� Spannocchi, altra relazione di D.I. ( Dal documento precedente - cfr. cc. 1r-16v -. ); il nome �� citato nel ms. come detto Nicc(ol)o alla c. 17r Giovanni Salviati, altra relazione di D.I. ( Dal documento precedente - cfr. cc. 1r-16v -. ); il nome �� citato nel ms. come detto S(er) Giovanni alla c. 17r; altra relazione di D.I.: Giovanni Salviati, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni dalamano Salviati alla c. 1r Niccol�� Spannocchi, altra relazione di D.I. ; il nome �� citato nel ms. come nicholo dj ambroxo Spanochj alla c. 1v Giovanni di Iacopo di Iacopo notaio fi Migliorelli notaio fiorentino, altra relazione di D.I. ( Dal documento; Marzi, Demetrio, " La cancelleria della Repubblica Fiorentina" ); il nome �� citato nel ms. come S(er) Giova(n)ni dj Jacopo miglioregli alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 7
Sentenza della causa di ricorso tra Giovanni di Alamanno Salviati e Niccol�� di Ambrogio Spannocchi (Datata: "Die 26 Augusti 1473".).
Atti di un ricorso di Giovanni tra Alamanno Salviati e Niccol�� d'Ambrogio Spannocchi
mm. 299x212.)
Nomi citati nel titolo: Giovanni di Alamanno Salviati
Nomi citati nel titolo: Niccol�� di Ambrogio Spannocchi
Nell'indice delle carte contenute nel volume sesto �� scritto: "Scrittura del 29 Luglio 1473 di atti fatti in una causa di Ricorso fra Gio. d'Alamanno Salviati e Niccol�� d'Ambrogio Spannocchi" - cfr. D. I. precedente - "Vi �� aggiunta la sentenza da...
mm. 297x218 (c. 1r).)
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_7]
Amenta, Niccolo
Vita di Lionardo di Capoa detto tra gli Arcadi Alcesto Cilleneo. Scritta dal sig. Niccol�� Amenta, avvocato napolitano detto tra gli stessi, Pisandro Antiniano. Con un capitolo del medesimo autore. All'Illustriss. ed Eccellentiss. Signore Marino Francesco ...
In Vinegia.1710
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE011490]
Buonaccorsi, Biagio <sec. 16.>
Valori, Niccol�� <sec. 15.-16.>; Giunta; Giunta, Bernardo <1.> eredi
Diario de' successi piu importanti seguiti in Italia, & particolarmente in Fiorenza dall'anno 1498 in sino all'anno 1512 raccolto da Biagio Buonaccorsi ... Con la vita del Magnifico Lorenzo De' Medici il vecchio scritta da Niccol�� Valori patrizio fiorentino
In Fiorenza : appresso i Giunti.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001587]
Segni, Bernardo <1504-1558>
Cavalcanti, Andrea; Storchlin, Johann Heinrich; Mertz, David Raimond & Meyer, Johann Jakob
Storie fiorentine di messer Bernardo Segni, gentiluomo fiorentino, dall'anno 1527 al 1555. Colla vita di Niccol�� Capponi, gonfaloniere della repubblica di Firenze, descritta dal medesimo Segni suo nipote
In Augusta : appresso David Raimondo Mertz, e Gio. Jacopo Majer.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E008273]
Perrimezzi, Giuseppe Maria <1670-1740>
Oddi, Nicola; Zenobi, Gaetano
De la vita di fra Niccol�� di Longobardi religioso oblato professo de la provincia di San Francesco di Paola dell'ordine de' Minimi, scritta da monsignor Giuseppe Maria Perrimezzi ..
In Roma : per Gaetano Zenobj stampatore e intagliatore di Sua Santit��.1713
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012454]
Madrisio, Niccol��
Hertz, Giovanni Gabriele
Orazione all'illustriss. e reverendiss. monsignor Dionigi Delfino patriarca d'Aquileja in rendimento di grazie per la sontuosa libreria da lui aperta �� pubblico, e perpetuo commodo della sua diocesi. Detta da Niccol�� Madrisio, e dedicata all'illustriss. ... Luigi Pisani ..
In Venetia : appresso Gio. Gabriello Ertz.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003657]
Camici, Ippolito
Albizzini
Del vescovado fiorentino di Gherardo di Borgogna che fu anco sommo pontefice col nome di Niccol�� 2. Notizie istoriche di I.C.A.A. Dedicate all'illustriss. ... Scipione de' Ricci ..
In Firenze : nella Stamperia gi�� Albizziniana all'ins. del Sole.1780
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012418]
Francesco dello Spirito Santo
Della vita e gesta di Niccol�� Bielke fu senatore amplissimo di Roma. Scritta dal padre fr. Francesco dello Spirito Santo dell'Ordine Scalzo della SS. Trinit�� della Redenzione de' Schiavi, ...
Venezia : presso Antonio Graziosi.1770
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012463]
Lorini Del Monte, Niccol��
Pignoni, Zanobi
Elogii delle piu principali s. donne del sagro calendario, e martirologio romano, ... Messi insieme con molte vigilie. Dal m.r.p.m. e predicatore generale f. Niccol�� Lorini del Monte .
