Risultati ricerca
Mulazzani, Marco; Rigoli, Paolo
��Un'��idea di teatro: il concorso nazionale per il Teatro filarmonico di Verona, 1947-48 : rassegna storico-documentaria, Teatro filarmonico di Verona, 1998 / a cura di Paolo Rigoli e Marco Mulazzani
Verona : Accademia filarmonica.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0357900]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Coro Filarmonico di Praga [interprete]; Orchestra del Teatro Comunale di Bologna [interprete]; Rossini Opera Festival; Baxa, Pavel [direttore d'orchestra]; D'Arcangelo, Ildebrando [interprete]; Kunde, Gregory [interprete]; Pertusi, Michele <1965> [interprete]; Petroni, Luigi [interprete]; Rossi, Gaetano <1774-1855> [librettista]; Scalchi, Gloria [interprete]; Tamar, Iano [interprete]; Valenti, Monica [interprete]; Zadvorny, Sergey [interprete]; Zedda, Alberto <1928> [direttore d'orchestra]
Semiramide : Melodramma tragico in due atti / Gioachino Rossini ; Orchestra del Teatro Comunale di Bologna ; Alberto Zedda, direttore ; Coro Filarmonico di Praga ; Pavel Baxa, maestro ; Iano Tamar, Gloria Scalchi, Michele Pertusi ... (et al.)
Milano : DISCHI RICORDI ; FONIT CETRA1993
Personaggi e interpreti: Arsace ; Scalchi, Gloria. Assur ; Pertusi, Michele. Azema ; Valenti, Monica. Idreno ; Kunde, Gregory. L'ombra di Nino ; Zadvorny, Sergey. Mitrane ; Petroni, Luigi. Oroe ; D'Arcangelo, Ildebrando. Semiramide ; Tamar, Iano
Titolo uniforme: Semiramide (1823-02-03)/Rossini, Gioachino
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005499000000]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Scalese, Raffaele <interprete>; Otto Genero, Elena <interprete>; Boccomini, Angelo <interprete>; Masà, Eugenio <ballerino>; Recchia, Vincenzo <interprete>; Fabbri, Giovanni <coreografo>, ballerino; Fabbri, Giovanni <coreografo>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Saini, Laura <cantante>, interprete; Fischer Maraffa, Annetta <interprete>; Saini, Domenico <cantante>, interprete; Lamberti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Calabresi, Cecilia <ballerino>; Nardi, Marietta <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Colombo, Carolina <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pirovano, Giuseppe <ballerino>; Mauri, Giovanna <ballerino>; Gamberini, Giulietta <ballerino>; Bondioli, Angela <ballerino>; Borelli, Alessandrina <ballerino>; Steffani, Adelaide <ballerino>; Bondioli, Enrico <ballerino>; Bisaccio, Saverio Giuseppe <ballerino>; De Alessandri Gautier, Marietta <ballerino>; Auregio Massa, Luigia <ballerino>; Caronei, Vincenzo <ballerino>; Ladicini, Gaetana <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Soffra, Vincenzo <ballerino>; Gabba, Giovanna <ballerina>, ballerino
Semiramide : melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale 1833
Verona : da Pietro Bisesti [Bisesti, Pietro], [1832-1833]1832-1833
A p. 3-4: personaggi e artisti di ballo ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317982]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Chiappa, Carolina <cantante>, interprete; Sacconi, Lorenzo <cantante>, interprete; Bassi, Ladislao <interprete>; Bassi, Carolina <1781-1862>, interprete; Bonini, Emilia <interprete>
Tancredi, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnevale dell'anno 1818
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1817-18]1817-1818
2 atti ; Musica di Rossini, libretto di Gaetano Rossi(Grove Opera) ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 6.02.1813
Titolo uniforme: Tancredi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320045]
Metastasio, Pietro
