Risultati ricerca
Serra, Pasquale
Individualismo e populismo : la destra nella crisi dell'ultimo ventennio / Pasquale Serra
Roma : Datanews.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10432107]
Porro
Porro - Tumore fibro-mio-sarcomatoso preperitoneale, della regione epicolica iliaca destra; enucleazione; ablazione di largo lembo di peritoneo; guarigione (1882:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 260)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 260) {EVA 112 F2419}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A80415]
Wyeth J. A.
J. A. Wyeth - Ragioni anatomiche sulla preferenza della parte destra nell'uomo (1882:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 262)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86249]
Liston
Liston. Aneurisma della succlavia destra; allacciatura della succlavia e della carotide dello stesso lato; guarigione (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1838:dic., 1, fasc. 263-264, serie 1, vol. 88) {EVA 111 F4749}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A66439]
Brenci, Gusmano
Pila d'Acqua Santa nel Duomo di Siena (a destra) Tazza di Iacopo della Quercia sostenuta da un antico candelabro romano. (serie 1, vol. 8, 1885:fasc. 7)
1885
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1885 8 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1885_8_1-12_sp037_6900]
Schieramento delle artiglierie e delle truppe contrapposte all'estrema ala destra all'inizio della battaglia di Vittorio Veneto : (24 ottobre 1918)
Scala chilometrica 10[=95 mm] [circa 1:105 000]
Fa parte di: 8: Cooperazione della Marina alle operazioni dell'esercito sul fronte terrestre {IEI0141158}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137328]
Agostino Greggi, ex-presidente dell'U.N.O.R.I. (Unione nazionale univ. rappresentativa italiana) oggi segretario di Gonella, parla ad una riunione studentesca a Roma : visibile a destra il gonfalone dell'Archiginnasio romano : alla sua destra Morbidelli, presidente del Consiglio di disciplina dell'Interfacoltà di Roma
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672228]
Monzini
Monzini. Presentazione di spalla destra, dorso posteriore - Versione - Mancata evoluzione fetale per impegno della testa, che spappola a destra il tessuto uterino - Liberazione colla craniotomia e cranioclaste - Morte 4 1/2 ore dopo l'operazione (1876:A. 62, mag., 1, fasc. 707, serie 1, vol. 235)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, mag., 1, fasc. 707, serie 1, vol. 235) {EVA 112 F5355}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74899]
Mammarella, Giuseppe <1929- >
��L'��America a destra : la fine dello Stato sociale e la crisi dello Stato-nazione nel futuro dell'America : politica e cultura negli Stati Uniti dalla seconda guerra mondiale a oggi / Giuseppe Mammarella
Firenze : Ponte alle Grazie.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10410127]
Anonimo
Da sinistra Giulio Ricordi, Giuseppe Verdi, Arrigo Boito, il capomastro Noseda (a destra s'intravvede Camillo Boito) nei cantieri della Casa di riposo per musicisti, Milano. Ritratto di gruppo
1891-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 700, AS 701-01, AS 701-02, AS 701-03, AS 708, AS 762-01, AS 762-02, AS 762-03, AS 838 bis
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_793]
Anonimo
Giacomo Puccini (al centro), Tito II Ricordi (alla sua sinistra) e Antonio Puccini (alla sua destra) a bordo del transatlantico ''George Washington''. Ritratto di gruppo. La fanciulla del West
1910-11
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante il viaggio verso New York per assistere alla prima rappresentazione de ''La fanciulla del West'', Metropolitan Opera House, 10 dicembre 1910
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' La fanciulla del West. Opera in tre atti. New York, Metropolitan Theatre, 10-12-1910 {MI0285_F_WEST_NY_10121910}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_8774]
Anonimo
Giacomo Puccini (in piedi a destra) con la moglie Elvira (davanti a lui) durante una parodia de ''La figlia di Iorio'', all'esterno della Villa di Torre del Lago. Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_616]
Caselli, Alfredo <1865-1921>
Giacomo Puccini disteso sulla branda durante il trasporto sul Lago di Massaciuccoli a bordo della zattera del Marchese Ginori.Alla sua sinistra, seduta, la moglie Elvira, alla sua destra, seduto, il Conte Sardi. Ritratto di gruppo
1903-02
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata dopo l'incidente in automobile del 25 febbraio 1903 ; Confrontare anche le fotografie con coll. AS 535; AS 896; AS 735-01; AS 735-02; AS 570-02 ; Informazione ricavata da <Musica e mu...