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014203]
Concina, Daniele
Gavelli, Niccol��
Esame teologico del libro intitolato Saggio de' supplementi teologici, morali , critici, di cui abbisogna la storia del probabilismo, e del rigorismo ec. pubblicato con le stampe di Lucca l'anno 1744. dal R.P. Niccol�� Ghezzio
In Pesaro : appresso Niccola Gavelli.1745
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013767]
��2: ��Seconda parte de i sonetti in lode, ed onore del sacro chiodo di nostro Signore Ges�� Cristo che si conserva nella cattedrale della citt�� di Colle composti dal cavaliere Niccol�� Mancini fiorentino ...
In Firenze.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024952]
Mancini, Niccol��
Raccolta o centuria di sonetti in lode, ed onore del santissimo, e miracolosissimo crocifisso di Fonte Lucente posto nell'oratorio del monte di Fiesole composti dal cavaliere Niccol�� Mancini accademico fiorentino ...
In Firenze : nella stamperia d'Anton-Maria Albizzini: da S. Maria in Campo.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024954]
Suser, Niccol��
Diario Istorico di ci�� che �� seguito in Firenze dal 17 della venuta del N.S.G.C. Scritte e compilate da Niccol�� Suser con aggiunte fatte del Mto. Rdo. Prete don Andrea Tonini
XVIII
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:II_IX_54]
��5: ��Notizie istoriche dei contorni di Firenze parte quinta dalla porta a S. Niccol�� fino alla pieve di S. Pietro a Ripoli raccolte dall'abate Domenico Moreni socio della R. Accademia fior.
Firenze.1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:RMRE000693]
autore: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ); altra relazione di D.I.: Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come elpapa alla c. 3r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come imp(er)adore alla c. 3r; autore: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, autore ( IBI ); altra relazione di D.I.: Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Elpapa alla c. 1r Francesco Gonzaga marchese di Mantova ; 2. ; 1466-1519, altra relazione di D.I. ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come marc(he)se di ma(n)tova alla c. 1r Maximilian imperatore ; 1. ; 1459-1519, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come loimp(er)adore alla c. 1r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come codesta maesta alla c. 1r Girolamo Doria, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) girolamo doria alla c. 1v Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come ciamo(n)te alla c. 1v Fernando re di Spagna ; 5. ; 1452-1516, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come re di Spagna alla c. 2r Marcantonio Colonna principe di Salerno ; uomo d'arme ; 1478-1522, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come marca(n)tonio alla c. 1r Bernardino Malabayla, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come m(es)s(ser) raffaellino alla c. 2r Fran��s Guillaume de Clermont Lod��ve de Clermont Lod��ve arcivrscovo di Narb Castelnau arcivrscovo di Narbonne ; 1480-1514, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come cardinale daus alla c. 1r Fran��s de de governato Rochechouart governatore di Genova, altra relazione di D.I. ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come governatore di genova alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli I/80
Decifrato autografo di lettere de' Dieci a Niccol�� Machiavelli della Legazione in Francia (Cfr. Tommasini, Oreste, "La vita e gli scritti": II.2, p. 1354.).
mm. 287x204 (c. 3r); bianche cc. 3v-4v.)
Compendio autografo di alcune lettere cifrate del 1510, scritte dai Dieci a Machiavelli, allora in legazione in Francia.
A cc. 3r e 4r, in alto a destra, a penna, "191" e "196", relativi ad un'antica cartulazione; alle medesime carte, in basso a sin...
