Risultati ricerca
Micheli, Giuseppe <1944- >
Matematica e metafisica in Kant / Giuseppe Micheli
Padova : CLEUP.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PUV0401119]
Fisica e Matematica - Programma di premj dell'Accademia di Pietroborgo (1834:A. 19, mag., 1, vol. 74)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, mag., 1, vol. 74) {EVA 207 F16292}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307227]
Matematica - Gradazioni per l'insegnamento delle prime quattro operazioni aritmetiche (1833:A. 18, giu., 1, vol. 70)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, giu., 1, vol. 70) {EVA 207 F16274}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306809]
Gentile G. j. - Colerus E.
Scienze: Colerus E., Piccola storia della Matematica da Pitagora a Hilbert - G. Gentile j. (1939:apr., fasc. 4, vol. 10)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1939:apr., fasc. 4, vol. 10) {EVA 0AAE F21095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368091]
Brioschi F.
Matematica - Sul moto del calore nel globo della terra. Di F. Brioschi (1848:feb., 17, fasc. 4, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1848:feb., 17, fasc. 4, vol. 1) {EVA 209 F16563}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310341]
Necrologie - Brambilla Paolo, professore di matematica a Milano (1853:A. 1, set., 15, fasc. 6, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1853:A. 1, set., 15, fasc. 6, vol. 1) {EVA 217 F18069}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323559]
Matematica - Sulla linea di stringimento di un sistema di linee a doppia curvatura (1857:set., 28, fasc. 54, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:set., 28, fasc. 54, vol. 9) {EVA 209 F16620}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310712]
Mainardi Gaspare
Matematica - Mainardi Gaspare, M. E. - Sulla teoria generale delle superficie (1857:set., 28, fasc. 54, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:set., 28, fasc. 54, vol. 9) {EVA 209 F16620}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310718]
Brioschi Francesco
Matematica - Brioschi Francesco, M. E. - Intorno ad un problema di statica razionale (1857:gen., 26, fasc. 49-50, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:gen., 26, fasc. 49-50, vol. 9) {EVA 209 F16598}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310710]
Matematica - Sugli integrali comuni a molti problemi di dinamica (1857:gen., 26, fasc. 49-50, vol. 9)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:gen., 26, fasc. 49-50, vol. 9) {EVA 209 F16598}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310711]
Bordoni Antonio
Matematica - Nota di geometria analitica. Continuazione e fine - Antonio Bordoni, M. E. (1855:mar., 17, fasc. 36, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:mar., 17, fasc. 36, vol. 6) {EVA 209 F16584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310614]
Brioschi
Matematica. Sugli integrali comuni a molti problemi di dinamica. Brioschi (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:set., 23, fasc. 47-48, vol. 8) {EVA 209 F16597}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310778]
Bordoni Antonio
Matematica - Nota di geometria analitica - Antonio Bordoni, M. E. (1855:feb., 5, fasc. 34-35, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1855:feb., 5, fasc. 34-35, vol. 6) {EVA 209 F16583}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310613]
Brioschi Francesco
Matematica. Sulla teoria de' Covarianti. Francesco Brioschi, S. C. (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8) {EVA 209 F16595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310776]
Brioschi
Matematica. Sopra una estensione del teorema di Abel. Brioschi (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1856:giu., 16, fasc. 45-46, vol. 8) {EVA 209 F16595}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310777]
Todhunter
Analisi matematica - Sopra un articolo dell'opera di Todhunter, History of the calculus of variations (1862:gen., 1, vol. 3)
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311558]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La teoria matematica della previdenza (1889:lug., 31, fasc. 7, vol. 17)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:lug., 31, fasc. 7, vol. 17) {EVA 0ALA F18931}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339875]
Geometria pratica originale proposta agli ingegneri, architetti, geometri, e studenti di matematica (1858:A. 6, dic., 1, vol. 6)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, dic., 1, vol. 6) {EVA 217 F18142}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324201]
Necrologie - Maggi Pietro di Verona, professore di matematica a Padova (1854:A. 1, mar., 1, fasc. 17-18, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, mar., 1, fasc. 17-18, vol. 1) {EVA 217 F18095}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323565]
Andreoli Pierina
Andreoli Prof. Pierina - Memorie di Matematica dell'Ing. Mazzola di Lodi (1931:A. 50, dic., 31, fasc. 3-4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1931:A. 50, dic., 31, fasc. 3-4) {EVA 185 F10126}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199278]
Vaccolini, Domenico
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Osservazioni sul bello : esposte in varj discorsi / da Domenico Vaccolini p. p. di filosofia e matematica in Bagnacavallo
Lugo : per Vincenzo Melandri [Melandri, Vincenzo]1836
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: Osservazioni sul bello
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0264713]