Risultati ricerca
Sena, Giuseppe
��Il ��nuovo diritto dei marchi : marchio nazionale e marchio comunitario / Giuseppe Sena
Milano : Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10345857]
Consorzio del formaggio parmigiano reggiano
Relazione sullo stato di qualit�� ambientale del territorio del Consorzio formaggio parmigiano-reggiano : progetto strategico teso alla promozione e al controllo qualitativo dell'intero processo produttivo del parmigiano-reggiano per arrivare alla certificazione del prodotto contraddistinto dal marchio Parmigiano-reggiano export / Consorzio del formaggio parmigiano-reggiano ; a cura dei presidi multizonali di prevenzione di Modena, Reggio-Emilia, Parma.
Bologna : Pitagora.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0300795]
Arte della lana <Firenze>
Legge e prouisione sopra il nuouo marchio. Con il quale si deua marchiare in auuenire tutta la pannina, tanto per fuora, quanto per Firenze. Et che gli ebrei non possino in ghetto vendere pannina �� taglio. Fatta per li molto magnifici conseruadori dell'Arte della lana il d�� 28. di nouembre 1646
In Fiorenza : nella stamperia di S.A.S.1646
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017389]
Ascani, Ottorino; Rizzardi, Raffaele
IVA comunitaria : gli acquisti e le vendite all'interno della CEE, gli elenchi di controllo, le nuove aliquote IVA, le accise comunitarie, le operazioni doganali, le comunicazioni valutarie, nuovo codice doganale comunitario : D.L. 30 agosto 1993, n. 331 (Legge 29 ottobre 1993, n. 427) / Ottorino Ascani, Raffaele Rizzardi
Milano : Pirola.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0033644]
Mansi, Antonio
��La ��tutela dei beni culturali : analisi e commento della Legge 01-06-1939, n. 1089 e di tutte le altre norme di tutela con ampi riferimenti di dottrina e giurisprudenza; nonch�� sulla circolazione delle opere d'arte nel diritto interno, in quello comunitario ed in quello internazionale; sul commercio dei beni culturali e sulla figura dell'artista / Antonio Mansi
Padova : CEDAM.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068490]
Marchi, Vittorio<1922- >
Controstorie della citt�� di frontiera : nostra citade de Liorne: serei toscano ou serei portugu��z? judeo de judaria ou christ��o novo? quem sabe? agora basta livornese / Vittorio Marchi.
Livorno : Belforte editore libraio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LIA0237318]
Marchi, Gian Paolo <1941- >; Biblioteca capitolare <Verona>; Biblioteca civica <Verona>
��Il ��canonico veronese conte G. B. Carlo Giuliari (1810-1892): religione, patria e cultura nell'Italia dell'Ottocento : atti della Giornata di studio, Verona, 16 ottobre 1993 / a cura di Gian Paolo Marchi
Verona : \s. n.!.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0056819]
De Marchi, Gianluigi
Bilancio di esercizio e indici di bilancio : guida alla lettura, analisi ed interpretazione dei dati che consentono di conoscere lo stato attuale e le prospettive future dell'impresa / Gianluigi De Marchi
Roma : Buffetti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0060641]
De Marchi, Gianluigi
Bilancio di esercizio e indici di bilancio : guida alla lettura, analisi ed interpretazione dei dati che consentono di conoscere lo stato attuale e le prospettive future dell'impresa / Gianluigi De Marchi
Roma : Buffetti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0017534]
Menotti, Elena Maria; Marchi, Paola Marina
��La ��necropoli longobarda a Sacca di Goito: i primi materiali restaurati : Catalogo della Mostra : Goito, 21 maggio-12 giugno 1994 / a cura di Elena M. Menotti ; testi di P. M. Marchi ... [et al.].
[Goito] : Manifestazioni sordelliane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0279063]
De Luca, Carlo Antonio <n. ca. 1630>
Chouet, Jean Antoine & Tournes, Gabriel de & Cramer, Jean Antoine & Perachon, Philibert & Ritter, David & Tournes, Samuel de
��6: D. Caroli Antonii De Luca ... ��Ad Stephani Gratiani Romani Decisiones Rot�� marchi�� Scholia. Opus tam in scholis, quam in foro, procuratoribus, advocatis, ius dicentibus utile, & necessarium. Cum summariis, & indice materiarum locupleti��imis
Genev�� : sumpt. Chouet, G. De Tournes, Cramer, Perachon, Ritter, & s. De Tournes ...1702
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE022539]
Arte della lana <Firenze>
Legge che ordina quali pannine non si possono tignere di guado. E con qual marchi si deua marchiare le pannine di tutto guado, e con quali quelle tinte di mezzo guado
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017263]
Sagittarius, Caspar <1643-1694>
Historiam Marchionum ac electorum Brandeburgensium ab origine Marchi�� ad pr��sentem usque statum repetitam sub praesidio Casparis Sagittarii ... die octobris publico examini exponet Samuel Vlrici Soltquella-Pal��o-Marchicus
Ienae : ex Officina Nisiana.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006415]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.> [dedicante]; Albinoni, Tomaso [compositore]; Pelizzari, Gasparo [scenografo]; Serra, Francesco [dedicatario]; Mauro, Alessandro <scenografo> [scenografo]; Nicolini [editore]
Zenobia regina de Palmireni drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo l'anno 1694. De Antonio Marchi. Dedicata al merito sublime dell'illustriss. & eccell. sig. Francesco Serra marchese di Genoua &c
In Venetia : per il Nicolini [Nicolini]1694
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Antonio Marchi ; A p. 6 nota al lettore, scenografi ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 1-4 interm. testi d'arie aggiuntivi ; A p. 9 interlocutori ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazione dei...
