Risultati ricerca
Palumbo, Genoveffa
��L'��olio che sana ogni male : superstizione e taumaturgia in un processo inquisitoriale della prima meta del Seicento / Genoveffa Palumbo.
Napoli : Ferraro.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0077789]
Filippi, Giulio
Genoveffa
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001606]
Stine, R. L.
Superstizione / R. L. Stine
[Milano] : Sonzogno.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10402268]
Genoveffa di Brabante
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : Policrom1965
Genoveffa di Brabante. Con Alberto Lupo, Maria J[osè] Alfonso, Andrea Bosic, Antonella Della Porta, il piccolo Loris Loddi, e con Stephen Forsyth, regia di J. L. Monter. Eastmancolor, una co-produzione italo-spagnola Imprecine s.r.l. Roma, Hispamer f...
Altri titoli:Genoveva de Brabante
Genoveva de Brabante
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423923]
Monter, Jose Luis [regista]; Hispamer film [produttore]; Imprecine [produttore]
Genoveffa di Brabante
Roma : Imprecine ; Madrid : Hispamer Films, [dopo il 1965] ; Roma : Policrom1965-1966
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Genoveva de Brabante", con in calce i nomi degli attori protagonisti Alberto Lupo, Maria J[osè] Alfonso, Andrea Bosic, Antonella Della Porta ... [et al.], e del regista J. L. Monter
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0512480]
Coronelli, Vincenzo Maria
Canonici regolari di S. Genoveffa ("Canonici regolari di S. Genoveffa")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014552]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pedrotti, Carlo <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Vinanti, Luigi <scenografo>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Gariboldi Bassi, Rosalia <interprete>; Bignami, Orsola <interprete>; Grossoni, Giuseppe <interprete>; Torriani, Antonio <1829-1911>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Marcora, Filippo <interprete>; Rigamonti, Virginia <interprete>; Truffi, Isidoro <interprete>; Rossari, Gustavo <19/t-19/t>, interprete; Erba, Costantino <interprete>; Caremoli, Antonio <interprete>; Confalonieri, Cesare <interprete>; Almasio, Francesco <interprete>; Benciolini, Antonio <cantante>, interprete; Carrion, Emanuele <cantante>, interprete; Redaelli, Giacomo <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Guicciardi, Giovanni <cantante>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Dominiceti, Cesare <1821-1888>, interprete; Brambilla, Luigi <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Bremont, Ippolito <cantante>, interprete; Abate, Stefano <altro>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, personale di produzione; Corbellini, Vincenzo <1825-1887>, interprete; Fasanotti, Antonio <sec. 19.>, interprete; Freschi, Cornelio <interprete>; Galbiati, Carlo Gerolamo <altro>; Grolli, Giuseppe <altro>; Portaluppi, Paolo <direttore d'orchestra>; Semenza, Beatrice <personale di produzione>; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Galli, Giovanni ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Peroni, Filippo <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>
Genoveffa del Brabante : melodramma in tre atti
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi], [1854?]1853-1854
A p. 3-4: indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Genoveffa del Brabante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321815]
Coronelli, Vincenzo Maria
Canonici regolari di S. Genoveffa vestito d'inverno ("Canonici regolari di S. Genoveffa vestito d'inverno")
Fa parte di: Virorum ordines ("front. Inciso senza immaginiORDINUM / RELIGIOSORUM / In Ecclesia Militanti / CATALOGUS, / Eorumque Indumenta, / Iconibus expressa, /AUCTUS, NEC NON MODERATUS / Posteriori hac Editione / ANNI MDCCVII. / In necessarium Seraphicae suaeReligionis / Munimen / A' P. GENERALI CORONELLI. / Consecratus / EMINENTISSIMO PRINCIPI / S.R.E. /CARDINALI / JOANNI PHILIPPO / DE LAMBERG, / Episcopo Passaviensi, etc. / PARS I / Complectens virorumordines- altro front. Inciso senza immagini CATALOGO / DEGLI / ORDINI RELIGIOSI / Della / Chiesa Militante, / Espresso con Imagini, / E spiegato con breve narrazione, / AUMENTATO, E MODERATO / Nella presente posterior Edizione / DELL'ANNO MDCCVII / In necessaria Riparazione / Della / SERAFICA SUA RELIGIONE / Dal Padre / GENERALE CORONELLI / Consacrato / ALL'EMINENTISSIMO PRINCIPE / GIO. FILIPPO / DI LAMBERG, / CARDINALE DI S.R.C. / Vescovo di Passavia, / etc. / PARTE I. / Degli Uomini Religiosi- sul verso di questo secondo frontespizio, un'incisione")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014553]
Guitton, Jean
��La ��medaglia miracolosa : al di l�� della superstizione : la Vergine a rue du Bac / Jean Guitton
Cinisello Balsamo : San Paolo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0062149]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Il fanatismo e la superstizione poemetti due del cittadino Vincenzo Monti ferrarese
In Venezia : presso Antonio Curti q. Giacomo [Venezia ; Curti, Antonio]1797
Indicazione di ed. a c. [ast.]2r ; Ultima p. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001712]
Pasetto, Francesco
��Il ��beato Torello da Poppi : storie di santit��, di superstizione e di magia nella Toscana del 13. secolo / Francesco Pasetto
Bologna : EDB.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0105397]
Palumbo, Genoveffa
Boesch Gajano, Sofia
Giubileo giubilei : pellegrini e pellegrine, riti, santi, immagini per una storia dei sacri itinerari / Genoveffa Palumbo ; prefazione di Sofia Boesch Gajano
Roma : RAI-ERI.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0074968]
La Chapelle, Joannes Baptista : de
Manassei, Casimiro [donatore]
Ricerche e osservazioni storico-critiche intorno ai cosi detti ventriloquj, o siano uomini parlanti dal ventre antichi, e moderni del sig. abbate De La Chapelle. Opera affatto nuova, di amena, e interessante lettura, e di preservativo contro le sorprese del fanatismo e della superstizione
In Venezia : appresso Gio. Antonio Pezzana [Venezia : Pezzana, Giovanni Antonio]1791
1 v. - Dono Manassei. - Es. privo della c. R4. - Legatura con i piatti in carta decorata. - Taglio spruzzato di rosso, blù e nero. - Precedente collocazione: 17.C.28
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE002991]
Le Lorrain, Louis Joseph
Le Lorrain, Louis Joseph
Prospettiva della prima Macchina, colla quale s'intende rappresentare, che sicome, ò Salamina, ò altra città, che ne sia, ha la gloria, che Omero il mag.re dè Poeti Greci, sia stato da Giove secondo la superstizione della gentilità sublimata agli onori divini; così Partenope ancora da Giove istesso abbia ottenuto, che Virgilio ... ne venga parimenti onorato della Corona d'Alloro ... Incendiata detta Macchina per ordine di Sua Eccellenza il Sig.r Prencipe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... a presentare la Chinea, e Censo a Sua Beatitudine Benedetto Papa 14. l'anno 1744 / I. L. Le Lorrain inv. e inc. ; Fran. Scardovelli Capo Fuocar. e Cap. Bombar.di.re di C.S.A.o
[Roma : s.n.]1744
La glorificazione di Virgilio, prima macchina per la festa della Chinea del 1744, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 112, n. 37
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197747]