Risultati ricerca
Renzi, Roberto <1923- >
Racconti mattinali : ci siamo portati in via dei Ciclamini / Roberto Renzi
Milano : Baldini & Castoldi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0255193]
D'Annunzio, Gabriele
Gibellini, Pietro
Siamo spiriti azzurri e stelle : diario inedito, 17-27 agosto 1922 / Gabriele D'Annunzio ; a cura di Pietro Gibellini
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0295786]
Franz, Marie-Louise : von
Boa, Fraser
��Il ��mondo dei sogni : alla scoperta di ci�� che veramente siamo / Marie-Louise von Franz ; intervistata da Fraser Boa
Como : Red.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10357226]
Caruso, Pino<1934- >
��Il ��diluvio universale : acqua passata : parliamoci, finch�� siamo in vita; dopo non �� detto che sia possibile / Pino Caruso.
Palermo : Novecento.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10307767]
Di Bella, Luigi <1912-2003>
Cancro : siamo sulla strada giusta? / Luigi Di Bella ; con la collaborazione di Giuseppe Di Bella ... [et al.]
Roma : Travel factory.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0386615]
Monticone, Alberto; Danuvola, Paolo; Sorge, Bartolomeo; Bianchi, Giovanni <1939- >
Siamo al capolinea? : cattolici in politica / [a cura di] Giovanni Bianchi, Alberto Monticone, Bartolomeo Sorge ; a cura di Paolo Danuvola
Milano : ��ncora.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0384230]
Melloni, Mario <1902-1989>
Galli, Gino; Gorresio, Vittorio
Non siamo gentili : corsivi 1977 / Fortebraccio [i.e. Mario Melloni] ; prefazione di Vittorio Gorresio ; disegni di Gal
Roma : Editori riuniti.1977
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10049291]
Ghi, Pierino
Schinco, Massimo
Siamo figli : piccole meditazioni, bagni di luce, preghiere per la guarigione interiore / Pierino Ghi ; con la collaborazione di Massimo Schinco ; presentazione di p. Bartolomeo Sorge.
Milano : ��ncora.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0413690]
Sandri, Luigi
Noi siamo Chiesa : un appello dal popolo di Dio: pi�� democrazia nella Chiesa : il dibattito in corso sul grande movimento popolare nella Chiesa cattolica / introduzione di Luigi Sandri
Torino : Claudiana.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10410439]
Palma, Silvestro
Le *Seguaci di Diana / 1805 / Noi siamo un bianco Giglio / Duetto / Del Sig. Silvestro di Palma / Per uso della Sig.ra D. Zenobia Sabadino Lipp
Copia1805
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A15_02]
Carlini A. - Alacevich T.
Filosofia: T. Alacevich, Chi siamo, che saremo: La vita nel passato, nel presente, nel futuro, e nell'al di là - A. Carlini
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366501]
Fran��ois : de Sales <santo>
Esercizi spirituali di s. Francesco di Sales vescovo, e principe di Ginevra, che contengono le Meditazioni composte dal medesimo santo, estratte dall'opera celebre della di lui Introduzione alla vita devota. Distribuite per dieci giornate nuovamente arricchite con diverse figure in rame appropriate alle sudette Meditazioni, aggiontavi una scelta di varj opuscoli sacri dello stesso santo vescovo portati dall'idiomo francese nell'italiano
In Bologna : per li Manolesi stamp. cam.1683
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018518]
Pulci, Antonia
La rapresentatione di santo Antonio abate. Il quale conuerti una sua sorella, e fecela monaca nel munistero delle Murate di Firenze. E come non uolendo tre ladroni accettare el suo consiglio s'ammazzorno lun [!] laltro [!] e furno portati a casa Satanasso. Et gli fu terribilmente bastonato da i diauoli. Nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1555
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE031195]
Acosta, Crist��bal <1540ca.-1599>
Sacchi, Giuseppe; Ziletti, Francesco
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie orientali in Europa, con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste �� luoghi proprij. Nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua. Con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di pi�� momento, che si ritrouano in tutta l'opera
In Venetia : presso �� Francesco Ziletti.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000209]
Acosta, Cristóbal <ca. 1525-ca. 1593>
Trattato di Christoforo Acosta africano medico, & chirurgo della historia, natura, et virtu delle droghe medicinali, & altri semplici rarissimi, che vengono portati dalle Indie orientali in Europa, con le figure delle piante ritratte, & disegnate dal viuo poste à luoghi proprij. Nuouamente recato dalla spagnuola nella nostra lingua. Con due indici, vno de' capi principali, l'altro delle cose di più momento, che si ritrouano in tutta l'opera
In Venetia : presso à Francesco Ziletti [Venezia : Ziletti, Francesco]1585
1 v. - Sul piatto ant. autore e titolo mss. - Precedente collocazione D 670
EDIT16 CNCE 13626 ; Iniziali e fregi xil ; Cors. ; rom ; Bianca c. f4 ; Omesse nella numerazione le p. 297-298.
