Risultati ricerca
Velli, Giuseppe
Petrarca e Boccaccio : tradizione, memoria, scrittura / Giuseppe Velli
Padova : Antenore.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0276553]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>; Uberti, Alessandro : degli <sec. 16.>
Rouill��, Guillaume <1545-1589>
Ragionamento hauuto in Lione da Claudio de Herber�� gentil'huomo lionese, et da Alessandro de gli Vberti gentil'huomo fiorentino: sopra la dichiaratione d'alcuni luoghi di Dante, del Petrarca; e del Boccaccio: non stati insino �� qui da gli spositori bene intesi
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012651]
Alunno, Francesco
Gherardo, Paolo; Comin da Trino
��La ��fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali ; si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001461]
Alunno, Francesco
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ugolino Paolo
Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime
In Venetia : appresso Paulo Ugolino.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010151]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
La Fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia, [al segno della Concordia] [Venezia]1581
'marca:' In cornice figurata: la Concordia (donna con corona di fiori e foglie) avanza tenendo una coppa e una cornucopia. Nastro con la scritta Concordia., A cura di Cesare Calderino Mirani, il cui nome appare nella pref ; Cors,; rom ; Iniziali e fr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020615]
Petrarca; Franciscus Petrarcha
VI. Canzon del Petrarca
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.43_0006]
Petrarca; Franciscus Petrarcha (?)
VII. Canzon del Petrarca
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.43_0007]
De Sanctis, Francesco
Bonora, Ettore
Saggio critico sul Petrarca.
Bari :
Laterza1954
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si097]
Petrarca, Francesco <1304-1374>
Francesco Petrarca : dalle Rime
Carnago : SugarCo.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070459]
Pacca, Vinicio
Petrarca / Vinicio Pacca
Roma [etc.] : GLF editori Laterza.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:NAP0199945]
Petrarca, Francesco
Dante, Petrarca, Ariosto, Tasso
Firenze, Borghi e compagni1833
Contiene con proprio frontespizio: La Divina Commedia; Rime; L'Orlando furioso; La Gerusalemme liberata.
Titolo uniforme: Orlando furioso.
Gerusalemme liberata
Divina Commedia
Canzoniere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0178273]
Aleardi A.
Discorso su Francesco Petrarca
Premiata Tipografia Editrice F.Sacchetto1875
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS086023]
Macchiarella, Ignazio
��Il ��falsobordone fra tradizione orale e tradizione scritta / Ignazio Macchiarella
Lucca : Libreria musicale italiana.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0292944]
Fabris, Rinaldo
��La ��tradizione paolina / Rinaldo Fabris
Bologna : EDB.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0263556]
Ingrao, Pietro
Tradizione e progetto / Pietro Ingrao
Bari : De Donato.1982
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0122961]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Zingarelli, Nicola
Le opere di Giovanni Boccaccio
Napoli : F. Perrella e C. [Perrella]1913
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CUB0107653]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Lettere di messer Giovanni Boccaccio
; Parma : co' caratteri de' fratelli Amoretti [Amoretti fratelli]1801
Lettere dedicate a vari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE000980]
Alunno, Francesco
Sansovino, Francesco <1521-1583>; Sansovino, Francesco & C.
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, libri 10. Ne quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di molti uoci latine & volgari del Bembo poste a suoi luoghi. Con una dichiaratione di piu vocaboli che mancauano nelle altre impressioni, aggiunta a beneficio de gli studiosi della lingua uolgare. Per m. Francesco Sansovino
In Venetia : \Francesco Sansovino & C.!.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001314]
Sansovino, Francesco
Della fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara libri 10. ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, del Bembo, & d'altri buoni autori, ... Di nuouo ristampati, corretti, et ampliati di piu di 500 uocaboli, ... Con vna dichiaratione di molte voci che mancauano nell'altre impressioni aggiunta a beneficio degli studiosi della lingua uolgare. Et con le particelle della medesima nostra lingua poste nel fine dell'opera
In Venetia : nella stamperia di F. Sansouino.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005287]
Petrarca; Franciscus Petrarcha
XXXI. Sonetti XXXIX del Petrarca
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_40.46_0031]