Risultati ricerca
Rak, Michele
Napoli gentile : la letteratura in lingua napoletana nella cultura barocca, 1596-1632 / Michele Rak
Bologna : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0098677]
Gentile : da Urbino
Soria, Carlo; Vitta, Amelia
Alcune lettere di m. Gentile da Urbino a Lorenzo il Magnifico stato suo discepolo
In Firenze : dalla tip. di F. Bencini1870
Per nozze Soria-Vitta
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Soria-Vitta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0261279]
Campana, Agostino <sec. 16.-17.>
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>; Carampello, Bartolomeo
��\7!: ��Supplimento all'historia della vita del catolico re delle Spagne, &c. D. Filippo 2. d'Austria. Cio�� compendio di quanto nel mondo �� auuenuto dall'anno 1583 fino al 1596. D'Agostino Campana. Et historia vniuersale di quant'�� occorso dal 1596 sino al 1599. Di Cesare Campana aquilano. Con la tauola delle cose memorabili, che si contengono nell'opera
In Venetia : appresso Bartolomeo Carampello.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E001212]
Isselt, Michael : von <1550-1597>
Kempen, Gottfried
��3: ��Mercurii gallobelgici: siue, Rerum in Gallia & Belgio potissimum: Vngaria quoque, Transyluania , Turcia, Polonia, Germania, Italia, Hispania, ... ab anni 1594 mense Iulio, vsque ad annum 1596 gestarum nuntii tomus tertius: librum 11. 12. 13. 14. & 15. comprehendens. Cum appendice ab initio anni 1596 vsque ad mensem Iunium producta. Opera & studio D. M. Iansonii Doccomensis Frisij
Coloniae Agrippinae : apud Godefridum Kempensem.1596
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011519]
Campana, Agostino <sec. 16.-17.>
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
[7]: Supplimento all'historia della vita del catolico re delle Spagne, &c. D. Filippo 2. d'Austria. Cioé compendio di quanto nel mondo è auuenuto dall'anno 1583 fino al 1596. D'Agostino Campana. Et historia vniuersale di quant'è occorso dal 1596 sino al 1599. Di Cesare Campana aquilano. Con la tauola delle cose memorabili, che si contengono nell'opera
In Venetia : appresso Bartolomeo Carampello1609
Le c. a8 e 2D6v sono bianche ; Errori nella numerazione delle carte
Fa parte di: La vita del catholico et inuittissimo don Filippo secondo d'Austria re delle Spagne, &c. con le guerre de suoi tempi. Descritte da Cesare Campana gentil'huomo aquilano. E diuise in sette deche. Nelle quali si ha intiera cognitione de moti d'arme in ogni parte del mondo auuenuti, dall'anno 1527 fino al 1598. Al che si è aggiunto il successo delle cose fatte dapoi, sotto l'auspicio del re d. Filippo il terzo, fino a' nostri tempi. Et vn volume, che contiene gli arbori delle famiglie c'han posseduti già li domini ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E001212]
Relacion del Conde sobre al govierno de Sicilia, donde fue Virrey el ano 1592 hasta el 1596, en el qual se trata tambien materia de guerra y d'estado, en su partida el ano 1596 al Marques de Irache su successor y Presidente en dicho reyno ec. .
sec. XVII
Cart.; ff. 64; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_190]
Amendolagine, Francesco; Onda, Silvano; Celeghin, Sonia; Vistoli, Daniele
��Lo ��stucco da Bisanzio a Roma barocca: Ravenna e l'Emilia-Romagna : i segni di una tradizione ininterrotta / giornata di studio coordinata da Francesco Amendolagine ; atti a cura di Silvano Onda, Sonia Celeghin, Daniele Vistoli.
Venezia.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0286906]
Mosele, Elio; Gruppo di studio sul Cinquecento francese
Dalla tragedia rinascimentale alla tragicommedia barocca: esperienze teatrali a confronto: in Italia e in Francia : atti del Convegno internazionale di studio, Verona-Mantova, 9-12 ottobre 1991 / a cura di Elio Mosele.
Fasano : Schena.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0191813]
Convegno internazionale di studi Giovanni Gentile e la pedagogia come scienza filosofica <1. ; 1994 ; Montecatini Terme>
Associazione scuola secondaria italiana
Giovanni Gentile : 1. Convegno internazionale di studi Giovanni Gentile e la pedagogia come scienza filosofica : in occasione del cinquantesimo della morte del filosofo : Montecatini Terme, Pistoia / organizzato dall'A.S.S.I.
Roma : BM italiana.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0289246]
Guerraggio, Angelo; Gentile, Giovanni <1875-1944>; Nastasi, Pietro
Gentile e i matematici italiani : lettere 1907-1943 / con un saggio introduttivo di Angelo Guerraggio e Pietro Nastasi
Torino : Bollati Boringhieri.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10313377]
B��hme, Jacob
Gentile, Carlo <1920-1984>
��La ��rinascita della natura e l'esoterismo rosacruciano / Giacomo B��hme ; introduzione e commento di Carlo Gentile
Foggia : Bastogi.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0319192]
Ciliberto, Michele; Brienza, Rocco
Croce e Gentile : fra tradizione nazionale e filosofia europea / a cura di Michele Ciliberto ; [relazioni di] Rocco Brienza ... [et al.]
Roma : Editori riuniti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10313626]
Borgese, Giuseppe Antonio
Gentile, Giovanni <1875-1944>; Floriani, Piero; Stentella Petrarchini, Giuliana
Lettere a Giovanni Gentile / Giuseppe Antonio Borgese ; a cura di Giuliana Stentella Petrarchini ; con una premessa di Piero Floriani
Roma : Archivio Guido Izzi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0417258]
Maffioli, Celio; Merlo, Bartolomeo
Pompe funebri nella morte dell'illust.mo sig. co. Gentile Torriano veronese. Procurate, et raccolte da Celio Maffioli salodiano.
(In Verona : appresso Bortolamio Merlo.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002407]
Luna, Miguel : de
Vita del re Iacob Miramamolimo Almansor arabo gentile tradotta dalla spagnola nella toscana fauella. Da Sennuccio Cirfranci da S. Marino ...
In Firenze : all'insegna della Stella.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009620]
Salviati, Giovanni Domenico
Rime di Gio. Domenico Saluiati di Lecce, diuise in due parti, serie, e burlesche. Dedicate al signor Gio. Battista Gentile
In Lecce : appresso Pietro Micheli borgognone [Lecce ; Micheli, Pietro]1633
Stemma xil. del dedicatario sul front ; Cors. ; rom ; Iniziale e fregi xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007614]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24-1924
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: Monumento a Appiano; Monumento a Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 395. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006732]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006713]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: monumento - Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006714]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del Monumento ai caduti di Appiano Gentile, con la scultura di Adolfo Wildt "La quercia delle anime" (1920)
1920-05-24
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Appiano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 397. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Wildt. La scatola contiene alcuni fogli del periodico "L'ingegnere" n. 9, settembre 1950, non pertinente col contenuto della scatola.
Bibliografia: Mola P., in: Wildt, p.75, 1988
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006726]