Risultati ricerca
Paparoni, Demetrio
��L'��astrazione ridefinita / Demetrio Paparoni
[Siracusa] : Tema celeste.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0090871]
Galli Demetrio
Galli Dr. Demetrio - Informazioni della città di Lodi al R. Visitatore D. Filippo de Haro per lo stato di Spagna
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1944:A. 63, dic., 31, fasc. 1-2) {EVA 185 F10146}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199511]
Bargellini Demetrio
Di un filtro per la depurazione delle aque potabili: del dott. Demetrio Bargellini. Lettera al dott. Prospero Sonsino
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1871:nov., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 53) {EVA 131 F5972}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124282]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Lancetti, Lucia <interprete>; Baratti, Pietro <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Baratti, Teresa <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Gobis, Sebastiano <coreografo>; Jolli, Antonio <scenografo>; Perlongo, Francesco <conte>, dedicatario; Salimbeni, Felice <1712-1751>, interprete; Mancini, Giovanni Battista <1714-1800>, interprete; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'Demetrio [!], dramma per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro Tron di S. Cassiano nel Carnovale dell'anno 1737
In Venezia : presso Giuseppe Bettinelli [Venezia ; Bettinelli, Giuseppe], [1737]1737
A p. 7 il nome del compositore ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-3: dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 4-6: argomento ; Alle pp. 7-8: attori, scene ed altre indicazioni di responsabilita? ; 1. rappr.: Venezia, 1.1732, t. S. Giovanni Grisosto...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012353]
Bottarelli, Giovan Gualberto
Metastasio, Pietro <antecedente bibliografico>; Millico, Vito Giuseppe <1737-1802>, interprete; Angiolini, Carlo <interprete>; Marchesi, Luigi <cantante>, interprete; Coronati, Maria <ballerino>; Goti, Antonio <interprete>; Ghetti, Vincenzo <ballerino>; Maccarini, Giuseppina <interprete>; Adamberger, Valentino <interprete>; Farnesi, Luigi <interprete>; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Girolamo <ballerino>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Franchi, Marianna <ballerina>, ballerino; Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Maffei, Livia <ballerina>, ballerino; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Caterina <ballerina>, ballerino; Canziani, Giuseppe <sec. 18.>, coreografo; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Palmieri, Rosa <ballerino>; Rasetti, Francesco <ballerino>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Ricci, Francesco <ballerino>; Campioni, Giovanni <ballerino>; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Casatini, Giovanni <ballerino>; Basili, Andrea <ballerino>; Dall'Asta, Pietro <ballerino>; Blondi, Giuseppe <ballerino>; Zantini, Anna <ballerino>; Linck, Jean Pietro <ballerino>; Casassi, Antonio <ballerino>; Martein, Maria <ballerino>; Marchiroli, Anna <ballerino>; Maffei, Marianna <ballerino>; Berettoni, Francesca <ballerino>; Petrobelli, Giuseppa <ballerino>; Herdlitzka, Giuseppe <coreografo <ballerino>; Guglielmi, Pietro Carlo <musicista>, compositore; Marten, Giovanni Battista <ballerino>; Beretti, Filippo <ballerino>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1775
1775
Libretto di Bottarelli dopo Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Attori, compositoree e avviso al pubblico ; A p. 8: Coreografo, ballerini e costumisti ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo ; 1. ra...