'note ai nomi:' Alfredo Caselli, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_570-01]
Sommariva, Emilio
Gruppo di ingengeri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e al centro, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissione dell'ingegnere Santamaria
1922
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gruppo ingegneri nel 50° di laurea/ (ing. Santamaria) ; annotazioni: I. S. 18 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Gruppo di ingengeri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e al centro, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002339]
Sommariva, Emilio
Gruppo di ingegneri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e al centro, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissione dell'ingegnere Santamaria
1922
Originale ; mascheratura ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 1 chiarissimo [...] [cancellato]; p. 642; 24255; 94; 24255
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 371. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola Negative: Karenne/Ingegneri/Le vecchie/Agosto-Prato fiorito a Somana/Rustico (Erba). Sul recto del coperchio in alto a destra un f...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004891]
Sommariva, Emilio
Gruppo di ingengeri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e al centro, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissione dell'ingegnere Santamaria
1922
Originale ; mascheratura ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 24256; 1 - 94 1 chiarissimo velina [?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 371. Annotazioni originarie: Proveniente dalla scatola Negative: Karenne/Ingegneri/Le vecchie/Agosto-Prato fiorito a Somana/Rustico (Erba). Sul recto del coperchio in alto a destra un f...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gruppo di ingengeri al cinquantesimo anno di laurea. A destra, seduto, il conte Luigi Paravicini e al centro, in piedi, il pittore Emilio Gola. Fotografia eseguita su commissio...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0004892]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Raccolta E. Sommariva; FOT. Emilio Sommariva - Milano; conte Guido Sagramoso ; annotazioni: I. S. 6 [vecchia segnatura]; E
Bibliografia: Libro Oro, in: Libro d'Oro della Nobiltà Italiana, pp. 1350-1351, 1965-1968
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001909]
Sommariva, Emilio
Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Maria (n. 1931), Carlo Emanuele (n. 1920) e Pier Francesco (1921)
1935
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 102; 12 copie; 41579; conte Guido Sagramoso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2116. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1181. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Sagramoso. A matita sul verso del coperchio a destra: 41572/9. All'interno un fogl...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto dei sei figli del conte, ingegnere e senatore Guido Sagramoso: da sinistra a destra, Alvise (n. 1924), Ernesto Vittorio (n. 1918), Giulio Cesare (n. 1926), Giovanni Ma...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009957]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo a Buttogno (Santa Maria Maggiore), nei pressi dell'Oratorio di San Lorenzo; da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
Bibliografia: De Maurizi, G., in: La Valle Vigezzo e la ferrovia internazionale Domodossola-Locarno, Milano, 1934
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001359]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo nella campagna di Buttogno (Santa Maria Maggiore); da destra: l'orafo Alfredo Ravasco, lo scrittore Raffaele Calzini e un membro della famiglia Rastellini (probabilmente Celso Angelo)
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; ritratto ; Celso Angelo Rastellini (1874-1925) era il fratello dei pittori Gian Maria (1869-1927) e Gian Battista (1860-1926)
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2369. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Famiglia Rastellini - Ravasco - Pastonchi - Calzini.Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: Pastonchi - C...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002582]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Artisti e docenti dell'Accademia di Brera: seduti al tavolo, da destra, il pittori Luigi Conconi e Giuseppe Mentessi, l'artigiano del vetro Giovanni Buffa; tra gli astanti l'architetto Luca Beltrami
1877-1895
Riproduzione ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Il pittore Giuseppe Mentessi/ in mezzo a tavolo/ fra un gruppo d'artisti/ Buffa/ Luca Beltrami/ Mentessi/ Conconi ; Nel 1877 Mentessi si trasferì a Milano per studiare all'Accademia di Brera...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000093]
Pagina 19 di 21 (408 documenti simili trovati)