Personaggi e interpreti: Zenobia ; Silvio ; Ormonte ; Lidio ; Filidea ; Liso ; Voce di soldato ; Aureliano ; Cleonte ; Merso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0000977]
Telemann, Georg Philipp
Beaumont, Maite [interprete]; Sacher, Jürgen [interprete]; Bernsteiner, Nina [interprete]; Solvang, Ann-Beth [interprete]; Tretyakova, Katerina [interprete]; Petit, Mélissa [interprete]; De Marchi, Alessandro <1962- > [direttore d'orchestra]; Abete, Antonio [interprete]; Academia Montis Regalis [interprete]
Flavius Bertaridus / Telemann ; Accademia Montis Regalis ; [direttore] Alessandro De Marchi ; [interpreti] Maîte Beaumont, Nina Bernsteiner, Ann-Beth Solvang, Antonio Abete, Katerina Tretyakova, Jürgen Sacher, David Dq Lee, Mélissa Petit
[Germany] : Deutsche Harmonia Mundi2012
Titolo del contenitore
Titolo uniforme: Flavius Bertaridus, TVWV 21, 27. opera. 5S, A, T, 2B, coro(S, A, T, B), 2fl, tr, cor, 2vl, vla, vlc, bc. TVWV 21, 27. 1729
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879721]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Albinoni, Tomaso <compositore>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Pendisich, Veneranda <interprete>; Dannese, Veneranda <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Martinengo, Paolo <conte>, dedicatario; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Gl'evenimenti di Rugero, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniano di S. Moisé il Carnevale dell'anno 1732 di Antonio Marchi. Dedicato a sua eccellenza il signor Paolo Martinengo nobile veneto signor d'Aurago &c
In Venezia : appresso Steffano Valvasense [Venezia ; Valvasense, Stefano]1732
Autore della musica Tommaso Albinoni, cfr. U. Manferrari, Dizionario Universale delle opere Melodrammatiche, Firenze 1954, p. 33 ; 3 atti ; Ultima c. bianca ; A p. 3: dedica dell'autore ; A p. 4: al lettore ; A p. 5-6: interlocutori e scene ; Version...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012281]
Vitturi, Bartolomeo
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, antecedente bibliografico; Vivaldi, Antonio <1678-1741>, co mpositore della musica parafrasata; Tassi, Giovanni Andrea <interprete>; Gaggiotti, Pellegrino <interprete>; Bertelli, Antonia <n. 1701>, interprete; Perini, Margherita <interprete>; Cardina, Rosa Maddalena <interprete>; Gasparini, Giovanna <interprete>; Alberti, Giuseppe <interprete>; Zanucchi Castel Novo, Maria Maddalena <interprete>; Civran Labia, Maria <dedicatario>; Galeazzi, Antonio <sec. 19.>, compositore; Mauro, Antonio <scenografo>
L'odio vinto dalla costanza, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo il carnovale dell'anno 1731, di Antonio Marchi, didicato a S. E. Maria Civran Labia
In Venezia : appresso Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo]1731
Testo di B. Vitturi da A. Marchi, musica di A. Galeazzi da A. Vivaldi (cfr. New Grove 2001, sub voce Vivaldi, RV Anh.57) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. [1-4]: dedica di A. Marchi ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: personaggi, responsabilità, muta...
Titolo uniforme: L'odio vinto dalla costanza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035484]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Masserini, Ippolito <scenografo>; Sparre, Enrico Carlo <colonello della Serenissima Republica di Venezia e colonello dell'altezza sere>, dedicatario
La Rosalinda drama per musica da rappresentarsi nel novissimo Teatro di S. Angiolo [!] l'anno 1692 M. V. D'Antonio Marchi. Consagrato all'illustriss. ... sig. baron Enrico Carlo Sparre colonnello della Sereniss. Repubblica di Venetia ...
In Venetia : per Girolamo Albrizzi [Venezia ; Albrizzi, Girolamo]1693
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle p. 3-7 dedica dell'autore, Venetia 11.11.1692 ; Alle p. 8-9 argomento ; Alle p. 10-12 nota dell'A., scenografo ; A p. 13 personaggi ; Alle p. 14-15 mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001087]
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>
Marchi, Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Albinoni, Tomaso <compositore>; Pelizzari, Gasparo <scenografo>; Serra, Francesco <dedicatario>; Mauro, Alessandro <scenografo>
Zenobia regina de Palmireni drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimano de SS. Gio. e Paolo l'anno 1694. De Antonio Marchi. Dedicata al ... sig. Francesco Serra marchese di Genoua &c
In Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini]1694
A p. 6 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di Antonio Marchi ; A p. 6 nota al lettore, scenografi ; Alle p. 7-8 argomento ; Alle p. 1-4 interm. testi d'arie aggiuntivi ; A p. 9 interlocutori ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazione dei...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000977]
Marongiu L. - Marchi F. A.
L. Marongiu e F. A. Marchi. - Taglio di Streatfield modificato ed innesto di mucosa labiale nella correzione dell'entropion e della trichiasi (1908:A. 37, mar., 1, fasc. 3-5)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1908:A. 37, mar., 1, fasc. 3-5) {EVA 165 F6533}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128323]
Marongiu L. - Marchi A.
L. Marongiu e A. Marchi - Contributo clinico ed anatomico ai trapianti di mucosa labiale nella correzione delle viziature palpebrali consecutive al tracoma (1910:A. 39, gen., 1, fasc. 1-2)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1910:A. 39, gen., 1, fasc. 1-2) {EVA 165 F6547}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128406]