Risultati ricerca
Korda, Philippe
Purpura, Rosanna
Vendere s�� ma con profitto! : strumenti e metodi per negoziare oggi / Philippe Korda ; edizione italiana a cura di Rosanna Purpura
Milano : F. Angeli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10370571]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Camilli, Camillo; Draconi, Cristoforo; Bozzola, Pietro
Essame de gl'ingegni de gl'huomini, per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, & quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: tradotto dalla lingua spagnuola da m. Camillo Camili. Con doi tauole ..
In Cremona : appresso Christoforo Draconi. Ad instanza di m. Pietro Bozzola.1588
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E005833]
Zarlino, Gioseffo
��2: Il ��secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza �� tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003066]
Huarte, Juan <1533 ca. -1592 ca.>
Camilli, Camillo; Manuzio, Aldo <2.>
Essame de gl'ingegni de gli huomini per apprender le scienze: nel quale, scoprendosi la variet�� delle nature, si mostra, a che professione sia atto ciascuno, & quanto profitto habbia fatto in essa: di Gio. Huarte: nuouamente tradotto dalla lingua spagnuola da M. Camillo Camilli
In Venetia : [Aldo Manuzio 2.].1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008118]
Agostino da Bisignano
Timan, Volcmar & Timan, Lodovico
Lettioni spirituali sopra il Cantico della b. Vergine del r.p.f. Agostino da Bisignano ... Nelle quali copiosamente a profitto dell'anime christiane, & a non poco benefitio de' deuoti predicatori, si scorgono salutifere esortationi, deuoti pensieri, & altri concetti in honore, e lode della madre di Dio. Lette da detto padre nelle Vigne di Genoua l'anno 1609.
In Fiorenza : appresso Gio. Antonio Caneo.1612
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE013929]
Landsperger, Johann <1489-1539>
Serafino : da Bologna; Valentino, Giorgio
Faretra del diuino amore di Giouanni Lanspergio certosino. Nella quale si contengono ammaestramenti, & regole molto vtili, per chi desidera far profitto nella vera vita spirituale. Tradotta in volgare, dal r. don Serafino da Bologna, canonico regolare. Di nuouo con molta diligentia riueduta, & ricorretta, con la giunta di molte cose salutifere. Quanto sia stata migliorata in questa nostra vltima impresione, legendola, facilmente si potr�� conoscere
In Venetia : appresso Giorgio Valentino.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018493]
Fiamma, Gabriele <1533-1585ca.>
De Franceschi, Francesco <senese>
Prediche del reueren.mo don Gabriel Fiamma, vescouo di Chioggia, fatte in vari tempi, in vari luoghi, & intorno �� vari soggetti. Tomo primo. Nelle quali si contengono molti ricordi vtili, & necessari, per far profitto nella vita spirituale, & per fuggir gli errori di questi tempi
In Vinegia : appresso Francecso de' Francischi, senese.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007105]
Thomas : von Kempen <1380-1471>; Gerson, Jean <1384-1434>; Salicato, Altobello
Dell'imitatione di Christo, et del dispregio del mondo. Diuiso in quattro libri. Opera vtile, et necessaria a tutti quelli che desiderano di far profitto nella vita spirituale / Giouanni Gersone, cancelliero di Parigi. Aggiuntoui nel fine vn breue modo di esaminar la coscienza mattina, e sera, & le figure a suoi luoghi appropiate
In Venetia : presso Altobello Salicato.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE043461]
Bartolomeo : da Saluzzo
��Le ��sette trombe per risuegliare il peccatore a penitenza; et il di lui Conforto per rallegrarlo dallo spauenteuole vdito suono di esse. Operette vtilissime molto, & di notabile profitto, per la salute dell'anime de' peccatori, & peccatrici. Composte dal r. p. f. Bartolomeo da Saluthio ..
In Venetia : appresso Barezzo Barezzi.1621
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019189]
Galeazzi, Francesco
1: Elementi teorico-pratici di musica con un saggio sopra l'arte di suonare il violino analizzata, ed a dimostrabili principi ridotta, opera utilissima a chiunque vuol applicare con profitto alla musica, e specialmente a' principianti, dilettanti, e professori di violino di Francesco Galeazzi torinese compositore di musica, e professore di violino tomo primo [-secondo]
In Roma : nella Stamperia Pilucchi Cracas1791
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBOE\\027817]
Galeazzi, Francesco
2: Elementi teorico-pratici di musica con un saggio sopra l'arte di suonare il violino analizzata, ed a dimostrabili principi ridotta, opera utilissima a chiunque vuol applicare con profitto alla musica, e specialmente a' principianti, dilettanti, e professori di violino di Francesco Galeazzi torinese compositore di musica, e professore di violino [tomo secondo]
In Roma ; nella stamperia di Michele Puccinelli a Tor Sanguigna1796
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBOE\\032087]
Zarlino, Gioseffo 1517-1590
Dimostrationi harmoniche del R.M. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di Capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria A tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nel'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese1571
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RLZE\\016363]
Zarlino, Gioseffo 1517-1590
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza a tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia ; appresso Francesco de' Franceschi senese1589
Fa parte di: De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana; già separatamente poste in luce; hora di nuouo corrette, accresciute, & migliorate, insieme ristampate. Il primo [-quarto, & vltimo] volume
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFIE\\003066]
Zarlino, Gioseffo
2: Il secondo volume. Contenente le Dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti. Ne i quali si discorrono et dimostrano le cose della musica; & si risoluono molti dubij d'importanza à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto nella intelligentia di cotale scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
Venezia1589
Variante B.: ricomposta la carta a6.