Mercadante, Saverio <compositore>; Ovidius Naso, Publius <antecedente bibliografico>; Vergilius Maro, Publius <antecedente bibliografico>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; De Stefani, Gioseffina <interprete>; Rubini, Serafina <cantante>, interprete; Martini, Giuseppe <interprete>; Lodetti, Francesco <cantante>, interprete
Didone abbandonata, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnovale 1828
Verona : Tipografia di Pietro Bisesti editore [Bisesti, Pietro], [1828?]1827-1828
2 atti ; Libretto di Metastasio ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5-6: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002560]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Pozzi <cantante>; Rigola <cantante>; Vaccani <cantante>; Corbetta <cantante>; Conti, <ballerina>, cantante; Blasis, Carlo <cantante>
La sposa fedele melodramma semi-serio da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona la primavera dell'anno 1824
Verona : tipografia Bisesti editrice ; tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1824
Libretto di Gaetano Rossi ; Autore del testo, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Fregio xilogr. sul front ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro San Benedetto, 14.01.1819
Titolo uniforme: La sposa fedele.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025309]
Gherardini, Giovanni <1778-1861>
Rossini, Gioachino <compositore>; Rigola <cantante>; Vaccani <cantante>; Corbetta <cantante>; Remolini <cantante>; Gozzi <cantante>; Muranzoni <cantante>; Blasis, Virginia <cantante>; Conti, <cantante ; sec. 18.-19.>
La gazza ladra melodramma da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la primavera del 1824. Musica di Rossini
Verona : tipografia Bisesti editrice ; tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1824
Libretto di Giovanni Gherardini ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 31.5.1817
Titolo uniforme: La gazza ladra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001957]
Foppa, Giuseppe
Galante, Giuseppe <cantante>, interprete; Benciolini, Antonio <interprete>; Aman, Giuseppina <interprete>; Chiocchia, Odoardo <ballerino>; Fusari, Luigi <ballerino>; Manzocchi, Almerinda <cantante>, interprete; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Galavresi, Savina <ballerino>; Galavresi, Cecilia <ballerino>; Beneggi, Caterina <ballerino>; Galetti, Giuseppina <ballerino>; Piglia, Giacomo <coreografo e ballerino>; Brutti, Innocente <ballerino>; Rossi, Felice <interprete>; Manzocchi, Elisa <interprete>; Martini, Carlo <ballerino>; Calvi, Antonio <ballerino>; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Venier, Pietro <1800c-1884?>, scenografo; Venturi, Davide <ballerino>; De Paoli, Maria <ballerino>; Ciresa, Gomberto <altro>; Piglia, Chiara <ballerino>; Piazza, Giacinto <ballerino>; De Paoli, Francesco <ballerino>; Cochelli, Giuseppe <ballerino>; Canzi, Giuditta <ballerino>; Sandri, Giovanni <ballerino>; Castelli, Antonia <ballerino>; Poncioni, Pietro <ballerino>; Carara, Luigi <ballerino>; Brunazzi, Venceslao <ballerino>; Pompei, Antonio <ballerino>; Mombelli, Angela <ballerino>; Zanoni, Teresa <ballerino>; Contini, Bettina <ballerino>; Dupletti, Teresa <ballerino>; Sandri, Adelaide <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Zanoni, Anna <ballerino>; Bisazzo, Saverio <ballerino>; Gatti, Rosa <ballerino>; Pompei, Giovanna <ballerino>; Galletti, Luigia <ballerina>, ballerino; Generali, Pietro <compositore>
Jefte : melo-dramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1834
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1834]1834
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 5: Attori cantanti ; A p. 6: Artisti di ballo ; Prima rappr.: Firenze, T. di via della Pergola, 11.3.1827 (cfr. ...
