Risultati ricerca
Wells, H. G.
Ferrara, Fernando
��La ��visita meravigliosa / Herbert George Wells ; a cura di Fernando Ferrara
Milano : Mursia.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10393653]
L'ira di Dio. Montgomery Ford, Fernando Sancho, Wayde Preston ... [et al.], regia di Albert Cardiff [i.e. Alberto Cardone]. Musiche di Michele Lacerenza, una coproduzione Leone film, Daiano film (Roma) e Atlantida films (Madrid), realizzatada Ugo Guerra e Elio Scardamaglia, distribuzione Interfilm, Eastmancolor
[S.l. : s.n., 1968?] ; Roma : P. Ragioni1968
Titolo uniforme: L'ira di Dio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG538596]
Lopez de Gómara, Francisco <1510-1560?>
Historia de Mexico, con el descubrimiento dela nueua España, conquistada por el muy illustre y valeroso principe don Fernando Cortes, ... escrita por Francisco Lopez de Gomara, clerigo. Añadiose de la nueuo descripcion y traça de todas las Indias, con vna tabla alphabetica de las materias, ...
En Anuers : en casa de Iuan Steelsio ; Impresso en Anuers : por Iuan Lacio1554
Cors. ; rom ; Diversi errori nella numerazione delle c ; Stemma del dedicatario Martin Cortes sul front ; Var. B.: En Anuers : por Iuan Bellero, al Salmon, 1554 (En Anuers : Impresso por Iuan Lacio)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE012700]
De Leva, Fernando
Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
L'Elidora innocente, o sia La tirannide vendicata opera tragicomorale di D. Fernando Leua Accademico Affidato di Pauia, e degl'Vnanimi di Salò. Dedicata a le glorie dell'ill.mo, et ecc.mo sig.r Carlo Contarini nobile veneto senatore integerrimo
In Milano: per Gioseppe Ambrogio Maietta, à S. Radegonda [Milano ; Maietta, Giuseppe Ambrogio]1682
Nome dell'A. nella dedica: Fernando De Leva ; Data presunta di pubbl.: 1682, ricavata dalla dedica ; Fregio sul front ; [Par.]⁸ A-D¹² E¹⁰ ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021387]
Judice Fiesco, Juan Bautista fl. 1633
Cirillo, Decio
Epitome de la virtuosa, i exemplar vida de don Fernando Afan de Ribera, i Henriquez sexto marques de Tarifa. Escrito por don Iuan Bautista Iudice Fiesco, ... Van aqui recogidos por el mismo author, algunos elogios oratorios, i diuersas composiciones poeticas, hechas a la muerte del marques en varias lenguas
En Palermo : por Decio Cirillo, 16331633
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE042362]
Tauferer, Siegfried : von
Lauterer, Ignaz : von; Mansfeld, J.
Navigations Karte der Donau von Semlin an bis zu ihrem Ausfluss ins Schwarze Meer : zur genauesten Kentniss aller in derselben befindlichen Inseln, Sandb��nke, Wirbel, Klippen u. s. w. / zuerst aufgenommen von dem k. k. Pontonier Hauptman von Lauterer, da derselbe den k. k. Herrn Internunzius Freyherrn von Herbert bis Ruszug f��hrte ; weiter ausgearbeitet und verbessert von dem k. k. Hauptman Freyherrn von Tauferer bei Gelegenheit, als derselbe das erste Seeschiff aus der Kulpa auf der Donau nach Konstantinopel f��hrete ; Mansfield sc.
Wien : auf Kosten der von Kurtzbekischen Buchhandlung.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE025852]
La Columbia pictures e la produzione Rastar presentano Barbra Streisand, Omar Sharif nella produzione William Wyler-Rak Stark. Funny Girl e con Kay Medford, Anne Francis ... [et al.], regia di William wyler. I numeri musicali diretti da Herbert Ross, musica di Jule Styne, versi di Bob Merrill, tratta dalla commedia musicale di Isobel Lennart, musica di Jule Styne, versi di Bob Merrill, sceneggiatura di Isobel Lennart, prodotto da Ray Stark, supervisore della musica Walter Scharf, i vestiti di Miss Streisard di Irene Sharaff, Technicolor, Panavision, l'album della colonna sonora originale su dischi Columbia, Columbia C.E.I.A.D
[S.l. : s.n.] ; [Roma] : Rotograph1968
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Funny girl
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658203]
Gonz��lez de Salcedo, Pedro
Villadiego, Bernardo
Nudricion real. Reglas, o preceptos de como se ha de educar a los reyes mozos desde los siete a los catorce a��os. Sacados de la vida, y hechos de el santo rey don Fernando, Tercero de Castilla. Y formados de las leyes que orden�� en su vida y promulg�� su hijo el rey d. Alonso. A la reyna nuestra Senora. Escrivialos ... Pedro Gon��alez de Salcedo ...