Altri titoli:'variante del titolo:' Le dimostrationi harmoniche diuise in cinque ragionamenti.
Fa parte di: De tutte l'opere del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia, Maestro di Cappella della Serenissima Signoria di Venetia, ch'ei scrisse in buona lingua italiana;
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE003066]
Zarlino, Gioseffo
De Franceschi, Francesco <senese> [Editore]; Benedettini: Monastero di Santa Maria e Stefano alla Badia <Firenze> [Donatore]
Dimostrationi harmoniche del r.m. Gioseffo Zarlino da Chioggia maestro di capella della illustris. Signoria di Venetia. Nelle quali realmente si trattano le cose della musica: & si risoluono molti dubij d'importanza. Opera molto necessaria à tutti quelli, che desiderano di far buon profitto in questa nobile scienza. Con la tauola delle materie notabili contenute nell'opera
In Venetia : per Francesco de i Franceschi Senese Venezia ; De Franceschi, Francesco1571
'marca:' Pace (donna seduta accanto a colonna, con ramo d'olivo nella sinistra e il braccio destro poggiato su cornucopia). In cornice figurata.
Cors. ; gr. ; rom ; Iniziali e fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RLZE016363]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapore, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare, tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, nelle fabbriche, ecc. (I estratto) (1818:A. 3, set., 1, vol. 11)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299907]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapori, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare tanto in diversi pubblici istituti, quanto nell'economia domestica e rurale, ecc., del dott. Gio. Gotifredo Dingler (II es (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, ott., 1, vol. 12) {EVA 207 F15870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299937]
Dingler Gio. Gotifredo
Descrizione e rappresentazione di varj apparati a vapori, co' quali trarre a profitto i vapori acquei per cucinare e scaldare tanto in diversi pubblici istituti ecc., del dott. Gio. Gotifredo Dingler (III ed ultimo estratto) (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, nov., 1, vol. 12) {EVA 207 F15941}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299938]
Bignami I. - Briola Alberico
Note sulla istituzione d'una Società mutua per l'assicurazione dei bestiami in Lombardia, e sul progetto dell' ingegnere Alberico Briola, di Pavia, dell' impresa di trar profitto dalle bestie morte collegata coll' affrancazione mutua e vicendevo (1849:set., 1, fasc. 62-63, serie 2, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:set., 1, fasc. 62-63, serie 2, vol. 21) {EVA 117 F2893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96621]
Tacitus, Publius Cornelius
Politi, Adriano; Canini, Girolamo; Alamos Barrientos, Baltasar <m. 1640>; Giunta; Ciotti, Giovanni Battista
Opere di G. Cornelio Tacito, Annali, Historie, Costumi de' Germani, e Vita di Agricola; illustrate con notabilissimi aforismi del signor D. Baldassar' Alamo Varienti, trasportati dalla lingua castigliana nella toscana da D. Girolamo Canini d'Anghiari. Aggiuntoui dal medesimo il modo di cauar profitto dalla lettura di questo autore, e la vita di Tacito, ... Il tutto migliorato, & accomodato alla traduttione del signor Adriano Politi con la sua apologia, e dichiaratione di alcune voci pi�� difficili
In Venetia : appresso i Giunti.1618
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E012865]
Tacitus, Publius Cornelius
Politi, Adriano; Canini, Girolamo; Alamos Barrientos, Baltasar <m. 1640>
Opere di G. Cornelio Tacito, Annali, Historie, Costumi de' Germani, e Vita di Agricola; illustrate con notabilissimi aforismi del signor D. Baldassar' Alamo Varienti, trasportati dalla lingua castigliana nella toscana da D. Girolamo Canini d'Anghiari. Aggiuntoui dal medesimo il modo di cauar profitto dalla lettura di questo autore, e la vita di Tacito, ... Il tutto migliorato, & accomodato alla traduttione del signor Adriano Politi con la sua apologia, e dichiaratione di alcune voci più difficili
In Venetia : appresso i Giunti ; nella stamperia di Gio. Battista Ciotti1618
'marca:' Giglio fiorentino in cornice figurata
'marca:' L'Aurora: una donna tiene nella mano destra una ghirlanda di fiori ed avanza tra le nuvole spargendo petali. In una cornice figurata. Motto: Micat aurea Phaebo.
Titolo dell'antiporta: G. Cornel. Tacito illustrato ; Marche di Giunta sul front. (O917) e sull'antip. (giglio fiorentino); marca di Ciotti in fine (O106) ; Le c. 5[croce]6, 3Z4, 2e6 e l'ultima sono bianche ; Omesse nella numerazione le p. 281-282 e ...
Titolo uniforme: Annales.
Historiae
Germania
Agricola
Altri titoli:'variante del titolo:' G. Cornel. Tacito illustrato.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E012865]