Risultati ricerca
Sapelli, Giulio
Cleptocrazia : il meccanismo unico della corruzione tra economia e politica / Giulio Sapelli
Milano : Feltrinelli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0079068]
Saldini Cesare
Saldini Ing. Cesare - Il contatore di giri Thiabaud-Calzone considerato come meccanismo e come mezzo di percezione della tassa sulla macinazione dei cereali (1873:A. 21, gen., 1, fasc. 1, vol. 5)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 21, gen., 1, fasc. 1, vol. 5) {EVA 215 F16910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314363]
Hatin, Jules
Calzolari, Ettore [donatore]
Manuale di tutti i parti contro natura : ridotto alla sua maggiore semplicità e preceduto dal meccanismo del parto naturale / di Giulio Hatin ; *Delle convulsioni delle donne durante la gestazione nel travaglio del parto e dopo di esso
Genova : G. Grondona1840
1 v. - Dono Calzolari
Titoli correlati:'pubblicato con:' Manuale di tutti i parti contro natura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUV0560446]
Sapelli, Giulio; Cedroni, Lorella; Rosselli, Carlo; Calloni, Marina; Rosselli, Nello; Rosselli, Amelia <1870-1953>; Ranzini, Paola
Politica e affetti familiari : lettere di Amelia, Carlo e Nello Rosselli a Guglielmo, Leo e Nina Ferrero e Gina Lombroso Ferrero, 1917-1943 / a cura di Marina Calloni e Lorella Cedroni ; premessa di Giulio Sapelli ; trascrizione e traduzione di Paola Ranzini
Milano : Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0307796]
Una produzione Albert Zugsmith. Mickey Rooney, Steve Cochran, Mamie Van Doren Corruzione nella cittá (The big operator). Ray Danton, Mel Torme, Jim Backus ... [et al.], diretto da Charles Haas. MGM Ars Gratia Artis, prodotto da Red Doff, sceneggiatura di Robert Smith e Allen Rivkin, CinemaScope, basato sul racconto di Paul Gallico pubblicato da "Cosmopolitan"
[S.l. : s.n., 1959?] ; Firenze : Zincografica1959
Titolo uniforme: The big operator
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658899]
Cagnoni
Cagnoni. Intorno alle esperienze sul meccanismo della visione nell'occhio umano eseguite dal prof. Angelo Vittadini di Pavia davanti la Sezione medica della Società d'Incoraggiamento di scienze, lettere ed arti in Milano. Rapporto in nome etc. (1854:mar., 1, fasc. 441, serie 4, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1854:mar., 1, fasc. 441, serie 4, vol. 11) {EVA 111 F4943}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70753]
Cagnoni
Cagnoni. Intorno alle esperienze sul meccanismo della visione nell'occhio umano eseguite dal sig. prof. Vittadini di Pavia davanti la Sezione medica della Società d'Incoraggiamento di scienze, lettere ed arti in Milano (1855:gen., 1, fasc. 451, serie 4, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1855:gen., 1, fasc. 451, serie 4, vol. 15) {EVA 111 F2311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71268]
15.7: Tipo di paletto metallico con vanga V per affondarlo quando si costruiscono ; Schizzo di un "cavallo di Frisia" ; Meccanismo della cesoia tagliafili Peugeot ; Altro tipo di "cavallo di Frisia" ; Schema di un elemento di reticolato a raggi partenti dal cento [!] O e ad archi per tutto lo sviluppo della rete difensiva
Pagina: 179
Fa parte di: 6: Le istruzioni tattiche del capo di stato maggiore dell'esercito degli anni 1914-1915-1916 {MIL0367260}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0136363]
AA. VV.
Discorsi accademici di alcuni socii geniali di Palermo. 1° Pallade in cattedra, ch'esprime le sue doglianze per lo stile moderno. Decimazione accademica recitata dall'abbate Giovanni Battista Caravana e Lucchese a 13 agosto 1719. 2° Le remore del savio: discorso di Antonio Mazzocca. 3° Epilogo delle meraviglie: discorso per le gioie di M. Ss. recitato da Giacomo Petrelli a 16 luglio 1719. 4° L'adulazione causa della corruzione de' buoni costumi; discorso del Sig. Michele Crescimanni recitato a 27 dicembre 1719. 5° Il principale studio degli accademici dev'essere l'eloquenza e la poesia; discorso di Antonio De Luca, recitato a 25 giugno 1719. 6° Pensieri sulla natura del dolore; discorso del Sig. Giuseppe Orazio Denaro medico e filosofo di Modica. 7° Discorso del P. Germano Celi, nel quale s'impugna la pietra filosofica, recitato a 30 novembre 1722.
sec. XVIII
Cart.; ff. 82; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_27]