En Madrid : por Bernardo de Villa-Diego.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE017708]
Frederick Brisson presenta una produzione in VistaVision La ragazza di Las Vegas con Rosalind Russell, Fernando Lamas, Eddie Albert ... [et al.], regia di Robert Pirosh. Prodotto da Frederick Brisson, sceneggiatura di Robert Pirosh e Jerome Davis, tratto da un racconto di Phoebe e Henry Ephron, canzoni di Hugh Martin e Ralph Blane pubblicate in Italia dalle edizioni Frank music, danze e numeri musicali diretti da Robert Alton, Paramount films, E' un film Paramount, colore della Technicolor.
[S.l. : s.n.], 1956 (Roma : Agarrotocalco)1956
Titolo uniforme: The girl rush
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG659578]
Frederick Brisson presenta una produzione in VistaVision La ragazza di Las Vegas con Rosalind Russell, Fernando Lamas, Eddie Albert ... [et al.], regia di Robert Pirosh. Prodotto da Frederick Brisson, sceneggiatura di Robert Pirosh e Jerome Davis, tratto da un racconto di Phoebe e Henry Ephron, canzoni di Hugh Martin e Ralph Blane pubblicate in Italia dalle edizioni Frank music, danze e numeri musicali diretti da Robert Alton, Paramount films, E' un film Paramount, colore della Technicolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1956
Titolo uniforme: The girl rush
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661581]
A proposito di omicidi... Peter Falk, Eileen Brennan, Stockard Channing, Dom DeLuise, John Houseman, Fernando Lamas, Phil Silvers, Paul Williams Ann-Margret, Sid Caesar, James Coco, un film di Robert Moore. Musica di Patrick Williams, direttore della fotografia John A. Alonzo A.S.C., scritto da Neil Simon, prodotto da Ray Stark, della Rastar, C.E.I.A.D. distributrice in Italia dei film della Columbia pictures
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1978
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The Creap Detective
The Creap Detective
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658658]
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>
Manganoni, Domenico Angelo <sec. 17.>, dedicante; Saita, Jacopo <licenziatore>; Mazzucchelli, Francesco <compositore>; Garbicelli, Stefano <finanziatore>; Gongalez De Valdes, Fernando <dedicatario>; Torres, Michele Pio <licenziatore>
La luce nata al giusto, oratorio a gloria dell'alme beate da recitarsi in musica da recitarsi in musica nella chiesa de reverendi monaci di S. Pietro Celestino di Milano dell'ordine di S. Benedetto. Composto da Domenico Angelo Manganoni [...] e posto in musica dal M. Rev. Sig. D. Francesco Mazzuchello [...] ad istanza di D. Stefano Garbicelli. Dedicato al merito umpareggiabile dell'ill.mo et ecc.mo sig.r don Fernando Gongalez de Valdes [...]
In Milano : Giuseppe Ambrogio Maietta [Milano ; Maietta, Giuseppe Ambrogio], [1681]1681
A p. 2: imprimatur ; A p. 3-5: dedica datata 5 dicembre 1681 ; A p. 6: al lettore
Titolo uniforme: La luce nata al giusto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318273]
Ramusio, Giovanni Battista
Giunta
��3: ��Volume terzo. Nel quale si contiene le nauigationi al mondo nuouo, �� gli antichi incognito, fatte da don Christoforo Colombo Genouese, che f�� il primo �� scoprirlo �� i re catholici, detto hora l'Indie occidentali, Gli acquisti fatti da lui, accresciuti poi da Fernando Cortese, da Francesco Pizarro, ... Lo scoprimento della gran citt�� di Temistitan nel Mexico ... Le nauigationi fatte dipoi alle dette Indie, ... Si come si legge nelle diuerse relationi, tradotte dal Ramusio di lingua spagnuola & francese nella nostra italiana, & raccolte in questo volume: ... Et le tre nauigationi fatte da gli olandesi, & zelandesi al settentrione, ... Con tauole di geografia, ... Et con l'indice copiosissimo di tutte le cose pi�� notabili in esso contenute
In Venetia : appresso i Giunti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE004830]
Ulloa, Alfonso : de
Zaltieri, Bolognino
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli Paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maest��, & il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che pi�� auuenne fino alla morte del principe di Cond�� in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000934]
Ulloa, Alfonso : de
Commentari del sig. Alfonso Vlloa, della guerra, che il sig. don Fernando Aluarez di Toledo duca d'Alua, et capitano generale del serenissimo re catolico ha fatto contra Guglielmo di Nansau principe di Oranges ... nelli paesi Bassi, che comunemente si chiamano Fiandra. L'anno 1568. Insieme con le cose occorse tra la reina d'Inghilterra, l'ambasciatore catolico appresso quella maestà, et il sopradetto duca d'intorno all'arresto fatto di alcune naui ... Et quel, che più auuenne fino alla morte del principe di Condè in Francia questo anno 1569
In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri1570
Palau y Dulcet v. 24 p. 274 ; Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var. B: [20!, 99, [1! p.; dedica a Giacomo Fucchero. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE000934]
Agnesi, Giovanni Battista; Agnese, Giovanni Battista (detto Giambattista)