mm. 286x205 (c. 1r); bianca c. 2v; la seconda carta �� tagliata a met��
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/09/2008 17.11.24 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_I_80]
destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Mag(nifi)ci D(omini) alla c. 1r Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Baglioni famiglia perugina, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come questi poveri Baglioni alla c. 1r Pierpaolo Orlandi signore della Sassetta ; condottiero di ventura ; m. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come pietro paolo suo padre alla c. 1r Rinieri di Pierpaolo di Pierpaolo signore Orlandi signore della Sassetta ; uomo d'arme ; m. 1520, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Rinieri dalla Saxecta alla c. 1r Ludovico daMarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come el Conte Lodovico alla c. 1r Ercole Bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Hercole alla c. 1r Ludovico daMarciano condottiero di ventura ; 1471-1526, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Conte Lodovico alla c. 1r Brina, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come el Brina alla c. 1v Cicalino daVolterra uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Cichalino alla c. 1v Termine, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Termine alla c. 1v Gnagni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Gniagni alla c. 1v Giovanni veneziano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come M(es)s(ser) Giovanni vinitiano alla c. 1v Cristoforo Albanese condottiero di ventura ; m. 1535, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come (crist)ofano albanese alla c. 1v Evangelista daPisa, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come evangelista da Pisa alla c. 1v Antonio diCecco, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o di Cecho alla c. 2r Francesco diRinieri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come franc(esco) di Rinieri alla c. 2r Leonardo Ridolfi, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come lion(ard)o ridolfi alla c. 2r Pierantonio daFerrara, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Pierant(oni)o da ferrara alla c. 2r Ludovico Beccuto, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Lodovicho del Bechuto alla c. 2r Domenico Alamanni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Dom(eni)co alamanni alla c. 2r Bartolo daSan Miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bartolo da Saminiato alla c. 2v Giovambattista daImola, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovanb(attist)a da Imola alla c. 2v Domenico daCortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Dom(enic)o da Cortona alla c. 2v Giannino daBologna, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Giannino da Bologna alla c. 2v Paolo Dal Borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Pagolo dal Borgo alla c. 2v Cornelio Peruzzi capitano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cornelio peruzi alla c. 2r Domenico daSan Gimignano, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Dom(eni)co da Sangimignano alla c. 2v Francesco Secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( IBI; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) franc(esc)o Secho alla c. 1v Giannone d'Arezzo uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Giannone d Arezo alla c. 2r Vitello Dal Borgo uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Vitello alla c. 2v Iacopo diAnghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jac(op)o di Anghiari alla c. 1v Carlo daCremona uomo d'arme ; m. ca. 1510, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Carlo da Cremona alla c. 1v Galeotto Malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Marchese Galeotto alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/24
Lettera, 1495-04-12 ( La lettera �� mutila, ma la data �� annotata in alto, al centro della prima carta: "12 daprile 1495", di mano di Niccol�� Machiavelli. )
mm. 290x220 (c. 1r); una macchia di umido molto estesa occupa quasi l'intera carta.)
La lettera �� mutila: mancano luogo, data e firma, ma a c. 1r, in alto, al centro, �� annotata la data dalla mano di Niccol�� Machiavelli: "12 d'aprile 1495".
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "24", numero del documento all'interno della casset...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 13/11/2008 13.40.44 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_24]
altra relazione di D.I.: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI )
Scheda del ms. Carte Machiavelli V/62
Lettera, 1512-01-23 ( Nel testo: "adj 23 di Giennaio hore 16"; a c. 1v, di mano di Niccol�� Machiavelli, "1511", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 332x223; carta lacerata e restaurata.)
La lettera �� priva di firma e di indirizzo.
A c. 1v, in verticale, vicino al margine esterno, a penna, di mano di Niccol�� Machiavelli: "1511 Li Spagnoli ad ca(m)po ad bologna".
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "62", numero del documento all'inte...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 26/03/2009 14.03.13 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_V_62]
mittente: Bernardo Nasi commissario dei Fiorentini ; fl. 1494-1499, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come B(er)n(ard)o Nasi alla c. 1r; destinatario: Piero Capponi ambasciatore della Repubblica Fiorentina ; 1446-1496, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come piercapponi alla c. 2r (Il nome �� annotato sul verso della carta da Niccol�� Machiavelli: �� ipotizzabile che sia il destinatario.) Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Cristoforo Albanese condottiero di ventura ; m. 1535, autore citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cristofano Albanese alla c. 1r Cornelio Peruzzi capitano, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come Cornalio Peru�� alla c. 1r Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ciriacho dal borgo alla c. 1r Bartolo daSan Miniato, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Bartolo da Saminiato alla c. 1r Paolo Dal Borgo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Pagolo di neri dal Borgo alla c. 1r Antonio Castellani uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ant(oni)o Castellani alla c. 1r Ciecone daBarga uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Cechone da Barga alla c. 1r Iacopo diAnghiari, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Jac(op)o dAnghiari alla c. 1r Giovamatteo daBologna , nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Giovamatteo da Bologna alla c. 1r Francesco Secco capitano ; 1423-1496, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) franc(esc)o Seccho alla c. 1r Ercole Bentivoglio uomo d'arme ; 1459-1508, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Hercole alla c. 1r Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come S(ignor) Piero dal Monte alla c. 1r Vittorio Vittori, nome citato ( Cfr. C. M. II/14 ); il nome �� citato nel ms. come vectorio alla c. 1r Gnagni Della Barba, nome citato ( Cfr. C. M. II/49 ); il nome �� citato nel ms. come Gnagni alla c. 1r Gaspare Sanseverino uomo d'armi ; 1455-1519, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come fracassa alla c. 1r Galeotto Malaspina condottiero di ventura ; m. 1515, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come marchese Ghaleotto alla c. 1r Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni ); il nome �� citato nel ms. come Conte Rinuccio alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli VI 20
Lettera, Peccioli 1495-01 ( A c. 1v, di mano di Niccol�� Machiavelli, in verticale, vicino al margine esterno, "1494 ge(n)naio", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 294x215; macchie di umido.)
Nell'indice delle carte contenute nella cassetta sesta �� scritto: "Copia di lettera di Bernardo Nasi a ... Parla dei preparativi da lui fatti per dar battaglia a Montefoscoli, e fa l'enumerazione delle forze sparse in diversi luoghi della Toscana. A...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/05/2009 17.27.45 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_VI_20]