Risultati ricerca
Saba, Vincenzo; Ghera, Edoardo; Paniccia, Umberto
Dialoghi sul sistema : le relazioni industriali in venti anni della rivista Industria e sindacato, 1977-1996 / a cura di Edoardo Ghera, Umberto Paniccia, Vincenzo Saba
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0365229]
Coronelli, Vincenzo
23 nomi de venti usitati dagl'Hollandesi ("XXXII nomi de venti usitati dagl'Hollandesi")
Fa parte di: 1. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012167]
Coronelli, Vincenzo
23 nomi de venti usitati dagl'Hollandesi ("XXXII nomi de venti usitati dagl'Hollandesi")
Fa parte di: Teatro della Guerra. Il Belgio Confederato
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012401]
Coronelli, Vincenzo
XXXII nome de venti praticati dagl'Inglesi ("XXXII nome de venti praticati dagl'Inglesi")
Fa parte di: Teatro della guerra: Isole Britanniche ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013202]
Coronelli, Vincenzo
XXXII nome de venti praticati dagl'Inglesi ("XXXII nome de venti praticati dagl'Inglesi")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013282]
Coronelli, Vincenzo Maria
Nomi dei venti greco-latini e francesi-italiani ("nomi dei venti greco-latini e francesi-italiani")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013908]
Coronelli, Vincenzo Maria
XXXII nomi de' venti usitati dagl'Hollandesi ("XXXII nomi de' venti usitati dagl'Hollandesi")
Fa parte di: 2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014408]
Coronelli, Vincenzo Maria
XXXII nomi de' venti praticati dagl'Inglesi ("XXXII nomi de' venti praticati dagl'Inglesi")
Fa parte di: 2. vol. ("VIAGGI / DEL / P. CORONELLI / Parte Seconda, / CONSECRATI / ALL'ECCELLENZA REVERENDISSIMA, / DI MONSIGNORE / GIOVANNI CASIMIRO / AB-ALTEN BOKUN, / REFERENDARIO DELL'UNA / E L'ALTRA SIGNATURA, / Protonotario Apostolico, / INVIATO STRAORDINARIO / DEL REGNO DI POLONIA / ALLA SANTA SEDE , / ALLA SERENISSIMA REPUBLICA / Di Venetia, ed agli altri Sovrani dell'Italia In Venetia, per Gio. Battista Tramontino, 1697 - altro frontespizio VIAGGIO / D'ITALIA / IN / INGHILTERRA, / DESCRITTIONE / GEOGRAFICO-HISTORICA, SACRO- PROFANA, / ANTICO-MODERNA, E NATURALE / In cui particolarmente sono spiegati / I Siti, l'Origine, il Governo, i Confini, le Forze, i Costumi, le / Rendite, le Monete, i Pesi, le Misure, le Religioni, i Riti, le / Fabbriche le Biblioteche, i Gabinetti, i Sovrani, i Giurisdi- / centi, le Famiglie Nobili, gli Huomini illustri, le Accademie, / le Università, le Iscrittioni, e i Sepolcri; le Antichità, le Me- / daglie, le Lapidi, i Giardini, le Fontane, le Strade, i Monti, i / Laghi, i Bagni, i Fiumi, i Mari, i Passi, i Navigli, il numero / degli Habitanti, i Mercati, le Poste, gli Alloggi, le Fertilità, il / Commercio, ed ogni altra singolarità de' Stati, e Luoghi / per i quali conviene passare. / COLL'AGGIUNTA / Dei Precetti per riportare Utilità dai Viaggi, ed i bastanti per intendere / l'Architettura Militare, e Navale; l'Araldica ed ogni sorte / di Monete, che in essi s'incontrano. / ARRICCHITO / Di copiose Tavole, e di molte Figure in Rame di Città, Fortezze, / Terre, Castella, Palaggi, Chiese, Vascelli, Habiti, / Blasoni, Machine, Ritratti, e d'altri / Disegni, riportati dagli Originali. / ESPOSTO / Ad uso dell'Accademia degli Argonauti / DAL PADRE MAESTRO VINCENZO CORONELLI / Minor Conventuale, Cosmografo della Serenissima Republica di / Venetia, e Professore di Geografia in quell'Università")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014418]
Coronelli, Vincenzo Maria
XXXII nomi de' venti usitati dagl'Hollandesi ("XXXII nomi de' venti usitati dagl'Hollandesi")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014525]
Coronelli, Vincenzo Maria
XXXII nomi de' venti praticati dagl'Inglesi ("XXXII nomi de' venti praticati dagl'Inglesi")
Fa parte di: 2. parte
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014536]
Orsini, Latino
[Come nel radio si segnino gli otto venti cardinali]
1583
Fa parte di: Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0024551]
Liuzzi, Dora
��La ��rosa dei venti nell'antichit�� greco-romana / Dora Liuzzi.
Galatina : Congedo.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0287437]
Matteoni, Sandro
Venti di guerra : da Qadesh a Hiroshima / Sandro Matteoni.
[Torino] : Electa/Gallimard ; [Roma] : Fondazione Memmo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0320906]
Barber, Noel
Rambelli, Roberta
��I ��venti del destino / Noel Barber ; traduzione di Roberta Rambelli
Milano : Sperling & Kupfer.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00317996]
Ibba, Alberto
Leoncavallo : 1975-1995 : venti anni di storia autogestita / Alberto Ibba.
Genova : Costa & Nolan.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10361238]
Zanzotto, Andrea
Meteo / Andrea Zanzotto ; con venti disegni di Giosetta Fioroni
Roma : Donzelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0380130]
Premio letterario Campodarsego <1997>
��Il ��gesto primo : Premio letterario Campodarsego 1997 : venti racconti finalisti.
Camposampiero : Edizioni del Noce.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:FER0166104]
LECCHI, STEFANO
[Roma: sentinella francese tra il Vascello e i Quattro Venti]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) baionetta tracciata a matita; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "9", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961410"
La sentinella francese con il lungo fucile della fanteria è situata tra il casino dei Quattro Venti e il Vascello. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Maria Pia Critelli, Retablo, 2001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4940]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Vos, Maerten : de <1532-1603>
[I quattro venti] / Johann. Sadler scalp. ; M. de Vos figuravit
[Amsterdam] : Johann Sadler excud. [Sadeler, Jan <1550-ca.1600>]1500-1599
Titolo e luogo di stampa da Hollstein/D v. 21, 513-516 ; Incisioni realizzate alla fine del secolo XVI
Comprende: RML0197417: [1]: Septentrio / Ioan Sadler scalp. ; M. de Vos figu
RML0197420: [2]: Meridies / Joan Sadler scalp. ; M. de Vos figuravit
RML0197422: [3]: Oriens / Joann Sadler scalp. ; M. de Vos figuravit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197414]
AMICI, DOMENICO
Veduta generale: presa sotto il Casino dei Quattro Venti
ROMA : BUJANI1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: "In basso a sinistra: "Carlo Werner dipinse dal vero"; in basso a destra: "Domenico Amici romano incise"; in basso al centro: "Veduta generale presa sotto il Casino de' quattro Venti"; più in basso: "Bujani impresse". Sul verso timbro: "B...
Domenico Amici (1808-1868), romano, traduce in incisione una serie di acquerelli di Carlo Werner (1808-1884). I rami sono conservati alla Calcografia Nazionale di Roma. Da queste incisioni il figlio di Domenico Amici trasse dei dipinti ad olio
Fa parte di: VEDUTE DELL'ASSEDIO DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1203]
Giulio Andreotti
A venti anni dalla morte di Kennedy. Per "Il Tempo"
1983
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1123]