'marca:' Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes
Titolo uniforme: Tractado de las drogas Y medicinas de las Indias orientales
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE000209]
Guevara, Ernesto
Cacucci, Pino; Taibo, Paco Ignacio <2.>; Escobar, Froil��n; Guerra, F��lix
��L'��anno in cui non siamo stati da nessuna parte : il diario inedito di Ernesto Che Guevara in Africa / a cura di Paco Ignacio Taibo II, Froil��n Escobar e F��lix Guerra ; introduzione di Pino Cacucci
Firenze : Ponte alle Grazie.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0283377]
Cortivo de' Santi, Antonio Maria<1586-1650>
Tozzi, Pietro Paolo
Sproni per corrispondere al nostro fine, per cui siamo stati creati, et seruir Dio ... Di far profitto nella santa pugna spirituale contro i vizij ... Composti da pr�� Ant. Maria Cortiuo de Santi.
In Padoua : per P.P. Tozzi.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018885]
Romaʼs Press Photo
Questa è l'unica fotografia che siamo riusciti a fare e di nascosto di Jennifer Jones nelle vesti di una infermiera, durante le prime prove e provini del nuovo film di J. Huston, Addio alle armi ...
Roma : Roma's press photo.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0683713]
Ciriello, Averardo
Un film di Roberto Amoroso in Ferraniacolor. Con Hélène Rémy, Gaby André, Tina Pica ... Siamo ricchi e poveri. Regia: Roberto Amoroso, Siro Marcellini. Distribuzione Variety film. Produzione Sud film
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1955
Titolo uniforme: Siamo ricchi e poveri
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG677062]
Desonie, Dana
Longhetti, Stefania; Levy, David H.; Shoemaker, Eugene
Catastrofi cosmiche : che cosa fa presagire per il futuro della terra la spettacolare collisione di una cometa su Giove? siamo in pericolo? abbiamo qualche possiblit�� di difenderci? / Dana Desonie ; introduzione di David H. Levy e Eugene Shoemaker ; traduzione di Stefania Longhetti
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10029649]
mittente: Totto Machiavelli 1475-1522, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come v(ostr)o Totto alla c. 2r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolao Machiavello alla c. 2v Battista Dini, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come batista dini alla c. 1r Giovanni Nobili, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Giova(n)ni denobili alla c. 1r Capponi famiglia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come Capponi alla c. 1r Giovanni Folchi 1475-1518, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come giovanni diSimone Folchi alla c. 1r Giovanni mercante, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni alla c. 1r Piero Del Nero politico fiorentino ; 1440-ca. 1511, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come piero delnero alla c. 1r Marco Della Palla gioielliere ; 1455-1511, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come marcho dellapalla alla c. 1r Giovanni Acciaiuoli oratore fiorentino ; 1460-ca. 1527, nome citato ( DBI; Machiavelli, Niccol��, "Opere" III, Utet, 1984 ); il nome �� citato nel ms. come giova(n)ni acciaiuoli alla c. 1v
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/28
Lettera, Roma 1504-09-26 ( Nel testo: "Jh(su)s. Al nome di dio adi xxvj settembre 1504". La lettera �� per�� scritta in due giorni diversi; a c. 1v �� scritto: " Siamo adi xxviii". )
mm. 298x217 (1r); tagliata la met�� inferiore di c. 2; macchie di umido sui margine superiore e su quello esterno.)
A c. 1v indirizzo: "Egregio Viro Nicolao Machiavello S(ecreta)rio Flo(rentino). Florentie"; sotto: "Pandolfo p(re)govi lefacciate dare imp(ro)p(ri)a mano"; traccia del sigillo.
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "28", numero del documento all'inter...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 10/01/2009 11.33.08 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_28]

