Risultati ricerca
Cardella, Lara
��Una ��ragazza normale / Lara Cardella
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10335308]
Otto, Natalino <1912-1969>
Orchestra Franco Mojoli [interprete]; Mojoli, Franco [direttore d'orchestra]
La ragazza del sabato sera ; Il trenino dispettoso / Natalino Otto ; Franco Mojoli e la sua orchestra
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: La ragazza del sabato sera {IT-DDS0000058311000100}
Il trenino dispettoso {IT-DDS0000058311000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058311000000]
Sciorilli, Eros <1911-1981>
Bambola rosa ; La ragazza di gennaio / Orchestra [diretta da] E. Sciorilli
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: Bambola rosa {IT-DDS0000061796000100}
La ragazza di gennaio {IT-DDS0000061796000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061796000000]
Los Chevales de Espana
Carino besame = Amore baciami ; Trois fois merci / Los chevales de Espana ; [brano 1] ritornello vocale Pepe Lara ; [brano 2] ritornello vocale Luis Tamayo
[s. l.] : RCA1900-1960
Comprende: Carino besame {IT-DDS0000045900000100}
Trois fois merci {IT-DDS0000045900000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045900000000]
Coro de Monjes del Monasterio Benedictino de Santo Domingo de Silos
Fernandez de la Cuesta, Ismael [direttore d'orchestra]
Las mejores obras del canto gregoriano / Coro de monjes del Monasterio Benedictino de Santo Domingo de Silos ; Directores: Ismael Fernandez de la Cuesta, Francisco Lara
Madrid : EMI ODEON1993
Comprende: Puer natus est nobis {IT-DDS0000006225000100}
Genuit puerpera regem {IT-DDS0000006225000200}
Ave mundi spes Maria {IT-DDS0000006225000300}
Occuli omnium {IT-DDS0000006225000400}
Veni creator spiritus {IT-DDS0000006225000500}
[Mostra tutti gli spogli (32)]
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006225000000]
Vanorio, Gabriele
Orchestra Nello Segurini [interprete]
Granada : Fantasia spagnola / A. Lara. Granadinas / Barreca y Calleya ; P. Cases ; [in entrambi i brani] Gabriele Vanorio, tenore ; N. Segurini e la sua orchestra
Italia : VIS RADIO1954
Comprende: Granada {IT-DDS0000092604000100}
Granadinas {IT-DDS0000092604000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000092604000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Orchestra della Scuola Normale di Musica <Parigi> [interprete]; Cortot, Alfred <1877-1962> [direttore d'orchestra]
Concerto Brandeburghese n. 6 / G.S. Bach ; Orch. da camera della Scuola Normale di Musica ; diretta da Alfredo Cortot
Milano : VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE1943
Il disco con collocazione 2A 1468 si riferisce all'edizione spagnola, dal titolo "Concierto de Brandenburgo No. 6 en Si bemol major"
Titolo uniforme: 6 Concerts avec plusieurs instruments (Si Bem.Magg.,1708-1710) n.6, BWV 1045, SI bemolle maggiore (detto Concerti Brandeburghesi)/Bach, Johann Sebastian
Altri titoli:Concierto de Brandenburgo No. 6 en Si bemol major
Concierto de Brandenburgo No. 6 en Si bemol major
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010635000000]
Gilardini, Renzo
Complesso Renzo Gilardini [interprete]
La ragazza del primo piano ; Sott'er celo de Roma / R. Gilardini e il suo compl. Musette
Italia : COLUMBIA1930-1959
Comprende: Sott'er cielo de Roma {IT-DDS0000053515000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053515000000]
Orchestra Galassini
Galassini, William [direttore d'orchestra]
Voce di fiume ; La ragazza in vetrina / Orch. Galassini ; [1. brano] Giuseppe Negroni ; [2. brano] Wanda Romanelli
Italia : CETRA1930-1959
Comprende: Voce di fiume {IT-DDS0000057160000100}
La ragazza in vetrina {IT-DDS0000057160000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057160000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Orchestra d'archi della Scuola Normale <Parigi> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Cortet [interprete]; Cortot, Alfred <1877-1962> [interprete]; Thibaud, Jacques <1880-1953> [interprete]
Concerto di Brandemburgo No. 5 In Re Magg. / Giov. Seb. Bach ; Cortot, piano ; Thibaud, violino ; con Orch. d'Archi della Scuola Normale di Parigi
