Risultati ricerca
Bozzi, Irene
Buccioli, Stefania
Mamma ha fatto certe cose con pap�� : come i bambini raccontano sesso, amore e parto / Irene Bozzi ; con la collaborazione di Stefania Buccioli ; prefazione di Giovanni Bollea
Roma : Edizioni associate.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0112379]
Ferentilli, Agostino
Philo : Alexandrinus; Giolito de Ferrari, Gabriele
Discorso vniuersale di M. Agostino Ferentilli. Nel quale discorrendosi per le sei et�� & le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, & l'origine di tutti gl'imperij, regni, & nationi, cominciando dal principio del mondo, fino all'anno 1569. Nel fine del quale si mostra con diligente calcolo de' tempi, quanto habbia da durare il presente secolo, seguitando in ci�� l'opinione di Elia Rabino, & di Lattantio Firmiano. Aggiuntaui la Creatione del mondo, descritta da Filone hebreo, & tradotta dal medesimo Ferentilli
In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrari.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011555]
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>
Angelieri, Giorgio
��Le ��attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali �� stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri.1574
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE001791]
Porcacchi, Tommaso
Le attioni d'Arrigo terzo re di Francia, et quarto di Polonia descritte in dialogo: nel quale si raccontano molte cose della sua fanciullezza, molte imprese di guerra, l'entrata sua al Regno di Polonia, la partita, & le pompe, con le quali è stato riceuuto in Vinetia, & altroue; con essempi d'historie in paragone, & massimamente de' Principi di Corona, ch'altre volte sono stati riceuuti in Vinetia
In Vinetia : appresso Giorgio Angelieri ; In Venetia, 1574. [Venezia ; Angelieri, Giorgio]1574
'marca:' In cornice fig. Un' anfora inclinata dalla quale scendono gocce di liquido. Motto : A poco a poco.
'marca:' In cornice figurata: un'anfora inclinata da cui cadono gocce su una pianta. Sullo sfondo paesaggio e sole. Motto: A poco a poco.
Riferimenti: BMSTC Italian, p. 534; EDIT16 CNCE 53679 ; Il nome dell'Autore compare nella lettera dedicatoria ; Marche diverse sul frontespizio (Z76) e nel colophon (Z77) ; Frontespizio in cornice xilografica ; Iniziali e fregi xilografici ; Cors.; r...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:UBOE001791]
Mazzella, Scipione <sec. 16.-17.>
Le vite de i re di Napoli. Con le loro effigie dal naturale. Del sig. Scipione Mazzella napolitano. Oue ordinatamente si raccontano le successioni, le guerre, e i gesti loro, e delle cose più degne altroue ne' medesimi tempi auuenute. Con la denominatione degli huomini illustri, che furono à i lor tempi, & i prodigij auuenuti innanzi la lor morte. Nouamente poste in luce, con le postille nel margine
In Napoli : ad istanza di Gioseppe Bonfadino1594-1596
In due libri, il Libro secondo inizia con proprio front., datato 1596, a c. 2M1
Marca (V 120) sul front
Stemma di Filippo 2. d'Asburgo a c. 3H3v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PISE000082_NA0070]
Ferentilli, Agostino
Philo : Alexandrinus; Giolito de Ferrari, Gabriele
Discorso vniuersale di M. Agostino Ferentilli. di nuouo ristampato. Nel quale discorrendosi per le sei et��, & le quattro monarchie; si raccontano tutte l'historie, & l'origine di tutti gl'imperij, regni, & nationi: incominciando dal principio del mondo, fino all'anno 1569. Et per maggior intelligenza vi �� aggiunto il calcolo de' tempi, & i nomi delle persone pi�� illustri, che uissero �� quel tempo in diuerse professioni. Et nel fine �� un discorso del medesimo autore, intorno alla creazione del mondo, e de gl'huomini illustri insino all'istesso tempo 1569. Nuouamente reuista, & epurgata da' superiori, & con loro licenza ristampata
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1577
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011561]

