Risultati ricerca
Tullio-Altan, Carlo; Massenzio, Marcello
Religioni, simboli, societ�� : sul fondamento umano dell'esperienza religiosa / Carlo Tullio-Altan, Marcello Massenzio
Milano : Feltrinelli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10472358]
Carlini A. - Evola
Filosofia: Evola, La tradizione ermetica nei suoi simboli, nella sua dottrina e nella sua "arte regia" - A. Carlini (1931:set., fasc. 9, vol. 2)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:set., fasc. 9, vol. 2) {EVA 0AAE F21008}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365612]
Linati Filippo
Studj sul planisfero, ossia Esposizione del senso storico e bilogico dei simboli siderali; del conte Filippo Linati (1861:giu., 1, fasc. 18, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1861:giu., 1, fasc. 18, serie 4, vol. 6) {EVA 118 F2030}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98200]
Labia, Carlo <m. 1701>
Piccini, Isabella <1646-1734>; Uberti, Domenico <sec. 17.-18.>; Zanchi, Antonio <1631-1722>
2: Simboli predicabili estratti da' sacri Euangeli, che corrono nelle domeniche di tutto l'anno, delineati con morali, & eruditi discorsi da monsignor Carlo Labia ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana [Venezia ; Pezzana, Nicolò]1696
Antip. disegnata da Antonio Zanchi e incisa da Isabella Piccini; il ritr. disegnato da Domenico Uberti e inciso da Isabella Piccini
Fa parte di: Simboli predicabili estratti da sacri Euangeli che corrono nella quadragesima, delineati con morali, & eruditi discorsi da monsignor Carlo Labia .. {VEAE001552}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE001554]
Lavatelli, Anna; Cicala, Roberto
Rodari, le parole animate / le illustrazioni di Altan, Luzzati, Munari, Mirek, Maulini, Verdini, Peg e altri accompagnate dai testi di Rodari ; con una testimonianza di Giulio Einaudi ; un saggio introduttivo di Pino Boero ; un'intervista a Rodari di Enzo Biagi e schede di didattica e creativit�� ; a cura di Roberto Cicala e Anna Lavatelli
Novara : Interlinea : Centro novarese di studi letterari.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052499]
Gaiser, Konrad
Cicero, Vincenzo
��Il ��discorso delle Muse sul fondamento dell'ordine e del disordine : interpretazione e commento storico-filologico di Repubblica 8. 545D-547A / Konrad Gaiser ; saggio introduttivo, traduzione e indici a cura di Vincenzo Cicero ; presentazione di Giovanni Reale
Milano : Vita e pensiero.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0036985]
Toscana <Granducato>
Deliberatione sopra le sicurta da pigliarsi per i magistrati, & rettori, da quelli, che incolpati d'alcuno demerito debbono da loro essere relassati �� fondamento, fatta a d�� primo di maggio. 1568
In Fiorenza : nella Stamperia Ducale, appresso Giorgio Marescotti.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017894]
Calvi, Donato <n. ca. 1613>
Combi, Sebastiano <il giovane> & La No��, Giovanni
Proprinomio euangelico, ouero Euangeliche resolutioni nelle quali con il fondamento delle Diuine Scritture, santi padri, sagri espositori, & istorici chiaramente si mostra, chi fossero alcuni personaggi, & altre celebri singolarit�� si spiegano, ... Opera del P.R. Donato Calui da Bergamo ..
Venetia : presso Combi, & La No��.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE042888]
Malacarne, Vincenzo
Barelle, Giacomo
��La ��esplorazione proposta come fondamento dell'arte ostetricia da d. Vincenzo Malacarne saluzzese ... Coll'indice delle dimostrazioni, che si fanno nella scuola pratica della arte ostetricia eretta nella ... Regia Universit��.
Milano : nella stamperia di Giacomo Barelle.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005312]
Sanson, Nicolas <padre ; 1600-1667>
Carte Nouvelle du Territoire de Verone Levée par ordre Exprès, à l'Usage des Armées en Italie, ou sont Exactement Marqués... Par le Sr. Sanson... ("Legenda dei simboli cartografici. - Tre scale grafiche. - Rosa dei venti")
Chez Covens et Mortier Avec Privilege1721-1744
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo terzo: Italia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004578]
L'Isle, Guillaume : de
Carte Du Bearn De La Bigorre De L'Armagnac Et Des Pays Voisins Par G. De L'Isle Premier Geographe du Roy de l'Acad. Royale des Sciences a Paris ("Legenda dei simboli cartografici")
Chez Iean Covens et Corneille Mortier Geographes[1733]
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo primo: Geografia antica, Portogallo, Spagna e Francia
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005882]
Cherchi, Gavina
��Il ��cervo e il dragone : simboli cristiani e immagini cosmiche sulla facciata della Pieve di San Casciano di Cascina / Gavina Cherchi Chiarini ; con una presentazione di Silvano Burgalassi e una premessa di don Piero Malvaldi.