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320288]
Metastasio, Pietro
Pinacci, Giovan Battista <interprete>; Gori, Nicola <interprete>; Galantini, Giuseppe <interprete>; Barberis, Catterina <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Conti, Gioacchino <interprete>; Gallo, Giovanni <sec. 18.>, coreografo; Mauro, Romualdo <scenografo>
Demetrio, drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nal carnevale 1747
[Venezia : s.n., 1746-1747]1746-1747
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; A p. 1-2: argomento ; A p. 3-4:mutazioni di scene, personaggi e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, T. San Giovanni Grisostomo, gennaio 1732
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011130]
Mombelli-Viganò, Vincenzina
Rossini, Gioachino <compositore>; Cantarelli, Maria <cantante>; Frassi, Carolina <ballerino>; Biondini, Luigi <cantante>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Hurt, Francesco <interprete>; Winter, Berardo <cantante>; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Guerra, Antonio <1810-1846>, ballerino; Beccali, Giuseppe <interprete>; Thomas, Giuseppe <interprete>; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Corri Paltoni, Fanny <cantante>; Bocci, Maria <ballerino>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Bayllou, Francesco : De <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <artista (Pittore, etc.)>; Aleva, Antonio <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Ardemagni, Luigia <ballerina>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Cafulio, Giuseppa <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Carey, Isidoro <ballerino>; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Cervi, Rosa <personale di produzione>; Conti, Maria <ballerino>; Fontana, Giuseppe <ballerino>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Ivon, Carlo <interprete>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, costumista; Matthieu, Enrico <ballerino>; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Oggioni, Felicita <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Orsini, Giuseppe <sec. 19.>, costumista; Pavesi, Gervaso <personale di produzione>; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Sassi, Luigia <ballerino>; Trabattoni, Anna <ballerino>; Turpini, Virginia <ballerino>; Vignola, Margherita <ballerino>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Quattri, Aurelio <ballerino>; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Vaghi-Bisogni, Angela <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Parravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Croce, Gaetano <ballerino>; Aureggio, Luigia <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, personale di produzione; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, costumista; Cipriani, Pietro <ballerino>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Bruschetti, Antonio <direttore di coro>, direttore d'orchestra; Pollastri, Enrichetta <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Figini, Carlo <attrezzista>, personale di produzione; Pozzi, Angiola <ballerina>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, personale di produzione; Ramacini, Antonio <ballerino>; Masini, Luigi <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Serafini, Giacomo <coreografo>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Galzerani, Giovanni <coreografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Demetrio e Polibio melodramma serio da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima del 1829
Milano : per Antonio Fontana [Fontana, Antonio]1829
Libretto di V. Viganò Mombelli ; 2 atti ; A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: coreografo e ballerini ; A p. 5: orchestrali ; A p. 7: direttore del coro ed altre responsabilità ; 1. rappr.: Roma, T. Valle, 18.5.1812
Titolo uniforme: Demetrio e Polibio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317941]
Metastasio, Pietro
Pampani, Antonio Gaetano <compositore>; Bellaspica, Francesco <interprete>; Gianelli, Margherita <interprete>; Fabiani, Maura <ballerino>; Torti, Teresa <interprete>; Nicolini, Carlo <cantante>, interprete; Santi, Pietro <interprete>; Stacchini, Caterina <ballerino>; Ansani, Giovanni <1744-1826>, interprete; Campioni, Giustina <ballerino>; Costa, Gianfrancesco <scenografo>; Rossi, Vinceslao : de <ballerino>; Marani, Girolamo <ballerino>; Ricci, Marianna <ballerina>, ballerino; Costa, Anna <ballerina>, ballerino; Foresti, Lodovica <ballerino>; Milani, Girolamo <ballerino>; Corticelli, Annunciata <ballerino>; Cavosi, Alberto <ballerino>; Nannini, Giuseppe <ballerino>; Landini, Maddalena <ballerino>; Landini, Carlo <ballerino>; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Galeotti, Vincenzo <coreografo>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro di S. Benedetto nella Fiera dell'Ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi e compositore ; A p. 8: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo ; A p. 9: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320379]
Demetrii Melidonis; Demetrius Melidon
IV. Initium cum Deo sancto particularis in Homerum grammaticalis explicationis, a voce domini Demetrii Melidonis
IV. Arche syn theo agio merikes Omerou technologias apo phones kyriou Demetrio Melidone
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_31.23_0007]
Bianchi, Giovanni Antonio
Zenobi
��Il ��Demetrio tragedia di F. G. A. ; . Da recitarsi in Roma nel Teatro della Pallaccorda di Fiorenza il carnevale dell'anno 1730 ...
In Roma.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029685]
Franco, Demetrio <sec. 15.>
Bonardo, Giovanni Maria <1552-1589fl.>; Salicato, Altobello
��Gli ��illustri et gloriosi gesti, et vittoriose imprese, fatte contra Turchi, dal sign. D. Giorgio Castriotto, detto Scanderbeg, prencipe d'Epirro. ... / \Demetrio Franco]
In Vinegia : presso Altobello Salicato alla libraria della Fortezza.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE013721]
Demetrius : Phalereus; Segni, Piero; Giunta, Cosimo
Demetrio Falereo della locuzione volgarizzato da Pier Segni accademico della Crusca detto l'Agghiacciato. Con postille al testo, ed esempli toscani, conformati a' greci ..
In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000948]
Demetrius : Phalereus; Segni, Piero; Giunta, Cosimo
Demetrio Falereo della locuzione volgarizzato da Pier Segni accademico della Crusca detto l'Agghiacciato. Con postille al testo, ed esempli toscani, conformati a' greci ..