Titolo uniforme: Jefte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317774]
Bugnotti, Luigi <interprete>; Ugolini, Gaetano <interprete>; Perego, Giovanni <1776-1817>, scenografo; Bassi, Antonio <raggruppa autori diversi>, scenografo; Gallina, Antonio <artista (Pittore, etc.)>; Lombardi, Giovanni <compositore>, personale di produzione; Marconi, Giuseppe <ballerino>; Pelati, Francesco <personale di produzione>; Ramacini, Simone <coreografo e ballerino>; Trevisani, Carlo <direttore d'orchestra>; Ronzi, Gaspare <coreografo>; Calabresi, Camillo <ballerino>; Rossi, Maria <ballerina>, ballerino; Papini, Marianna <ballerino>; Fiorio, Teresa <ballerino>; Calabresi, Maria <ballerino>; Cairano, Giuseppe <ballerino>; Codagi, Giovanni <ballerino>; Durello, Giovanni <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Ramacini, Caterina <ballerina>, ballerino; Priuli, Giacomo <ballerino>; Moroni eredi <direttore d'orchestra>
Lodoiska, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona italiana la primavera dell'anno III. 1804
Verona : Per gli eredi Moroni, [1804]1804
2 atti ; A p. 1: Arie mutate ; A p. 3: Indicazione del compositore, attori ; A p. 4: Coreografo, ballerini, altre responsabilità e indicazioni di balli ; A p. 6: Mutazioni di scene, scenografo, costumisti e macchinista
Titolo uniforme: Lodoïska
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321108]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Brida, Maria <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Bianchi, Eliodoro <1773-1848>, cantante; Nerina, Rosa <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Dal Monte, Gaetano <cantante>; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Quinto Fabio, dramma serio per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale del 1819
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1819?]1819
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. New Grove Opera ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 4 ; A p. 3: Argomento ; Prima rappr.: Vienna, Kärntnertortheater 24.04.1811(cfr. New Grove Opera)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002236]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete; Tosi, Adelaide <sec. 19.>, interprete
Tebaldo e Isolina, melo-dramma eroico da rappresaentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona l'autunno del 1827
Verona : dalla tipografia Bisesti editrice [Bisesti, Pietro], [1827]1827
2 atti ; Libretto di Rossi Gaetano, Musica di Francesco Morlacchi ; A p. 2: Storia ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.2.1822
Titolo uniforme: Tebaldo, e Isolina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319879]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Guerra, Adelaide <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Giordani, Andrea <interprete>; Morosini, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>, interprete; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Maldotti Fagnani, Adelaide <interprete>; Prosperi, <cantante>, interprete; Granatelli, Maria Domenica <interprete>; Montafiori Di Polo, Lisa <interprete>; Lodicini, Giuditta <interprete>; Caspani, Maria <interprete>; Chjeppi, Antonietta <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, dedicante; Candio, Pietro <sec. 19.>, compositore; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, altro; Ciresa, Gomberto <altro>; Società degli Anfioni Filocorei <dedicatario>
La fidanzata delle isole : melo-dramma romantico che si rappresenterà nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1835
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1835
A p. 7: compositore ; 4 atti ; A p. 3-4: dedica del compositore Alla Società degli Anfioni-Filocorei ; A p. 5-6: argomento ; Alle pp. 7 e 8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 55: La negromanzia in contrasto. Ballo
Titolo uniforme: La Fidanzata delle Isole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324056_RACC.DRAM.6146-31]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>; Tottola, Andrea Leone; Bevilacqua-Aldobrandini, Gherardo
Rossini, Gioachino <compositore>; Cerioli, Irene <cantante>; Zambelli, Pietro <cantante>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, cantante; Bertozzi, Domenico <cantante>; Bonini, Emilia <cantante>
Eduardo e Cristina, dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1823
Verona : Tipografia Bisesti editrice [Bisesti, Pietro], [1823?]1822-1823
Libretto di Schmidt, Tottola e Bevilacqua Aldobrandini ; A p. 3: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Venezia, Teatro S. Benedetto 24.04.1819
