Risultati ricerca
Cervetti, Gianni; Godart, Louis
��L'��oro di Troia : la vera storia del tesoro scoperto da Schliemann / Gianni Cervetti e Louis Godart
Torino : Einaudi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10396114]
Maestro del Dado
Falso Simon, Iunon crudele, e' fera, hor voi sete contenti or' arde Troia, Hor'è misero Enea, se' ben l altera, fuor de le fiamme' ... / B
[S.l. : s.n.]1500-1599
In basso a desto B nel dado ; Stampa raffigurante Enea con il vecchio padre Anchise sulle spalle, Ascanio nudo attaccato alla veste. Dietro Troia in fiamme
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204867]
Cinemascope. Colore della Warnercolor. Elena di Troia. Rossana Podestà, Elena, Jack [i.e. Jacques] Sernas, Paride, Sir Cedric Hardwicke, Priamo ..., regia di Robert Wise. Distribuzione Warner Bros.
[S.l. : s.n.], 1955 (Roma : Vecchioni & Guadagno)1955
Titolo uniforme: Helen of Troy
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG688924]
Gargano, Giovanni
D'Alessio, Vincenzo ; <1857-1881> [Compositore]; Tipografia dei fratelli Pagano [Editore]
Elena in Troia, o Le figlie di Priamo : opera comica in tre atti / di Giovanni Gargano ; musica del maestro Vincenzo d'Alessio
Genova : tipografia dei fratelli Pagano ; Tipografia dei fratelli Pagano1875
Titolo uniforme: Elena in Troia, o Le figlie di Priamo.
Altri titoli:'variante del titolo:' Le figlie di Priamo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019374]
Massi, Gaspare
Poli, Bartolomeo; Specchi, Michelangelo
Prospettiva della Prima Macchina de Fuochi d'Artificio, rappresentante l'Incendio di Troia, et in Enea, che caduta la Patria, e Regno, non perde ne coraggio, ne il pensiero delle cose Sacre, e della salvazione della propria famiglia, riservandola à più fausti successi, quell'Eroica costanza, e Pietà che in sommo grado riluce nel Magnanimo Cuore di Sua M.tà Ces.a Catt.ca, conforme del pari è successore di così rinomato Autore nell'Imperio. Fatta ardere detta macchina da Sua Ecc.za il Sig.r P.npe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli la sera dell'otto Settembre Festa della Natività di Maria Vergine, doppo aver la Mattina con solenne Cavalcata come Ambasc.re Ces.o Strard.o presentata nella Chiesa del Popolo la Chinea alla Santità di Nro. Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1730 / Bartolomeo Poli inventò e delineò ; Michelangelo Specchi archit.to ; Gaspare Massi incise
[Roma : s.n.]1730
Il cavallo di Troia, prima macchina della Festa della Chinea del 1730, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 95 n. 17
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197622]