In Firenze : nella stamperia di Cosimo Giunti.1603
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:UFIE000948]
Medici, Francesco
S. Lorenzo in Campo nella sua storia antica e nella vita di oggi : il monastero, la basilica, s. Demetrio M. di Tessalonica / Francesco Medici.
[S.l. : s.n.].1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0270430]
Metastasio, Pietro; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]; Ponzo, Giuseppe <1759-1791> [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Devisse, Eligio [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Demetrio dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1762. Alla presenza di S.S.R.M
In Torino : presso Gaspare Bayno stampatore, e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1762]1762
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Giuseppe Ponzo. -Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Eligio Devisse ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002079]
Metastasio, Pietro
Solzi, Adamo [Cantante]; Banchi, Cosimo <cantante> [Cantante]; Veroli, Giacomo <cantante> [Cantante]; Ciàccheri, Francesco [Cantante]; Pasquinucci, Vincenzo [Cantante]; Ciprandi, Ercole <cantante> [Cantante]; Monza, Carlo [Compositore]; Corradi, Lorenzo <Roma> [Editore]
Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro delle Dame nel carnevale dell'anno 1769. ... / [poesia del sig. abate Pietro Metastasio ; musica del sig. Carlo Monza]
In Roma : si vendono da Lorenzo Corradi libraro a capo a' Coronari vicino a Tor Sanguigna, [1769?] Roma ; Corradi, Lorenzo1769
1 volume
A c. A5v: autore del testo e della musica ; Data del tit ; A c. A5v: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Demetrio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE016843]
Mislivecek, Josef <1737*1781>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>; Biblioteca del Conservatorio della Pieta dei Turchini <Napoli>
Demetrio / Atto Primo / Musica / Di D.Giuseppe Misliwecek d.to il Boemo / Napoli. Real Teatro di S.Carlo. Li 13. Agosto 1779. [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 1779c)1779
Titolo uniforme: Demetrio . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b, timp
Incipit: Dal tuo labbro, o Regina, il suo monarca
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0155164]
Viganò-Mombelli, Vincenza; Rossini, Gioachino <1792-1868>
Demetrio, e Polibio | Dramma Serio | in due atti | da rappresentarsi nella stagione | di carnevale 1812 | al Teatro Valle | con musica del Sig. Maestro | Gioachino Rossini
s.l. : s.n.1854
Libretto manoscritto, copia del libretto per la rappresentazione romana. Le carte ripiegate e spedite a Ricordi, da Roma, luglio 1854, come da timbro postale. Per il libretto a stampa della prima assoluta per Roma vedi: Laura CIANCIO: Libretti per mu...
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00048]
Rossini, Gioachino
Leidesdorf , Maximilian Joseph
Demetrio e Polibio : opera seria in due atti / musica del sig. maestro Rossini ; ridotta per il Cembalo solo da M.I. Leidesdorf
Vienna ; Sauer e Leidesdorf[1823-1826]
Titolo uniforme: Demetrio e Polibio
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0090705]
Rossini, Gioachino
Truzzi , Luigi; Mombelli , Domenico; Olivieri ,
Demetrio e Polibio : grand'Opera / del celebre Rossini; ridotta coll'accomp. di Forte-Piano da L. Truzzi ; eseguita dalla famiglia Mombelli e da Olivieri
Milano ; Giovanni Ricordi1826
Titolo uniforme: Demetrio e Polibio.
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MUS0261268]
Metastasio, Pietro
Uttini, Brigida <interprete>; Ciandrini, Francesco <interprete>; Marini, Marianna <interprete>; Magagnoli, Ginevra <interprete>; Taus, Domenica <interprete>; Rutigni, Angelo <interprete>; Trachini, Cristoforo <interprete>; Manelli, Francesco <nd-18/t>, interprete; Canziani, Natale <personale di produzione>; Scacciani, Camillo <scenografo>; Anderlini, Pasquale <scenografo>
Il Demetrio, dramma per musica da rappresentarsi nel publico Teatro di pesaro l'anno 1746. Dedicato al merito impareggiabile delle gentilissime dame di Pesaro
In Pesaro : Nella stamp. di Niccolò Gavelli [Pesaro ; Gavelli, Niccolò], [1746]1746
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. III-IV: Dedica degl'impresari, Pesaro 2.02.1746 ; Alle pp. V-VII: Argomento ; A p. VIII: Attori, indicazione del librettista, scenografi e costumista
Titolo uniforme: Il Demetrio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320839]