Pisa : ETS.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0315057]
Beatiano, Giulio Cesare <fl.1684>
Pezzana, Nicol��
��L'��araldo veneto, ouero vniuersale armerista, mettodico di tutta la scienza araldica. Trattato in cui si rappresentano le figure, e simboli di tutti gl'armeggi nobili, ... Opera di Giulio Cesare de Beatiano ..
Venetia : appresso Nicolo Pezzana.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041754]
��Le ��quarantore di orazione avanti l'augustissimo Sacramento instituite dal patriarca S. Gaetano Tiene per le pubbliche occorrenze del cristianesimo, distribuite in quaranta divote considerazioni sopra di esso gran Sacramento, tratte da'simboli dell Divina Scrittura, Di albero della vita ...
In Verona : per Pierantonio Berno librajo su'Lioni.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015997]
Drexel, Jeremias <1581-1638>
Balbani, Francesco; Scheus, Hermann; Grignani, Lodovico
��Il ��zodiaco cristiano locupletato ouero Li dodeci segni della Diuina predestinatione dichiarati con altretanti simboli dal p. Gieremia Drexelio della Compagnia di Giesu' volgarizzati dal sig. Francesco Balbani lucchese
In Roma : a spese di Hermanno Scheus all'insegna della Regina.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE003639]
Baldinucci, Filippo
Franchi, Santi
Vocabolario toscano dell'arte del disegno nel quale si esplicano i propri termini e voci, non solo della pittura, scultura, & architettura; ma ancora di altre arti a quelle subordinate, e che abbiano per fondamento il disegno, ... opera di Filippo Baldinucci fiorentino ..
In Firenze : per Santi Franchi al segno della Passione.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE003693]
Franciosini, Lorenzo <sec. 17.>
Sarzina, Giacomo <1.>
Gramatica spagnola, e italiana, hora nuouamente vscita in luce, mediante la quale pu�� il Castigliano con facilit��, e fondamento impadronirsi della lingua toscana, & il Toscano, della castigliana; con la dichiarazione, & esempi di molte voci, e maniere di parlare dell'vna, e dell'altra nazione ... E con vna chiarissima, e breue regola per leggere, e scriuere con vero accento ... Composta da Lorenzo Franciosini, fiorentino
In Venetia : presso Giacomo Sarzina.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003362]
Venezia <Repubblica>
Pinelli, Giovanni Antonio figli
Repertorio generale delle ville, e comuni di tutte le provincie della Terra ferma suddita della Serenissima Repubblica di Venezia formato col fondamento delli repertorj particolari a stampa di cadauna provincia, e delle legali note manoscritte per il solo Dogado, Provincia dell'Istria, Pinguente, e alcuni altri piccoli luoghi, esistenti nel Magistrato eccellentissimo dei Deputati, ed aggionti alla provision del dinaro
[Venezia] : per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali.1769
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025008]
Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Zenobi, Carlo
Della natura delle comete lettera scritta all'illustriss. sig. Francesco Redi da Alessandro Marchetti ... Si premettono per fondamento dell'opera molte osseruazioni intorno alla cometa dell'anno 1680 e 1681. E nel fine se ne aggiungono alcun'altre intorno a quella del 1682
In Firenze : alla Condotta.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002691]
Bareggi Carlo - Cavagnis V.
Bareggi Carlo - L'esame del sangue dei morsicati a fondamento della cura dell'idrofobia col metodo di Pasteur - ossia modificazione al metodo di cura dell'idrofobia di Pasteur (Cavagnis V.) (1887:A. 73, mar., 1, fasc. 837, serie 1, vol. 279)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:A. 73, mar., 1, fasc. 837, serie 1, vol. 279) {EVA 112 F2476}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83553]
Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Della natura delle comete lettera scritta all'illustriss. sig. Francesco Redi da Alessandro Marchetti ... Si premettono per fondamento dell'opera molte osseruazioni intorno alla cometa dell'anno 1680 e 1681. E nel fine se ne aggiungono alcun'altre intorno a quella del 1682
In Firenze : alla Condotta [Firenze ; Alla Condotta]1684
1 v. - Legatura in pergamena con capitelli passanti. - Tagli spruzzati di colore verde e rosso. - Sul risguardo ant.: note ms. a matita e ad inchiostro, ex libris a stampa di Giuseppe Cenzato con coll. ms. a matita in alto nell'angolo sinistro, timbr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UFIE002691]