Titolo uniforme: Eduardo e Cristina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320017]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Scott, Walter <antecedente bibliografico>; Guerra, Adelaide <interprete>; Armandi, Amalia <interprete>; Gussetti, Giuseppe <interprete>; Giordani, Andrea <interprete>; Morosini, Carolina <interprete>; Formenti, Marietta <interprete>; Micciarelli Sbriscia, Giulia <1805-1878>, interprete; Saglio, Giuditta <cantante>, interprete; Contini, Gaetano <cantante>, interprete; Regoli, Francesco <cantante>, interprete; Maldotti Fagnani, Adelaide <interprete>; Prosperi, <cantante>, interprete; Granatelli, Maria Domenica <interprete>; Montafiori Di Polo, Lisa <interprete>; Lodicini, Giuditta <interprete>; Caspani, Maria <interprete>; Chjeppi, Antonietta <interprete>; Candio, Pietro <sec. 19.>, dedicante; Candio, Pietro <sec. 19.>, compositore; Lenotti, Pietro <direttore d'orchestra>; Venier, Pietro <1800c-1884?>, altro; Ciresa, Gomberto <altro>; Società degli Anfioni Filocorei <dedicatario>
La fidanzata delle isole : melo-dramma romantico che si rappresenterà nel Teatro Filarmonico di Verona nel Carnevale 1835
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro]1835
A p. 7: compositore ; 4 atti ; A p. 3-4: dedica del compositore Alla Società degli Anfioni-Filocorei ; A p. 5-6: argomento ; Alle pp. 7 e 8: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; A p. 55: La negromanzia in contrasto. Ballo
Titolo uniforme: La Fidanzata delle Isole
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324056_RACC.DRAM.6166-09]
Bocciardini, Mattia
Pacini, Rachele <cantante> [Interprete]; Festa Maffei, Francesca <cantante> [Interprete]; Monti, Luigi <cantante> [Interprete]; Palma, Antonio [Interprete]; Gazzotti, Maria <cantante> [Interprete]; Tramezzani, Diomiro [Interprete]; Merusi, Carlo <cantante> [Interprete]; Federici, Francesco <compositore> [Compositore]; Moroni eredi [Editore]
Zaira tragedia sacra per musica da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nella quadragesima dell'anno 3. 1804
[Verona] : per gli eredi Moroni, [1804] Verona ; Moroni eredi1804
2 parti ; Autore del testo, Mattia Bocciardini, e autore della musica, Francesco Federici, cfr. Corago ; Numeri romani nel titolo ; Data di stampa dal titolo ; A carta [a]3r personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: [a]¹²...
Titolo uniforme: Zaira!. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054465]
Monterossi, Giuseppe
Cantata da eseguirsi nel Teatro filarmonico di Verona pel felicissimo arrivo delle LL. MM. II. RR. AA. Francesco 1. gloriosamente regnante e M.L. Beatrice augusta sua sposa
Verona : Tipografia Giuliari [Giuliari, Bartolomeo]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E026228]
Creta, Domenico Maria <sec. 18>
Finazzi, Filippo <1706?-1776>, interprete; Bonifacci, Domenico <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Malteni, Benedetta Amalia <interprete>; Guerra, Apollonia Maria <interprete>; Cattaneo, Andrea ; coreografo> <sec. 18; Nazzari, Pietro <personale di produzione>
La sventura felice, pastorale eroica per musica da rappresentarsi in Verona nel Teatro Filarmonico la Fiera di Maggio dell'anno 1736, dedicato alle nobili dame della stessa città
In Verona : Dionigi Ramanzini [Verona ; Ramanzini, Dionigi], [1736]1736
Libretto di D. M. Creta ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica degli impresari ; A p. 5-7: argomento ; A p. 8: personaggi e responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0009258]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Pozzi <interprete>; Renaud <interprete>; Zilioli <interprete>; De Begnis <interprete>; Gnone Teghil <interprete>; Caravaglia <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Priori, Vincenzo <altro>
Evellina, melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di verona nel carnevale dell'anno 1820. Poesia di Rossi, musica di Coccia
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820]1820
A p. 3: personaggi e responsabilità ; Prima rappr.: Milano, Teatro Re, 26.12.1814
Titolo uniforme: Evellina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317929]
Romani, Felice
Gnone-Teghil, Giovanna <cantante>; Pozzi, Gaetano <cantante>; Rinaud <cantante>; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Begnis, Giovanni <cantante>; Caravaglia, Margherita <cantante>; Mayr, Johann Simon <compositore>
La rosa bianca e la rosa rossa, melodramma eroico in due atti. Musica di Mayr, da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona nel carnevale 1819-20
Verona : Tipografia Bisesti [Bisesti, Pietro], [1820?]1819-1820
Libretto di Felice Romani ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Decorazioni sceniche ; 1. rappr.: Genova, Teatro S. Agostino 21.2.1813 ; Contiene: La vendetta di Medea, ballo mitologico di G. Serafini (p. 1-8 post.)
Titolo uniforme: La rosa bianca e la rosa rossa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319899]

