Risultati ricerca
Ab�� Qurrah, �����wd��r��s
Pizzo, Paola
��La ��difesa delle icone : trattato sulla venerazione delle immagini / Teodoro Ab�� Qurrah ; traduzione dall'arabo, introduzione e cura di Paola Pizzo
Milano : Jaca book.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0256874]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello Lettera 22 - macchina di profilo e icone colorate di penne
Archivio Storico Olivetti1950
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648832]
Bulgakov, Sergej Nikolaevi��
D'Antiga, Renato
��Il ��roveto ardente : aspetti della venerazione ortodossa della Madre di Dio / Sergej Nikolaevi�� Bulgakov ; presentazione di Renato D'Antiga ; postfazione di Stefano De Fiores.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10456924]
Roberto da Cervasca
Mairesse, Francesco Antonio
Vita, e venerazione della b. Paola Gambara-Costa del Terz'Ordine del serafico padre s. Francesco parti due descritte dal padre f. Roberto Bollano da Cervasca ...
In Torino : nella stamperia di Francesco Antonio Mairesse all'Insegna di s. Teresa.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E037578]
Santo Spiridione vescovo miracoloso di Tridimonte proposto per nove giorni alla venerazione de' suoi divoti, che desiderano d'ottener qualche grazia, e il di lui patrocinio.
In Firenze : nella stamperia di Francesco Moucke.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019530]
Del Pizzo, Massimo
��L'��opera di J.-H. Rosny a��n�� : dal realismo al naturalismo, dal fantastico alla fantascienza / Massimo Del Pizzo
Fasano : Schena.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0084958]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
��Il ��Frothone, ouero Il finto femina, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro del Pizzo. Al reuerendiss. ... Sebastiano Borghi ..
In Bologna : per Giacomo Monti.1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004341]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Frothone, ouero Il finto femina, opera scenica di Gio. Francesco Sauaro del Pizzo. Al reuerendiss. ... Sebastiano Borghi ..
In Bologna : per Giacomo Monti [Bologna ; Monti, Giacomo]1662
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE004341]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il rubello per amore, opera scenica di Gio. Franc. Sauaro del Pizzo. Dedicata all' illustr. ... Fabritio Cambi da Camerino
In Roma : per Giacomo Dragondelli [Roma ; Dragondelli, Giacomo]1666
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE025506]
Pizzo, Giovanni
��L'��autocertificazione : guida operativa alla semplificazione amministrativa : L. 15-1968, L. 127-1997 L. 191-1998 e D.P.R. 403-1998 / Giovanni Pizzo.
Bergamo : ICA.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0444692]
Comino, Giuseppe
Alla santit�� di nostro signore papa Clemente 12. tributo di venerazione, e gratitudine della citt�� di Cesena per li decorosi, ed utili privilegj dalla santit�� sua ad essi restituiti
In Padova : presso Giuseppe Comino.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE016371]
Fabi Montani Aspri, Orsola
Carlo <duca di Parma ; 2.> [dedicatario]
A Sua Altezza Reale | D. Carlo Lodovico di Borbone | Infante di Spagna ec. ec. ec. Duca di Lucca | Orsola Aspri-Fabj-Montani | questo tenue argomento | di Venerazione profonda, | e di sentita gratitudine rispet- | tosamente offre
[1811-1840]1815-1847
Titolo uniforme: Composizioni per orchestra. ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, vlc, tamb, gc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0254259_1]
Manente, Gaetano <sec. 19.-20.>
Boschetti , Amina; Manente , Gaetano
Ad Amina Boschetti | Artista di fama universale | Fulgentissima | Per merito e per filantropia | Gaetano Manente | Professore de' Reali Teatri di Napoli | Questo passo a due | Come tributo di venerazione ed alta stima | Rispettosamente consacra
autografo1800-1900
Titolo uniforme: Balli. Orchestra. re maggiore; vl-solo,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162018]
Roma <Diocesi>
Marefoschi, Prospero
Editto per la venerazione delle Sagre Reliquie, e dell'Agnus Dei benedetti. Prospero del titolo di S. Siluestro in Capite della S.R.C. prete card. Marefoschi della santità di nostro Signore vicario generale &c.
Roma : Stamperia Camerale1730
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044110]
Manna, Gaetano<1751-1804>
Inno della Gloriosa S. Maria Eggizziaca // Originale di Gaetano Manna | fatto per Comando della Sig.r D. M. Giuseppa D'Aragona | ad uso della Real Chiesa di S. M. Eggizziaca | di Pizzo Falcone
[Napoli], Autografo1789
Titolo uniforme: Inter antiquae. Soprano,Soprano,Contralto,Tenore,Basso,Orchestra. si bemolle maggiore; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,ob1,ob2,cor1,cor2,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395076]
Terreni, Giuseppe Maria
A Pietro Leopoldo arciduca d'Austria granduca di Toscana principe delle belle arti benemerito sostegno de suoi popoli queste principali vedute della citt�� e porto di Livorno emporio felice della Toscana in tributo di profonda venerazione Giuseppe M. Terreni umilmente presenta e consacra.
In Livorno : presso M. Terreni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:CFIE022538]
Magini, Arcangelo <; sec. 18.>, incisore
Prospetto della città e fortificazioni di Ancona assediata dagli imperiali, turchi, russi ed insorgenti dimostrando l'attacco generale per mare e per terra datole dagli assedianti la mattina dei 2 novembre l'anno 1799 ... A sua eccellenza il Sig. Conte Antonio Passionei ... in attestato di ossequio e venerazione Arcangelo Magini D.D.D. / Arcangelo Magini incise in Ancona; Giuseppe Fabbri del
In Ancona : da Arcangelo Sartorj, 18. [Sartori, Arcangelo]1800-1850
In alto, leggende: Mare, fabr. e fortif. esterne; fortificazioni di Ancona; fortificazioni de nemici
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0871711]
Petronius Arbiter
Satyricon Petronij Arbitri viri consularis. Long�� qu��m antea terTius & emendatius. Cui accessit lepidus in oculos puell�� lachrimantis lusus incerto auctore, cum Petronij Icone. ... Accesserunt Iani Douzae pr��cidanea & Ioan. richardi not��. ... Cum indice duplici rerum & verborum, qui desiderabatur in editione germanica
Lutetiae Parisiorum: apud Gulielmum Linocerium, in monte D. Hilarij, ad insigne vasis aurei.1587
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005034]
PONA Giovanni <fl. 1623>
Plantae seu Simplicia vt vocant, quae in Baldo monte, et in via ab Verona ad Baldum reperiuntur ... à Joanne Pona ... repertae, & editae. Secunda editio. Cui additae sunt nonnullae stirpes insignes, ab Honorio Bello Vicetino [sic] in Creta observatae. Apposita etiam est disceptatio De amomo veterum habita à ... Nicolao Maronea ... unà cum legitimi amomi racemi icone.
Zetzner Lazarus, Basilea1608
37 ill. xilografiche e 1 calcografica. Pubblicato nel 1601 in appendice a L'Ecluse, Charles. Rariorum plantarum historia. Antuerpiae, 1601; la seconda parte ha front. proprio.
Postilla ms. a p. [3] dell'Index nomenclationum.
Legatura seicentesca in pergamena floscia; in testa al piatto anteriore, impresso in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ed il nome dell'A.
'provenienza:' Giardino dei Semplici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFIE\\001056]