Risultati ricerca
Schiller, Friedrich
Crescenzi, Luca
Maria Stuart / Friedrich Schiller ; a cura di Luca Crescenzi
Milano : A. Mondadori.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0220654]
Schiller, Friedrich
Filippini, Enrico <1932-1988>
Maria Stuarda / Federico Schiller
Bologna : Sampietro.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0537708]
Spieleinung Berlin [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Kruger, Hans [interprete]; Riedel, Margarete [interprete]; Seegers, Georg [interprete]; Stopka, Heinz [interprete]
Andante Aus Der Sonate Op. 2, Nr. 2 / George Friedrich Handel. Grave und Allegro aus der Sonate Nr. 5 / Giovanni Sammartini ; Spieleinung Berlin ; Blockfloten: Heinz Stopka und Hans Kruger ; Cembalo: Margarete Riedel ; Bass: Georg Seegers
Berlin : ELECTROLA, 193.1931-1940
Personaggi e interpreti: Bass ; Seegers, Georg. cembalo ; Riedel, Margarete. flauto ; Stopka, Heinz. flauto ; Kruger, Hans
Comprende: Andante Aus Der Sonate Op. 2, Nr. 2 {IT-DDS0000013977000100}
Grave und Allegro aus der Sonate Nr. 5 {IT-DDS0000013977000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000013977000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Barbirolli, John <sir ; 1899-1970> [direttore d'orchestra]; Dawson [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Serse ; Ombra mai fu / Haendel, Georg Friedrich. L'Elisir d'amore : Una furtiva lagrima / Donizetti, Gaetano ; [entrambi i brani eseguiti dal] tenore Beniamino Gigli ; M.o Barbirolli ; Org. Dawson
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Personaggi e interpreti: Organo ; Dawson
Comprende: Ombra mai fu {IT-DDS0000039307000100}
Una furtiva lacrima {IT-DDS0000039307000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039307000000]
Swarowsky, Hans <1899-1975>
Orchestra dell' Opera di Stato di Vienna [interprete]; Gulda, Friedrich <1930-2000> [interprete]
Concerto n.5 per pianoforte e orchestra "Imperatore" : Sonata n. 27 in Mi minore Op.90 / Friedrich Gulda, pianoforte ; Orchestra dell''Opera di Stato di Vienna ; Hans Swarowsky, direttore
Torino : Utet2004
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088034000000]
Calzolari, Ettore [donatore]
Friedrich Ahlfeld
Berlin-Charlottemburg : Adolf Eckstein, [tra il 1900 e 1904]1900-1904
1 stampa + 1 foglio all. - In cartella. - Dono Ettore Calzolari
Le date si ricavano dal periodo di attività di Eckstein a Berlin-Charlottemburg ; Dimensioni della lastra: 310x203 mm ; La fotoincisione comprende, in basso, la riproduzione della firma del medico ritratto ; Allegato alla stampa un foglio con le noti...
Altri titoli:'variante del titolo:' Geheimer medicinalrat dr. med. Friedrich Ahlfeld ord. professor fur gynakologie der Universitat und direktor der Frauenklinik Marburg
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0499306]
Wilde, Stuart
��La ��forza / Stuart Wilde
Milano : Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10406862]
Wilde, Stuart
Miracoli / Stuart Wilde
Milano : Mondadori.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10407861]
Stuart, Michelle
��The ��fall / Michelle Stuart.
New York : Printed matter.1976
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Bertini:CFI0482743]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Guarnieri, Enrico
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7801]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Augusti, Paolo
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7799]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7802]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Parboni, Augusto
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7797]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7805]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Di Pasquale, Giuseppina
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7803]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7810]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Sans, Elena
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7793]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, rispettivamente, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Vitali Augusti, Giuseppina
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7795]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7806]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione dei personaggi, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici.
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7809]
Guillaume, Carlo
Figurino. Maria Stuart
1874
Indicazione del personaggio e dell'interprete, in calce al figurino, a matita, e dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Maria Stuart. Palumbo, Costantino, compositore. Il dramma lirico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 23 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C27-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C27-9_F7812]