Milano : GRAMMOFONO1936
Personaggi e interpreti: flauto ; Cortet,. violino ; Thibaud, Jacques
Titolo uniforme: Six Concerts avec plusiers instruments (1720c) n.5, BWV 1050, RE maggiore (detto Concerti Brandeburghesi)/Bach, Johann Sebastian
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014774000000]
Bach, Johann Sebastian <1685-1750>
Orchestra da Camera della Scuola Normale di Musica [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Cortot, Alfred <1877-1962> [direttore d'orchestra]
Concerto Brandeburghese No. 3 in Sol Magg. / Giov. Seb. Bach ; Orhestra da Camera della "Scuola Normale di Musica " - Parigi ; diretta da Alfredo Cortot
Milano : GRAMMOFONO1936
Titolo uniforme: Six Concerts avec plusiers instruments (1712-1713) n.3, BWV 1048, SOL maggiore (detto Concerti Brandeburghesi)/Bach, Johann Sebastian
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014767000000]
Orchestra della Scuola Normale di Musica <Parigi> [interprete]; Cortot, Alfred <1877-1962> [direttore d'orchestra]
Concerto Brandeburghese No.2 in Fa Magg. : 1. Mov. (Andante) ; 3. Mov. (Allegro assai) / Bach ; Orchestra della Sc uola Normale di Musica-Parigi diretta da Alfredo Cortot
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Concerto Brandeburghese No.2 in Fa Magg. (1. Mov.-Andante) {IT-DDS0000010545000100}
Concerto Brandeburghese No.2 in Fa Magg. (3. Mov.-Allegro assai) {IT-DDS0000010545000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010545000000]
Orchestra della Scuola Normale di Musica <Parigi> [interprete]; Cortot, Alfred <1877-1962> [direttore d'orchestra]
Concerto Brandeburghese No.1 in Fa Magg. : 1. Mov. (Allegro) ; 1. Mov. (Adagio) / J. Seb. Bach ; Orchestra della Scuola Normale di Musica-Parigi diretta da Alfredo Cortot
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Concerto Brandeburghese No.1 in Fa Magg. (1. Mov.-Allegro) {IT-DDS0000010529000100}
Concerto Brandeburghese No.1 in Fa Magg. (1. Mov.-Adagio) {IT-DDS0000010529000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010529000000]
Orchestra della Scuola Normale di Musica <Parigi> [interprete]; Cortot, Alfred <1877-1962> [direttore d'orchestra]
Concerto Brandeburghese No.2 in Fa Magg. : 1. Mov. (Allegro) ; 1. Mov. (Concl.)-Allegro / Bach ; Orchestra della Scuola Normale di Musica-Parigi diretta da Alfredo Cortot
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Concerto Brandeburghese No.2 in Fa Magg. (1. Mov.-Allegro) {IT-DDS0000010543000100}
Concerto Brandeburghese No.2 in Fa Magg. (1. Mov.-Concl.-Allegro) {IT-DDS0000010543000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010543000000]
Addio Lara
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
L'eroina del Dottor Zivago Addio Lara! Geraldine Chaplin, Peter McEnery, Gert Fröbe, Ira Fürstenberg, un film di Robert Hossein. Una romantica vicenda sullo sfondo della corte degli zar mentre divampa la guerra e la rivolta. Eastmancolor-Cinemacope, ...
Altri titoli:J'ai tué Raspoutine
J'ai tué Raspoutine
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420702]
Del Buono, Filippo
Soldati. Lara
1842
Indicazione dei personaggi in calce al figurino.
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5030]
Del Buono, Filippo
Paggi. Lara
1842
Indicazione dei personaggi in calce al figurino.
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5029]
Del Buono, Filippo
Figurino. Lara
1842
Indicazione dei personaggi in calce al figurino.
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5031]
Del Buono, Filippo
Figurino. Lara
1842
Indicazione del titolo e dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5018]
Del Buono, Filippo
Figurino. Lara
1842
Indicazione del personaggio e dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Rossi
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5023]
Del Buono, Filippo
Figurino. Lara
1842
Indicazione del titolo e dell'interprete in calce al figurino. Interprete: Basadonna, Giovanni
'note all'opera:' Lara. Lillo, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1842.
Fa parte di: Vestiario / per / Lara {NA0059 C17-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-2_F5017]