Portolano ; Documento ; stemma della Famiglia Da Sommaia ; Tavola con le effemeridi, all'interno di una cornice dorata ; Sfera Armillare all'interno di una cornice dorata che definisce un unico spazio grafico con la c. 2v ; Tavola astronomico-zodiacale, con il globo terrestre circondato dalle sfere degli elementi del mondo sublunare, dalle sfere celesti e dalle stelle fisse, con le costellazioni e un cerchio graduato ; Carta marina dell'Oceano Pacifico con il perimetro costiero dell'America Settentrionale e Meridionale e dell'Estremo Oriente. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti è posta all'altezza dell'equatore, al centro delle due carte. ; Carta marina dell'Oceano Atlantico con il perimetro costiero dell'America settentrionale e meridionale, dell'Europa e dell'Africa. Parte delle coste occidentali dell'America meridionale non sono tracciate. ; Carta marina dell'Oc. Indiano con il perimetro costiero di Africa e Asia. Orientata a Nord. Otto venti principali nella forma di putti sono posti ai margini; una rosa di trentadue venti è posta all'altezza dell'equatore, nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina con il perimetro costiero della parte occidentale della penisola Iberica, delle Isole britanniche, dell'Europa centrale e dell'Italia settentrionale. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti è posta al centro delle due carte. ; Carta marina della parte occidentale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Canarie e Baleari. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti è posta nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina della parte centrale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero meridionale della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Baleari, della Sardegna e della Corsica. ; Carta marina del Mar Tirreno, Adriatico e della parte meridionale del Mare Mediterraneo (Mare Punicum) con il profilo costiero della penisola italiana, della Sicilia, del Golfo della Sirte e della penisola balcanica. Orientata a Ovest. ; Carta marina del Mare Egeo e della parte orientale del Mare Mediterraneo. ; Carta marina del Mar Nero e del Mar Caspio. ; Planisfero tolemaico con la rotta del viaggio di circumnavigazione del globo compiuta dalle navi comandate da Fernando Magellano e da El Cano tra il 1519 e il 1522. Dodici venti principali nella forma di teste di putti sono posti ai margini della mappa. ; Stemma della Famiglia Da Sommaia ; A centro pagina, nello spessore del foglio di guardia e della coperta di cuoio è inserita una bussola con ago magnetico circondata da una rosa di trentadue venti inscritta in un cerchio con diametro di 9,5 cm.
: Metà del sec. XVI.1550
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManoscrittiInRete:CF90007361]
Agnesi, Giovanni Battista; Agnese, Giovanni Battista (detto Giambattista)
Portolano ; Documento ; stemma della Famiglia Da Sommaia ; Tavola con le effemeridi, all'interno di una cornice dorata ; Sfera Armillare all'interno di una cornice dorata che definisce un unico spazio grafico con la c. 2v ; Tavola astronomico-zodiacale, con il globo terrestre circondato dalle sfere degli elementi del mondo sublunare, dalle sfere celesti e dalle stelle fisse, con le costellazioni e un cerchio graduato ; Carta marina dell'Oceano Pacifico con il perimetro costiero dell'America Settentrionale e Meridionale e dell'Estremo Oriente. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti �� posta all'altezza dell'equatore, al centro delle due carte. ; Carta marina dell'Oceano Atlantico con il perimetro costiero dell'America settentrionale e meridionale, dell'Europa e dell'Africa. Parte delle coste occidentali dell'America meridionale non sono tracciate. ; Carta marina dell'Oc. Indiano con il perimetro costiero di Africa e Asia. Orientata a Nord. Otto venti principali nella forma di putti sono posti ai margini; una rosa di trentadue venti �� posta all'altezza dell'equatore, nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina con il perimetro costiero della parte occidentale della penisola Iberica, delle Isole britanniche, dell'Europa centrale e dell'Italia settentrionale. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti �� posta al centro delle due carte. ; Carta marina della parte occidentale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Canarie e Baleari. Orientata a Nord. Una rosa di trentadue venti �� posta nel mezzo dell'Oceano Atlantico. ; Carta marina della parte centrale del Mare Mediterraneo con il perimetro costiero meridionale della penisola Iberica, del Nord Africa, delle Isole Baleari, della Sardegna e della Corsica. ; Carta marina del Mar Tirreno, Adriatico e della parte meridionale del Mare Mediterraneo (Mare Punicum) con il profilo costiero della penisola italiana, della Sicilia, del Golfo della Sirte e della penisola balcanica. Orientata a Ovest. ; Carta marina del Mare Egeo e della parte orientale del Mare Mediterraneo. ; Carta marina del Mar Nero e del Mar Caspio. ; Planisfero tolemaico con la rotta del viaggio di circumnavigazione del globo compiuta dalle navi comandate da Fernando Magellano e da El Cano tra il 1519 e il 1522. Dodici venti principali nella forma di teste di putti sono posti ai margini della mappa. ; Stemma della Famiglia Da Sommaia ; A centro pagina, nello spessore del foglio di guardia e della coperta di cuoio �� inserita una bussola con ago magnetico circondata da una rosa di trentadue venti inscritta in un cerchio con diametro di 9,5 cm.
: Met�� del sec. XVI.1550
Bncf - Cartografia a stampa; Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIII:CF90007361]