Risultati ricerca
Burgess, Anthony
��La ��banda Amadeus / Anthony Burgess
Torino : Bollati Boringhieri.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10367497]
La banda del terrore
[S.l. : s.n., 1960?] ; [S.l.] : Eurograph1960
La banda del terrore. Joachim Fuchsberger, Karin Dor, Fritz Rasp, Dieter Eppler, Eddi Arent, regia: Harald Reinl. Produzione: Rialto film, esclusività: Export film Bischoff, Atlantis film
Titolo uniforme: Die bande des Schreckens
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG530598]
La banda Casaroli
[S.l. : s.n., 1962?]1962
Dino De Laurentiis presenta Renato Salvatori, Jean Claude Brialy, Tomas Milian in La banda Casaroli. Regia di Florestano Vancini
Altri titoli:La banda Casaroli
La banda Casaroli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419234]
Del Buono, Filippo
Banda. Giovanna d'Arco
1855
A c.12v: Banda N.o 30 Bandisti. Interprete: Banda
'note all'opera:' Giovanna d'Arco. Verdi, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 14 novembre 1855.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Orietta di Lesbo / Musica del Maestro Cav. Giuseppe Verdi {NA0059 C2-22}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-22_F554]
Del Buono, Filippo
Banda militare. Teodalinda
1849
Indicazione del personaggio, in calce al figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Teodalinda. Demasier, Alfonso, coreografo ; Rossini, Gioachino, compositore ; Gallenberg, Wenzel Robert : von, compositore ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli per lapertura (cfr....
Fa parte di: Anno 1849 / Figurini del Ballo / Intitolato / Teodalinda alla fortezza di / Lomello / Teatro del Fondo {NA0059 C18-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-7_F5538]
Del Buono, Filippo
Banda. Gerardo di Nevers
1843
Indicazione dell'interprete e annotazioni relative all'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Gerardo di Nevers. Briol, Giovanni, coreografo ; Fornasini, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 ottobre 1843.
Fa parte di: Uomini / Nota del Vestiario / pe'l Ballo / Gerardo di Nevers / Napoli 29 Settembre 1843 {NA0059 C17-4A}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C17-4A_F5115]
Del Buono, Filippo
Banda. Elvira Lainez
1851
A c.12v: N.o 12 / Banda.
'note all'opera:' Elvira Lainez. Servadio, Giacomo, compositore
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Elvira Lainez / Musica del M.o G.i Servadio / Parole di S. Giannini / 1851 {NA0059 C2-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-3_F272]
Del Buono, Filippo
Banda militare. Marta
1853
In alto, sul figurino: Banda nel Ballo / Marta; a c.8r: N.o 24 Bandisti. Interprete: Banda
'note all'opera:' Marta. Fuchs, Alessandro, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 10 dicembre 1853.
Fa parte di: San Carlo hommes 1853 / Note des Costumes Pour le ballet / Martha / de / Alexandre Fuchs {NA0059 C8-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C8-14_F2143]
Del Buono, Filippo
Banda militare. Masaniello
1861
A c.16r: Fig.no n.o16 - Banda - militari, Interprete: Banda
'note all'opera:' Masaniello. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio e il 21 novembre 1861.
Fa parte di: Masaniello {NA0059 C3-2}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-2_F614]
Del Buono, Filippo
Banda. La giovane russa
1847
Indicazione degli interpreti in calce al figurino, a matita. Interprete: Banda
'note all'opera:' La giovane russa. Briol, Giovanni, coreografo. Il Ballo fu rappresentato il 4 aprile 1847 al Teatro del Fondo di Napoli.
Fa parte di: La Giovane Russa / Balletto di Briol / 4 Aprile 1847 / Fondo {NA0059 C22-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-11_F6502]
Del Buono, Filippo
Banda. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Banda.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2319]
Del Buono, Filippo
Banda. Margherita Pusterla
1856
Indicazione dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Margherita Pusterla. Pacini, Giovanni, compositore. Il melodramma tragico in quattro atti fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 25 febbraio 1856.
Fa parte di: Figurini dell'Opera / Margherita Pusterla / Parole di Domenico Bolognese / Musica del Maestro Cav. Pacini {NA0059 C19-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-9_F5818]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Banda musicale non identificata
[S.l.] : Centro Fotografico Tifernate, 1900-19101900-1910
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-343]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Banda musicale. 1935.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 19351935
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-042]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Banda musicale. Anni '70.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 1970-19791970-1979
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-044]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Banda musicale. Anni '60.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 1960-19691960-1969
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-043]
Cerrone, Felice
Banda. Ester d'Engaddi
1837
In alto: Figurino N.9; a c.8r: 24 di Banda.
'note all'opera:' Ester d'Engaddi. Gioia, Ferdinando, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1837.
Fa parte di: Uomini / figurini pel Ballo / Ester di Engaddi / pel 30 Maggio / 1837 {NA0059 C5-10}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-10_F1540]
La banda dei falsificatori
[S.l. : s.n., dopo il 1946] ; [Firenze] : Zincografica fiorentina1946
La banda dei falsificatori. Pat O'Brien, Claire Trevor, Herbert Marshall. Regia di Irving Reis. RKO Radio films
Altri titoli:Crack-up
Crack-up
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419595]
Banda musicale. Guitarrero
1883
In alto sul figurino: Banda musicale, atto 1.; sul verso: N.8 Musicanti. Interprete: Banda
'note all'opera:' Guitarrero. Millocker, Karl, compositore
Fa parte di: {NA0059 C3-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-12_F836]
Del Buono, Filippo
Banda. Le astuzie amorose
1854
A c.22v: Banda di Gala non meno del medesimo numero / di quel del Balletto Monseur Turbillon. / Napoli 'l primo Aprile 1854. / Filipppo Izzo.
'note all'opera:' Le astuzie amorose. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 13 giugno 1854
Fa parte di: Real Teatro del Fondo / Figurini del Balletto in due atti e tre scene / Le [Follie] Astuzie amorose / 1854 {NA0059 C9-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-20_F2545]
Del Buono, Filippo
Banda. Corrado d'Altamura
1850
Indicazione dei personaggi e degli interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Corrado d'Altamura. Ricci, Federico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1850.
Fa parte di: Corrado d'Altamura / del M.o Ricci / Rappresentato in S. Carlo / Nell'Autunno / 1850 {NA0059 C25-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-3_F7073]