Risultati ricerca
Chiapparino, Francesco
��L'��industria del cioccolato in Italia, Germania e Svizzera : consumi, mercati e imprese tra '800 e prima guerra mondiale / Francesco Chiapparino
Bologna : Il mulino.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0119639]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La montagna / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Ticino senza maschera (21/12/1955) {IT-DDS0000091054000100}
La Val di Campo, scampolo del Ticino fuori dal tempo (29/5/1957) {IT-DDS0000091054000200}
[Inaugurazione della mostra mercato dell'artigianato a Locarno] (17/9/1958) {IT-DDS0000091054000300}
Il Ticino e la gente della Val Calanca (24/12/19660) {IT-DDS0000091054000400}
Entrano in una nova fase i lavori elettrici in Verzasca (15/5/1963) {IT-DDS0000091054000500}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091054000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. L'economia / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: L'agricoltura e i giovani contadini (12/6/1957) {IT-DDS0000090983000100}
Pareri, molto discordi, circa la progettata raffineria di petrolio di Stabio (1112/1957) {IT-DDS0000090983000200}
Il San Gottardo, strada d'Europa (18/12/1957) {IT-DDS0000090983000300}
Settimana svizzera 1959 (24/10/1959) {IT-DDS0000090983000400}
Un porto mercantile a Locarno (12/6/1963) {IT-DDS0000090983000500}
[Mostra tutti gli spogli (8)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090983000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La citta' / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090953000000]
Pintus, Manuela
Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Gilardoni, Silvano [curatore]
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia. La scuola / a cura di Manuela Pintus e Silvano Gilardoni
Lugano : Radio Svizzera1999
Questo documento è stato pubblicato dalla Radio svizzera in un cofanetto contenente sei CD dal titolo "La Szizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974"
Altri titoli:La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
La Svizzera Italiana tra cronaca e storia 1952-1974
Comprende: Il corso Cemea di Rodi (15/4/1955) {IT-DDS0000090973000100}
I giovani e la scelta della professione (13/6/1956) {IT-DDS0000090973000200}
L'edilizia scolastica nel Ticino (23/07/1958) {IT-DDS0000090973000300}
I 3500 che vanno a scuola 1. (1/12/1966) {IT-DDS0000090973000400}
I 3500 che vanno a scuola 2. (29/12/1966) {IT-DDS0000090973000500}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
ICBSA - registrazione sonora di programma radiofonico - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090973000000]
Brahms, Johannes <1833-1897>
Orchestra della Svizzera Francese [interprete]; Kulenkampff, Georg [interprete]; Mainardi, Enrico <1897-1976> [interprete]; Schuricht, Carl <1880-1967> [direttore d'orchestra]
Doppio concerto in la min. op. 102 per violino e violoncello / J. Brahms ; G. Kulenkampff, violino ; Enrico Mainardi, violoncello ; Orch. Svizzera Francese ; C. Schuricht, direttore
[S. l.] : DECCA1915-1959
Personaggi e interpreti: violino ; Kulenkampff, Georg. violoncello ; Mainardi, Enrico
Titolo uniforme: Concerti (1887) Op.102, LA minore/Brahms, Johannes
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054885000000]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Ferracini, Maria Grazia [interprete]; Gaifa, Carlo [interprete]; Loehrer, Edwin [direttore d'orchestra]; Malacarne, Rodolfo [interprete]; Malaguti, Laerte [interprete]; Retchitzka, Basia [interprete]
I tre amanti : Intermezzo in musica / Domenico Cimarosa ; Orchestra della Radiotelevisione della Svizzera Italiana ; Edwin Loehrer ; [cast]: B. Retchitzka, C. Gaifa, R. Malacarne.. [et al.]
Torino : Nuova Era Records1997
Personaggi e interpreti: Brunetta ; Ferracini, Maria Grazia. Don Arsenio Scarnicchia ; Gaifa, Carlo. Don Riccardo ; Malacarne, Rodolfo. Il Barone della Nebbia ; Malaguti, Laerte. Violante ; Retchitzka, Basia
Titolo uniforme: I tre amanti (1777)/Cimarosa, Domenico
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058389000000]
Coro della Radio Svizzera <Lugano> [interprete]; Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Argenta, Nancy [interprete]; Fasolis, Diego [direttore d'orchestra]; I Barocchisti [interprete]; Laurens, Guillemette [interprete]
Psalm 51 ; Xantata BWV 170 / Johann sebastian Bach ; Nancy Argenta, soprano ; Guillemette Laurens, mezzosoprano ; Coro della Radio Svizzera, Lugano ; I Barocchisti ; Diego Fasolis, cond.
Cislago (VA) : Arts Music2004
Coproduction with: Radio Svizzera Italiana, Rete 2
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Laurens, Guillemette. soprano ; Argenta, Nancy
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090942000000]
Weill, Kurt <1900-1950>
Coro della Radio Svizzera <Lugano> [interprete]; Ensemble Dreigroschen [interprete]; Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Bernasconi, Giorgio [direttore d'orchestra]; Fasolis, Diego [direttore d'orchestra]
Kurt Weill a Paris / Loer Luca, mezzo ; Ensemble Dreigroschen ; [Direttore ensemble:] Giorgio Bernasconi ; Coro della Radio Svizzera ; [Direttore Coro:] Diego Fasolis
Svizzera : Assai Classics2000
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091025000000]
Pugnani, Gaetano Giulio Gerolamo <1731-1798>
Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Andrae, Marc [direttore d'orchestra]; Andreani, Adalberto <1938> [regista]; Andreani, Adalberto <1938> [interprete]; Cei, Mario [interprete]; Flint, Anthony [interprete]; Schumacher, Friedrich [regista]; Yamashita, Taisuke [interprete]
Werther : Melologo in due parti da Johann Wolfgang von Goethe / Gaetano Pugnani ; Orchestra della Svizzera Italiana ; Marc Andreae, direttore ; Adalberto Andreani, regista ; recitanti: Mario Cei, Adalberto Andreani
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Registrazione del concerto pubblico del 14 Dicembre 1989. Lugano, Auditorio della Radio svizzera di lingua italiana
Personaggi e interpreti: L'amico ; Andreani, Adalberto. Werther ; Cei, Mario. violino solista ; Flint, Anthony. violoncello solista ; Yamashita, Taisuke
Titolo uniforme: Werther (1796-03-22)/Pugnani, Gaetano Giulio Gerolamo
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005602000000]
Villa, Claudio <1926-1987>
Trio Joyce [interprete]; Sciorilli, Eros <1911-1981> [direttore d'orchestra]
'Na chitarra all'estero : Beguine ; Sotto l'albero di Natale : [entrambi dal] Secondo Festival della Canzone Italiana in Svizzera / Claudio Villa ; Orchestra diretta dal M. Eros Sciorilli
Italia : CETRA, 23-09-19581958
Comprende: 'Na chitarra all'estero {IT-DDS0000111418000100}
Sotto l'albero di Natale {IT-DDS0000111418000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000111418000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra della Svizzera Francese [interprete]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]; Tebaldi, Renata <1922-2004> [interprete]
Manon Lescaut : In quelle trine morbide ; Madama Butterfly : Un bel di vedremo / G, Puccini ; R. Tebaldi, soprano ; Orchestra Svizzera Francese ; A. Erede, direttore
Italia : FONIT1944-1959
Comprende: In quelle trine morbide {IT-DDS0000064889000100}
Un bel di vedremo {IT-DDS0000064889000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064889000000]
Coro della Radiotelevisione della Svizzera Italiana [interprete]; Orchestra della Radiotelevisione Svizzera Italiana [interprete]; Bolognese, Vincenzo [interprete]; Chiappi, Mario [interprete]; Czapo', Eva [interprete]; Ferretti, Giacomo [librettista]; Gaifa, Carlo [interprete]; Orlandini, Giuseppe [interprete]; Pecchioli, Benedetta [interprete]; Rigacci, Bruno [direttore d'orchestra]; Rocchino, Teresa [interprete]; Sarti, Gastone [interprete]
Olivo e Pasquale : Opera giocosa in due atti / Gaetano Donizetti ; [libretto di G. Ferretti] ; Coro e Orchestra della Rdiotelevisione della Svizzera Italiana ; Bruno Rigacci ; [cast]: M. Chiappi, E. Czapo, B. Pecchioli ... [et al.]
Torino : Nuova Era records1997
Personaggi e interpreti: Columella ; Gaifa, Carlo. Isabella ; Czapo', Eva. Matilde ; Rocchino, Teresa. Monsieur Le Bross ; Bolognese, Vincenzo. Olivo ; Chiappi, Mario. Pasquale ; Sarti, Gastone
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058634000000]
Strauss, Richard <1864-1949>
Orchestra della Svizzera Italiana [interprete]; Radiotelevisione della Svizzera Italiana [donatore]; Baudo, Serge [direttore d'orchestra]
Une vie de heros = Ein Heldenleben : Poeme symphonique Opus 40 ; Duett Concertino : Pour Clarinette e basson avec Orchestre a cordes et harpe / Richard Strauss ; Orchestra della Svizzera Italiana ; Serge Baudo, dir.
France : Forlane2002
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090950000000]
Coro della Radio Svizzera <Lugano> [interprete]; Argenta, Nancy [interprete]; Auchincloss, Daniel [interprete]; Fasolis, Diego [direttore d'orchestra]; I Barocchisti [interprete]; Landauer, Bernhard [interprete]; Zeppenfeld, Georg [interprete]
Cantatas : BWV198, BWV 106, BWV 196, BWV 53 / Johann Sebastian Bach ; Coro della Radio Svizzera ; I Barocchisti ; Diego Fasolis, dir ; N. Argenta, soprano ; B. Landaueur, Alto ; D. Auchincloss, tenor ; G. Zeppenfeld, Bass
Germany : Arts Music2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090947000000]
FERRARI, FILIPPO
Guardia Svizzera
ROMA : NICOLETTI, LUIGI1821-01-01-1821-12-31
Firma in basso a sinistra:" F. Ferrari fece 1821."
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI ECCLESIASTICI CIVILI E MILITARI DELLA CORTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_351]